INFORMAZIONI PESCA IN FOCE E NELLE FIUMARE

Aperto da renton83, Maggio 16, 2012, 13:05:13

Discussione precedente - Discussione successiva
Salve a tutti

cercando nel forum ho trovato qualche articoletto riguardante la pesca in foce ma sinceramente sono poco esaudienti ;D.
Vi pongo alcune domande riguardo la pesca con la bolognese con bigattino,gamberetto vivo e coreano intero, e la pesca con la fissa (una lunga fissa)
1)Dove posizionarsi:all'interno del canale(nella fiumara) o più vicino alla foce?
2)Solitamente nelle foci c'è spesso il problema corrente quindi come affrontare una redditizia pasturazione in base anche all'utilizzo dell'esca?
3)Taratura della montatura torpille o scalata di pallini?
4)Dove far lavorare le nostre esche a fondo o sollevate dal fondo(anche in base alla corrente)?
5)Orari migliori:di notte di giorno e in quale fase della marea
6)Zona di lancio(calcolando che la profondità media possa essere intono ai 2 metri 3)vicino alla riva oppure in mezzo al canale?

Grazie a tutti coloro che vogliano intervenire
Forza ragazzi  ;D

#1
Provo a rispondere .In foce solitamente si pesca dove laqua dolce incontra quella salmastra , le montature e la pasturazione le fai in base alla corrente .Se proprio ti e impossibile pasturare o stare a pesca perche il gall. si muove troppo velocemente cambia posizione e trovatene una dove la corrente e minore altrimenti non riesci a pescare .Piu la corrente e forte e piu pesante deve essere la montatura ma non troppo vista l esca .

Per quanto riguarda al orario di pesca dipende dalle prede comunque per la spigola alba e tramonto e per altre prede di giorno . L'esca la fai lavorare assecondo della preda ma ti consiglio di farla lavorare più in basso possibile .Il resto lo capirai solo mediante la tua esperienza .In boca al lupo cumpa ;D

https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/pesca_allinglese_bolognese/pesca_con_la_bolognese_dalla_alla_z-t30670.0.html oppure guarda qui :D

grazie per le info

dai ragazzi sotto a chi tocca  ùùooiuuy