che tipo di vetrificante per parquet usate??

Aperto da roby89, Maggio 24, 2012, 11:34:32

Discussione precedente - Discussione successiva
salve raga girovagando su internet ho trovato 3 tipi di vetrificanti per parquet voi quale dite che e meglio per proteggere gli autocostruiti??

   
Vetrificatore per Parquet Legno a Solvente INCOLORE Satinato Syntilor 750 ml

V33 VETRIFICATORE PER PARQUET USO ESTREMO INCOLORE BRILLANTE T157 0,75 L

Vetrificanti per pavimento parquet all' ACQUA INCOLORE LUCIDO Syntilor 750 ml

io li ho trovati su ebay ma nn sapendo se potevo mettere i link ho evitato mettendo solo i nomi...grazie
x;D

mi sto trovando nella tua stessa condizione. considera che il vetrificatore è molto debole ai denti dei predatori grossi. tipo i serra e i barracuda. rischiano di lacerarti di tanto l'artificiale. devi provare con la colla bi-componente KK1 o qualcosa di simile.

il KK1 è una resina epossidica.
Il suo costo per circa 30 cc è intorno a 10-12 € secondo il negozio che lo vende.
Domanda: quanto costano 750 gr?
Risposta: facendo il conto della serva 750 gr costano oltre 250 €
Domanda: quanto costano 750 gr di un prodotto equivalente?
Risposta: da un minimo di 25-30 € a 40-45 € per  prodotti al top.

Conclusione:
- Per proteggere glii artificiali uso solo resina epossidica di buona qualità, risparmio sicuro e buona resistenza dell'artificiale ai denti dei predatori per almeno tre o quattro catture, poi logicamente, diventa necessario riapplicare la resina.

In commercio ci sono molte resine epossidiche più o meno valide.
Una volta, agli inizi, nel tentativo di risparmiare, acquistai una resina di marca sconosciuta a poco più di 20 € per 1 kg di prodotto:  il risultato sugli artificiali fu una catastrofe, crateri e bolle malgrado tutti gli accorgimenti di pulizia e sgrassamento della superficie. Adesso questa resina la uso solo per fare gli occhi e con quanta ne ho ne farò qualche decina di migliaia, mah!!!
Leggendo in questo ed altri forum molti costruttori decantavano questa o quella resina ma notai che i professionisti usavano una resina anti UV che aveva la particolarità, fra l'altro, di avere anche delle pompette erogatrici che evitano di fare manualmente i dosaggi dei due componenti.
C'era un ma, il costo era intorno ai 45 € per 750 gr di prodotto. Da buon  testardo come sono volli provarla pronto a sbugiardare pubblicamente quanti la decantavano.
Da quella volta, sempre con gli opportuni accorgimenti già detti sopra, non ho più avuto problemi di alcun genere: artificiali belli lisci, lucidi e trasparenti con una superficie bella dura.  calabria

Ora questa potrebbe sembrare una pubblicità prezzolata a questo prodotto ma non lo è, il mio intervento ha la sola finalità di far risparmiare tempo e denaro a quanti si divertono come me ad auto-costruirsi gli artificiali ottenendo risultati più che ottimi.
La resina in questione è la 10 10 CFS della ditta Cecchi.
Sicuramente ci sono anche altre ditte che producono prodotti ugualmente validi e forse anche a minor costo, ma non conoscendole non ne posso parlare.
Lascia stare il vetrificante per parquet, non è adatto per gli artificiali, questo è il mio pensiero, comunque ognuno sul suo può fare come meglio crede e il mio pensiero non è certamente una critica per quanti lo usassero.
Ti saluto e buon divertimento
 
Cuccosan

be certamente un bell'intervento cuccosan e visti i tuoi risultati non posso che quotare il tuo intervento poichè meglio 45€ spesi bene che 15€ spesi male e pio rispendere altri soldi per poi arrivare alla stessa situazione be io cerco su internet se la trovo questa tipo di resina  ;D ;D