2012 news album di costruzioni

Aperto da donatot, Aprile 18, 2012, 14:50:28

Discussione precedente - Discussione successiva

a breve metterò le immagine ingrandite...
>(((((((((°><°)))))))))<
Molto meglio la riva silenziosa di un fiume in una calda giornata di primavera con gli insetti che ti schiudono tutto intorno e accompagnati solo da qualcuno che è capace di assaporare questa magica atmosfera.

#1
come promesso!!! ecco la prima!

Una premessa sull'amo: Gamakatsu F22/14

Un amo per costruire alcuni artificiali particolari come pupe, larve con il corpo arrotondato e buzzers. La caratteristica curva del gambo lo rende ideale anche per le imitazioni di piccoli gamberetti.

Ho voluto provare a costruire alcune mosche diverse e sembra che rendono bene in pesca e in aria.

 
>(((((((((°><°)))))))))<
Molto meglio la riva silenziosa di un fiume in una calda giornata di primavera con gli insetti che ti schiudono tutto intorno e accompagnati solo da qualcuno che è capace di assaporare questa magica atmosfera.

#2
La seconda:

Sempre costruita su ami della Gamakatsu F22/14 e montaggio parachute in asola, questa e un Olive Dun, le prime che s'incontrano all'inizio delle schiuse.

Come vedete i modelli e le famiglie sono sempre le stesse, quello che cambia e il montaggio e nuovi materiali, nell'occasione che ho utilizzato questi nuovi ami, rendo l'esclusiva a CPOL.


>(((((((((°><°)))))))))<
Molto meglio la riva silenziosa di un fiume in una calda giornata di primavera con gli insetti che ti schiudono tutto intorno e accompagnati solo da qualcuno che è capace di assaporare questa magica atmosfera.

#3
la terza:

Come vedete il montaggio parachute in asola, può andare benissimo quasi su tutte le fasi di schiusa.

Da notare le tinte dei colli di gallo per fare le zampe degli insetti sono tinti da me, perché i colori naturali dei galli parecchi mancano alla collezione. Quello in questo artificiale e un grigio/violetto e non credo che ci sia un gallo così.

>(((((((((°><°)))))))))<
Molto meglio la riva silenziosa di un fiume in una calda giornata di primavera con gli insetti che ti schiudono tutto intorno e accompagnati solo da qualcuno che è capace di assaporare questa magica atmosfera.

#4
La quarta:
E' stata chiamata da me pupa di Wulff... devo dire che molte volte la coda non serve, le trote danno molta importanza e osservanza alla silhouette e colori e in questo caso, ho fatto in modo che il corpo e ancora emersa mentre la raggiera di peli la sostiene e fuori dall'acqua e visibile anche al pescatore.

>(((((((((°><°)))))))))<
Molto meglio la riva silenziosa di un fiume in una calda giornata di primavera con gli insetti che ti schiudono tutto intorno e accompagnati solo da qualcuno che è capace di assaporare questa magica atmosfera.

#5
(5) Quinta:

Ecco un emergente olive, durante una schiusa ci regala molte emozioni...

n.b.: ho modificato la foto x farvi vedere le misure non più grandi ad un cent di €

>(((((((((°><°)))))))))<
Molto meglio la riva silenziosa di un fiume in una calda giornata di primavera con gli insetti che ti schiudono tutto intorno e accompagnati solo da qualcuno che è capace di assaporare questa magica atmosfera.

(6) sesta:

Tricottero Rhyacophila adulto
periodo della schiusa: aprile/settembre, Ali: variabile dal nocciolo chiaro al nocciolo bruno con macchie brune più o meno marcate corpo: verde chiaro al verde olive  zampe: nocciolo

>(((((((((°><°)))))))))<
Molto meglio la riva silenziosa di un fiume in una calda giornata di primavera con gli insetti che ti schiudono tutto intorno e accompagnati solo da qualcuno che è capace di assaporare questa magica atmosfera.

(7) settima foto:

Una pupa emergente..

>(((((((((°><°)))))))))<
Molto meglio la riva silenziosa di un fiume in una calda giornata di primavera con gli insetti che ti schiudono tutto intorno e accompagnati solo da qualcuno che è capace di assaporare questa magica atmosfera.

(8) ottava foto:

Un'altra pupa di Sedge (caddis) corpo verde olive...

>(((((((((°><°)))))))))<
Molto meglio la riva silenziosa di un fiume in una calda giornata di primavera con gli insetti che ti schiudono tutto intorno e accompagnati solo da qualcuno che è capace di assaporare questa magica atmosfera.

#9
Continuo con le mie costruzione 2012
Queste le dedico a ^GIOVANNI^
per prendere spunto alle sue prossime parachute...

a breve seguiranno le immagine singole...

>(((((((((°><°)))))))))<
Molto meglio la riva silenziosa di un fiume in una calda giornata di primavera con gli insetti che ti schiudono tutto intorno e accompagnati solo da qualcuno che è capace di assaporare questa magica atmosfera.

#10
Red Spinner

Quello che uso di più in pesca e, sul Sele e Tanagro
catture assicurate e non solo... anche su tutti i fiumi che vai!

>(((((((((°><°)))))))))<
Molto meglio la riva silenziosa di un fiume in una calda giornata di primavera con gli insetti che ti schiudono tutto intorno e accompagnati solo da qualcuno che è capace di assaporare questa magica atmosfera.

Occhio a questo artificiale

Olive spinner e alla pari con il red spinner

>(((((((((°><°)))))))))<
Molto meglio la riva silenziosa di un fiume in una calda giornata di primavera con gli insetti che ti schiudono tutto intorno e accompagnati solo da qualcuno che è capace di assaporare questa magica atmosfera.

Ecdyonurus

la troviamo dapertutta e molto diffusa su tutto il territorio

>(((((((((°><°)))))))))<
Molto meglio la riva silenziosa di un fiume in una calda giornata di primavera con gli insetti che ti schiudono tutto intorno e accompagnati solo da qualcuno che è capace di assaporare questa magica atmosfera.

genere:
Ephemera D.

May Fly di Maggio

>(((((((((°><°)))))))))<
Molto meglio la riva silenziosa di un fiume in una calda giornata di primavera con gli insetti che ti schiudono tutto intorno e accompagnati solo da qualcuno che è capace di assaporare questa magica atmosfera.

genere:
Ephemera D.

May Fly di Maggio variante...

>(((((((((°><°)))))))))<
Molto meglio la riva silenziosa di un fiume in una calda giornata di primavera con gli insetti che ti schiudono tutto intorno e accompagnati solo da qualcuno che è capace di assaporare questa magica atmosfera.

Ancora un Spinner Red di taglia piccolo amo 16 gambo corto

Modello parachute

>(((((((((°><°)))))))))<
Molto meglio la riva silenziosa di un fiume in una calda giornata di primavera con gli insetti che ti schiudono tutto intorno e accompagnati solo da qualcuno che è capace di assaporare questa magica atmosfera.

Ancora una Royal Wulff

Stavolta con amo classico e montaggio parachute in asola di A.Rosorani

>(((((((((°><°)))))))))<
Molto meglio la riva silenziosa di un fiume in una calda giornata di primavera con gli insetti che ti schiudono tutto intorno e accompagnati solo da qualcuno che è capace di assaporare questa magica atmosfera.

#17
Ritorno indietro nel tempo... alle mie prime opere costruttive

Un modello Devaux 836 seria 5 amo 16 a gambo corto

Amo................: 94838 n°16
corpo..............: grigio sabbia anellato giallo
ali...................: punte di hackles grigio scuro
hackles............: per le zampe colore grigio/violetto o grigio/topo
filo di montaggio: grigio sabbia
coda...............: fibre di hackles rossiccia


Questo insetto: fa parte della famiglia Blue Dun come anche i modelli:Blu Winged Olive, Quill Gordons, Blu Quill e Luce Hendrickson. Ha poche cose in comune il corpo da grigio chiaro a quello un po' più scuro, ma sono tutti di piccole taglie e quello che li accomuna e la schiusa allo stesso orario.
x Chi naviga su Internet x comprare le mosche può tranquillamente prendere uno di questi modelli acchiappano tutti.
>(((((((((°><°)))))))))<
Molto meglio la riva silenziosa di un fiume in una calda giornata di primavera con gli insetti che ti schiudono tutto intorno e accompagnati solo da qualcuno che è capace di assaporare questa magica atmosfera.

Ritorno indietro nel tempo... alle mie prime opere costruttive

Un modello da me visto (Iron Blue Dun) e costruito in Devaux  amo 16 a gambo corto

Amo................: 94838 n°16
corpo..............: grigio scuro
ali...................: punte di hackles grigio scuro
hackles............: per le zampe colore grigio/violetto o grigio/topo
filo di montaggio: grigio scuro
coda...............: fibre di hackles grigio topo

le caretteristiche sono come quelle del modello Devaux 836.
>(((((((((°><°)))))))))<
Molto meglio la riva silenziosa di un fiume in una calda giornata di primavera con gli insetti che ti schiudono tutto intorno e accompagnati solo da qualcuno che è capace di assaporare questa magica atmosfera.

#19
Ritorno indietro nel tempo... alle mie prime opere costruttive

Un modello da me visto (837) e costruito in Devaux  amo 16 a gambo corto

Amo................: 94838 n°16
corpo..............: giallo
ali...................: punte di hackles grigio scuro
hackles............: per le zampe colore grigio/violetto + 1 giro di hackles giallo x sfumatura del corpo
filo di montaggio: giallo
coda...............: fibre di hackles rossiccio medio


caratteristiche: sub-immagine
Mentre le 836 e Iron Blue Dun... appartengono alla famiglia d'insetti, con nome scientifico (EPHEMERELLA IGNITA)
La 837 proviene dalla famiglia delle (RHITROGENA SEMICOLORATA) (BAETIS BIOCULATUS)
>(((((((((°><°)))))))))<
Molto meglio la riva silenziosa di un fiume in una calda giornata di primavera con gli insetti che ti schiudono tutto intorno e accompagnati solo da qualcuno che è capace di assaporare questa magica atmosfera.