Un parere degli esperti prima di confermare un acquisto !!

Aperto da tortuga, Aprile 22, 2012, 12:23:36

Discussione precedente - Discussione successiva
Come da titolo e da presentazione mi sono avvicinato da poco allo spinning, dopo qualche fortunoso successo, ora mi trovo ad aver selezionato del materiale e prima di acquistarlo vorrei farvi dare un colpo d'occhio per evitare di sprecare soldini.

Innanzitutto lo spinning che desidero praticare e' uno spinning leggero alla spigola.

TRECCIA:
Power pro 0.08 ROSSO
Sufix performance fuse 0.08 SMOKE BLUE

Qui ho i primi due dubbi:
credete che sia meno visibile il rosso o lo smoke blue?
il diametro 0.08 basta oppure devo puntare su uno 0.10 o 0.12?

Fluorocarbon:
ASSO Ultra 0.30

Va bene come qualita' e/o diametro?

Infine le ultime domande:

non sono molto pratico dei nodi per collegare due lenze di diametro cosi' diverso: un nodo uni uni puo' andare bene o devo comprrare la macchinetta per fare i nodi??

Che moschettone con girella devo prendere per collegare al fluoro carbon i miei artificiali??

Il mulinello che per adesso sto utilizando e' uno shimano sienna 4000: credete che come base debba mettere del nylon prima di imbobinare la treccia??

Grazie a chi avra' la pazienza di consigliarmi !!!

#1
non sono un esperto, pratico da qualche anno lo spinning e tutto quello che so è
stato appreso su questo forum, per cui ti rispondo di conseguenza, nell'attesa di altri consigli

-treccia indipendentemente dalla marca, se il tuo obiettivo principale
è la spigola prenderei un 20 LB di colore verde, il più utilizzato
-fluorocarbon sali tranquillamente ad uno 0,40 o poco più
-riguardo il nodo di giunzione treccia/fluorocarbon ti consiglio il toni pena,
-al fluorocarbon con un nodo palomar assicuri una micrigirella reflex da 50 lb e poi un
jack links da 20 lb, sganciando quest'ultimo potrai togliere il mulinello senza tagliare
tutte le volte il fluorocarbon
-nella bobina sempre un po di nylon, soprattutto per non far slittare il trecciato

Grazie mille stavo commettendo degli errori importanti !!!

D'accordissimo con Giovanni, come alternative ti suggerisco il Fireline 0,14 e come nodo l' FJ. 

ciao Tortuga!
Provo anche io a darti il mio piccolo contributo su qualcosa.
..attualmente sto usando  il power pro 0,15 rosso e mi trovo molto bene ( carico indicato 9 kg - 20 lb ); pero' gia' lo 0,15 a mio avviso e' molto fine e sinceramente anche se andassi solo a spigole io nn me la sentirei proprio di scendere fino allo 0,08............quindi vai tranquillo col 20 bl che ti ha consigliato Giovanni e con una capienza adeguata del mulino peschi tutto l' anno.............le sorperse in mare sono una regola.......... e con pesci come lecce e serra fuori stagione con uno 0,08 la vedrei molto molto dura.
Sul colore delle trecce, pero' e' un mio parere personale, nn credo faccia differenza.....penso sia solo questione di gusti .....io presi il rosso perche' si abbinava a meraviglia col mio stradic e poi perche' scendendo di profondita' il colore che sott' acqua scompare per primo e' proprio il rosso e quindi ho pensato mi potesse dare una mano in piu' con artificiali sinking. 
In piu' calcola che con un trecciato fine, specie le prime volte, diventa piu' difficoltoso realizzare ed assuccare bene i nodi, e qui penso che tu abbia gia' capito quali sarebbero le conseguenze .....
Sui nodi, insieme a quelli citati da Giovanni e Dario, aggiungo l' Improved clinch..........facilissimo ed indistruttiblile................naturalmente da usare sulle girelle o jack links....


Perfetto, ho le idee più chiare adesso.

Un ultimo dubbio: quanto deve essere lungo lo spezzone di fluorocarbon??

Citazione di: tortuga il Aprile 27, 2012, 23:29:55
Perfetto, ho le idee più chiare adesso.

Un ultimo dubbio: quanto deve essere lungo lo spezzone di fluorocarbon??

Guarda io penso che in media una settantina di cm e anche meno vanno benissimo. C'è chi pesca on 1 metro chi con 40 cm, quindi fai una media. All'inizio io pescavo con 1,20 m, adesso epsco con 70 cm e noto che non è cambiato nulla, quindi meglio risparmiare il prezioso fluoro. Ciao. 

Scusate gente.. Dove trovo una spiegazione per fare pj modo fj?

Grazie mille a tutti!
Rispetta il mare... lui ti rispetterà!

Crederci sempre, quando meno lo si aspetta, Zac e via di frizione!

Citazione di: Santuzzu il Aprile 28, 2012, 09:24:26
Scusate gente.. Dove trovo una spiegazione per fare pj modo fj?

Grazie mille a tutti!

Io lo faccio così, è il modo più semplice:

http://www.dailymotion.com/video/x50b6m_nodo-fg_sport

PS Per i moderatori: spero di non aver violato le regole con questo link, ma non l'ho trovato su you tube.

Citazione di: Dariocreta il Aprile 28, 2012, 12:21:26
Citazione di: Santuzzu il Aprile 28, 2012, 09:24:26
Scusate gente.. Dove trovo una spiegazione per fare pj modo fj?

Grazie mille a tutti!

Io lo faccio così, è il modo più semplice:

http://www.dailymotion.com/video/x50b6m_nodo-fg_sport

PS Per i moderatori: spero di non aver violato le regole con questo link, ma non l'ho trovato su you tube.
Se lo avessi fatto cancellatelo pure 

Citazione di: Dariocreta il Aprile 27, 2012, 23:42:31
Citazione di: tortuga il Aprile 27, 2012, 23:29:55
Perfetto, ho le idee più chiare adesso.

Un ultimo dubbio: quanto deve essere lungo lo spezzone di fluorocarbon??

Guarda io penso che in media una settantina di cm e anche meno vanno benissimo. C'è chi pesca on 1 metro chi con 40 cm, quindi fai una media. All'inizio io pescavo con 1,20 m, adesso epsco con 70 cm e noto che non è cambiato nulla, quindi meglio risparmiare il prezioso fluoro. Ciao. 

Bene, grazie mille per la risposta... approfitto per della tua gentilezza per chiedere: dopo quante uscite va sostituito lo spezzone? ho notato che anche dopo una sola uscita si opacizza.
In più cosa nel pensi den nuovo fluorocarbon camouflage dell'asso?
Grazie per la pazienza

#11
Citazione di: tortuga il Aprile 28, 2012, 12:28:33
Citazione di: Dariocreta il Aprile 27, 2012, 23:42:31
Citazione di: tortuga il Aprile 27, 2012, 23:29:55
Perfetto, ho le idee più chiare adesso.

Un ultimo dubbio: quanto deve essere lungo lo spezzone di fluorocarbon??

Guarda io penso che in media una settantina di cm e anche meno vanno benissimo. C'è chi pesca on 1 metro chi con 40 cm, quindi fai una media. All'inizio io pescavo con 1,20 m, adesso epsco con 70 cm e noto che non è cambiato nulla, quindi meglio risparmiare il prezioso fluoro. Ciao.  



Bene, grazie mille per la risposta... approfitto per della tua gentilezza per chiedere: dopo quante uscite va sostituito lo spezzone? ho notato che anche dopo una sola uscita si opacizza.
In più cosa nel pensi den nuovo fluorocarbon camouflage dell'asso?
Grazie per la pazienza

Ciao, il camouflage non lo conosco, ma mi sembra sia un multicolor e quindi va bene per il vertical, è inutile per lo spinning.... Sostituirlo ogni uscita mi sembra troppo, io lo verifico dopo ogni uscita e se non presenta lesioni lo lascio e funziona bene. Dopo 2-3 catture o una eventuale megacattura, visto lo stress, andrebbe cambiato. Non si dovrebbe opacizzare, che fluoro usi?

#12
Ho usato fin' ora il fluorocarbon Vanish della berkley (quello distribuito per la francia) quello della tubertini, quello dell'asso (low strech) e il falcon (è solo coated)... non è che mi siano piaciuti tanto... ne vorrei trovare uno definitivo...   ;D

P.S. Il più delunte era uno della sufix pagato un botto... si opacizzava fortemente... del tipo che l' uscita successiva non era quasi più trasparente... il venditore a castiglione della pescaia me lo vendette come un asso nella manica... e invece nemmeno per il surf me ne servo...

Citazione di: tortuga il Aprile 28, 2012, 12:55:51
Ho usato fin' ora il fluorocarbon Vanish della berkley (quello distribuito per la francia) quello della tubertini, quello dell'asso (low strech) e il falcon (è solo coated)... non è che mi siano piaciuti tanto... ne vorrei trovare uno definitivo...   ;D

P.S. Il più delunte era uno della sufix pagato un botto... si opacizzava fortemente... del tipo che l' uscita successiva non era quasi più trasparente... il venditore a castiglione della pescaia me lo vendette come un asso nella manica... e invece nemmeno per il surf me ne servo...

Io ho usato,in ordine di tempo,prima il trabucco XPS,poi il vanish berkley (da te usato anche) e adesso uso uno jaguar plus. Praticando diverse tecniche,avevo quindi almeno 3 misure di fluorcarbon. Con il tempo ho potuto notare che: in quanto a catture ne ho avuto di più con il trabucco,perché non è duro come filo e specialmente nelle misure sotto lo 0,22 è molto elastico come filo; in quanto a rotture e ad abrasioni (anche quando facevo i nodi) ne ho avuto di meno con il berkley perché è un pò più duro; in quanto a grovigli e struttura del monofilo però il migliore è stato il fluorocarbon jaguar (costa di più rispetto alle 2 marche sopracitate a parità di metraggio) e sopporta un carico di rottura maggiore (ho davanti a me la bobbina dello 0,18 mm,carico di rottura kg 4,3). Poi dipende anche dal tipo di recupero e dal vigore del pinnuto allamato.
MAI ODIARE IL MARE!

Grazie mille Dario, come ho due minuti prendo un paio di spezzoni e lo provo

;D
Rispetta il mare... lui ti rispetterà!

Crederci sempre, quando meno lo si aspetta, Zac e via di frizione!

Citazione di: emil.anto il Aprile 28, 2012, 14:34:54
Citazione di: tortuga il Aprile 28, 2012, 12:55:51
Ho usato fin' ora il fluorocarbon Vanish della berkley (quello distribuito per la francia) quello della tubertini, quello dell'asso (low strech) e il falcon (è solo coated)... non è che mi siano piaciuti tanto... ne vorrei trovare uno definitivo...   ;D

P.S. Il più delunte era uno della sufix pagato un botto... si opacizzava fortemente... del tipo che l' uscita successiva non era quasi più trasparente... il venditore a castiglione della pescaia me lo vendette come un asso nella manica... e invece nemmeno per il surf me ne servo...

Io ho usato,in ordine di tempo,prima il trabucco XPS,poi il vanish berkley (da te usato anche) e adesso uso uno jaguar plus. Praticando diverse tecniche,avevo quindi almeno 3 misure di fluorcarbon. Con il tempo ho potuto notare che: in quanto a catture ne ho avuto di più con il trabucco,perché non è duro come filo e specialmente nelle misure sotto lo 0,22 è molto elastico come filo; in quanto a rotture e ad abrasioni (anche quando facevo i nodi) ne ho avuto di meno con il berkley perché è un pò più duro; in quanto a grovigli e struttura del monofilo però il migliore è stato il fluorocarbon jaguar (costa di più rispetto alle 2 marche sopracitate a parità di metraggio) e sopporta un carico di rottura maggiore (ho davanti a me la bobbina dello 0,18 mm,carico di rottura kg 4,3). Poi dipende anche dal tipo di recupero e dal vigore del pinnuto allamato.

Proverò sicuramente lo jaguar... che credo già, a giudicare dalla tua esperienza, che sarà quello definitivo !!
Grazie per la dritta

é questo il filo jaguar?? te lo chiedo perchè non mi sembra più caro degli altri anzi...