Artificiali: trucco per risparmiare resina 10-10

Aperto da ^CUCCOSAN^, Giugno 08, 2012, 14:36:47

Discussione precedente - Discussione successiva
Quando dobbiamo dare la resina bicomponente ai nostri artificiali la prima cosa che facciamo è preparare la miscela dei componenti nelle giuste quantità siano esse secondo il peso o secondo il volume e, quindi,  in funzione della mole di lavoro da fare.
Per chi, come me, usa la resina 10 10 CFS, e utilizza il sistema degli erogatori propri della ditta sorge il problema dello spreco di resina quando si debbono lavorare solamente due o tre artificiali, non rimane che pesare le giuste quantità dei due elementi a 1/3 o a ½ di quanto distribuirebbero le normali pompate dei due erogatori, in genere 1 pompata dell'elemento 1 (catalizzatore) e 2 pompate dell'elemento 2 (resina) e  se non si ha a disposizione una bilancia di precisione il fatto diventa insormontabile. A questo punto non rimane altro da fare che attendere di avere da resinare altri artificiali o buttare via buona parte della resina erogata con 1+2 pompate.
Un paio di volte l'ho fatto con rimpianto per il materiale (e i soldi) gettato via.
SBAGLIATO!
C'è una maniera semplice per non sciupare troppa resina. 
Questo piccolo trucco (l'uovo di colombo o come direbbe qualcun altro: elementare....)
Basta fare la pompata del primo elemento a metà e una sola del secondo.
A occhio sarebbe facilissimo sbagliare ma perché non far si che sia proprio la prima pompa a darci quasi sicuramente la quantità giusta DIMEZZANDO la sua corsa?
Basta applicare sull'asta (il tubetto che scorre) un limitatore di corsa.
Misurata la lunghezza del tubo che sporge (1)  basta fare con un tubetto di plastica che si adatti perfettamente al diametro del tubo un pezzo lungo esattamente la metà dello spazio a disposizione e applicarlo a bracciale sul tubo stesso (occorre precisione nelle misure). Per fare il limitatore ho usato il guscio di un vecchio pennarello indelebile esausto.
Quando andremo a pompare l'erogatore 1 ci darà esattamente la metà del prodotto che avrebbe erogato altrimenti e con una sola pompata del secondo erogatore otterremo la giusta quantità dei due elementi da miscelare e se anche in questo caso la quantità fosse eccessiva per il lavoro che dobbiamo fare e ne gettiamo via un po' ne getteremo sempre meno della metà di come sarebbe stato se non avessimo avuto questa accortezza. Un buon risparmio.
Se poi dovessimo volere la normale quantità di erogazione prevista dalla casa basta togliere il limitatore. 

[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/photo/my-images/840/foto1serbatoi.jpg/]

Uploaded with [IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]]ImageShack.us

[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/photo/my-images/88/foto2particolare.jpg/]

Uploaded with [IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]]ImageShack.us

[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/photo/my-images/4/foto3limitatore.jpg/]

Uploaded with [IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]]ImageShack.us

spero di essere stato utile

Salute e saluti a tutti.

Cuccosan

per chi usa i dosatori è un ottima trovata 

bella trovata complimenti

scusate l'off topic,cobra dovresti avere un mp,non so se l'ho inviato giusto  calabria3

Citazione di: rock fish il Giugno 08, 2012, 15:12:40
bella trovata complimenti

scusate l'off topic,cobra dovresti avere un mp,non so se l'ho inviato giusto  calabria3
off topic
rock fish  ho letto il mex ma non sono abilitato a rispondere non ho ancora raggiunto le 25 risposte nei post  come da regolamento ,l'ho scritto sul post del girarrosto.

io ho risolto con due boccettine per il sapone liquido piccoline e con erogazione minima quindi...bella trovata comunque 
Valerio