divieto di pesca estivo

Aperto da Andre22, Giugno 29, 2012, 17:19:37

Discussione precedente - Discussione successiva
Ragazzi ma il divieto di pesca dalle 8 alle 20 sussiste anche nelle spiagge con divieto di balneazione???e su scogli lontani da spiaggia??
Grazie

Ciao Andre!
.....ho chiamato venerdi scorso la guardia costiera di Roccella Jonica.....in pratica dalle 08:00 alle 20:00 la pesca e' consentita solo a partire da 500 m dalla costa, tutto il resto e' vietato.
IO faccio cosi': arrivo verso le 19:00 e fino alle 20:00 ho il tempo di preparare l' attrezzatura e pasturare; poi mi trattengo fino a quando mi pare e se nn prendo nulla almeno mi godo il mare  ed il fresco.....
......per nn farmi beccare ho escogitato la trainetta a fondo a snorkeling: cosi' almeno studio i fondali.... calabria
ciao!

vietata ovunque? Anche sulle spiagge foci non frequentate e scogliere isolate?

vietato dove ci sai un solo bagnante a farsi il bagno...se non c e nessuno si puo pescare...
spinning forever

Buongiorno a tutti
Citazione di: crokicio il Luglio 02, 2012, 22:44:12
vietato dove ci sai un solo bagnante a farsi il bagno...se non c e nessuno si puo pescare...
Non è proprio cosi. La pesca è vietata in tutti quei posti in cui è permessa la balneazione dalle ore 8:00 alle ore 20:00. Tuttavia, esistono dei luoghi in cui la balneazione è vietata anche negli orari indicati. Prendendo spunto dall'ordinanza di sicurezza balneare emanata dalla Capitaneria di Porto di Vibo Valentia Marina, si evince che:

Le zone di mare vietate alla balneazione sono:
a. alle imboccature dei porti e negli ambiti portuali, fatti salvi casi particolari previsti
con specifici provvedimenti;
b. in prossimità di pontili o passerelle di attracco per l'ormeggio di unità navali;
c. all'interno dei corridoi di atterraggio delle unità navali;
d. all'interno degli specchi acquei destinati all'ancoraggio di unità navali;
e. alle foci dei fiumi, dei canali e dei collettori di scarico;
f. nelle zone di mare interdette con specifiche ordinanze.

Questo non esclude, però, che la pesca può essere vietata con specifici provvedimenti...al pari della balneazione...anche nei posti sopra indicati.

Ad ogni modo, le ordinanze di tutto il territorio italiano sono visibili QUI. Il topic è dinamico e in fase di aggiornamento costante. Appena le ordinanze vengono promulgate, nel giro di qualche ora, vengono inserite nel topic di riferimento. Posso essere consultate direttamente online e/o scaricate per una visione successiva più comoda.

saluti
Sempre camminerò per queste spiagge tra la sabbia e la schiuma dell'onda.
L'alta marea cancellerà l'impronta e il vento svanirà la schiuma.
Ma sempre spiaggia e mare rimarranno.
Kahlil Gibran


Regolamento - Catture personali - In viaggio con Nemo - Avvisi di Burrasca

Io sapevo che se non c era nessuno si poteva...
Se c e una spiaggia libera non vedo perche non si dovrebbe,non c e nessun pericolo per i bagnanti..mah...
spinning forever

#6
ciao crokicio
Citazione di: crokicio il Luglio 03, 2012, 09:49:13
Io sapevo che se non c era nessuno si poteva...
Se c e una spiaggia libera non vedo perche non si dovrebbe,non c e nessun pericolo per i bagnanti..mah...
Personalmente penso sia una questione di correttezza ed assetti.
Per correttezza bisogna dire le cose come stanno realmente. Poi ognuno è libero di fare come crede. Non mi sognerei mai di dare ad un qualsiasi utente ..un'informazione sbagliata. Chi chiede aiuto si aspetta una risposta concreta e priva di ogni possibile rischio. Nelle ordinanze non c'è scritto che dove non c'è nessuno si può pescare. E' possibile che gli organi di vigilanza chiudano un occhio o tutti e due ...ma è anche possibile che non li chiudano affatto. Dipende dai posti e dalle situazioni. Magari dove vivi tu è cosi...ma altrove potrebbe essere diverso.
Per assetto intendo l'impostazione della battuta di pesca. A spinning è facile. Basta camminare e spostarsi continuamente. Nelle tecniche a galleggiante, tipo l'inglese e la bolognese è poco impegnativo effettuare uno spostamento (nel caso in cui qualcuno decida di scendere a mare in quel tratto isolato). E' problematico, spostarsi, nei casi in cui si cominciano a calare quattro canne con il vivo. Converrai con me ..che raccogliere tutto e spostasi altrove, dalle ore 8:00 alle ore 20:00, è assai irritante (ammesso ..che i vigilantes ..tendano a chiudere gli occhi).
Poi, ripeto, ognuno è libero di fare ciò che meglio crede.  
Sempre camminerò per queste spiagge tra la sabbia e la schiuma dell'onda.
L'alta marea cancellerà l'impronta e il vento svanirà la schiuma.
Ma sempre spiaggia e mare rimarranno.
Kahlil Gibran


Regolamento - Catture personali - In viaggio con Nemo - Avvisi di Burrasca

Citazione di: crokicio il Luglio 03, 2012, 09:49:13
Io sapevo che se non c era nessuno si poteva...
Se c e una spiaggia libera non vedo perche non si dovrebbe,non c e nessun pericolo per i bagnanti..mah...

In molte località, dove il controllo delle leggi o delle ordinanze locali non viene mai effettuato, si creano delle 'leggende metropolitane' che col passare del tempo vengono ritenute come fatti reali dai frequentatori di quegli spot, sino ad autoconvincersi che quegli spot siano immuni dai divieti.
Ma potrebbe verificarsi l'amara sorpresa che i preposti alla vigilanza si decidano un bel giorno a farsi vivi e cominciano ad appioppare multe e, nei casi più gravi, anche al sequestro dell'attrezzatura.
Dalle mie parti avviene questo:
- quando qualcuno si mette a pescare nelle località balneari molto frequentate, anche se si tiene a debita distanza dall'ultimo gruppo di bagnanti, troverà sempre qualcuno di questi che farà la sua bella telefonata all'ufficio dei vigli urbani. A volte questi intervengono, il più delle volte non si fanno vivi. Quando intervengono sono inflessibili, perché scocciati dall'aver dovuto abbandonare i freschi rifugi in cui si erano imboscati sino a quel momento
- quando la pesca avviene dalla scogliera, poco o per nulla frequentata dai bagnanti, i controlli non vengono mai effettuati. Anche la motovedetta della capitaneria, che vigila rasentando la costa, tira via dritta senza che faccia il minimo cenno di levar le tende.
In un caso e nell'altro, però, questi pescatori accaniti che non riescono a rinunciare alla pesca dalle 8 alle 20 sono comunque consapevoli di correre il rischio di un controllo.

#8
Citazione di: ^VITTORIO^ il Luglio 03, 2012, 08:57:18
Buongiorno a tutti

Le zone di mare vietate alla balneazione sono:
a. alle imboccature dei porti e negli ambiti portuali, fatti salvi casi particolari previsti
con specifici provvedimenti;
b. in prossimità di pontili o passerelle di attracco per l'ormeggio di unità navali;
c. all'interno dei corridoi di atterraggio delle unità navali;
d. all'interno degli specchi acquei destinati all'ancoraggio di unità navali;
e. alle foci dei fiumi,[/b] dei canali e dei collettori di scarico;
f. nelle zone di mare interdette con specifiche ordinanze.

Questo non esclude, però, che la pesca può essere vietata con specifici provvedimenti...al pari della balneazione...anche nei posti sopra indicati.

saluti
Ciao Vittorio,
che tu sappia, quando si pesca in foce, quanti metri di spiaggia "senza divieto" rientrano nel caso del punto e?
Oppure anche qui dipende dalle varie specifiche ordinanze?

Ti ringrazio anticipatamente

p.s.: ovviamente la domanda è aperta a tutti....  ;D
Daniele

ciao Daniele
Citazione di: danieleesposito70 il Luglio 03, 2012, 19:51:15
che tu sappia, quando si pesca in foce, quanti metri di spiaggia "senza divieto" rientrano nel caso del punto e?
Oppure anche qui dipende dalle varie specifiche ordinanze?
Nonostante l'Ordinanza specifichi le foci tra i posti vietati alla balneazione, non è chiara la distanza massima da tenere nel caso in cui si voglia fare un tuffo sicuro. Solitamente i Sindaci dei comuni costieri, sentita la Prefettura di riferimento, emanano una specifica Ordinanza ..atta a delimitare i confini di queste aree ..con cartelli visibili. Successivamente la Capitaneria di Porto emana un "avviso" di interdizione specchio acqueo avete le stesse finalità....nel tratto di mare interessato. Negli anni passati il limite era stato impostato intorno ai 200 metri...indipendentemente dalla "qualità" delle acque. Come punto di riferimento si prendevano i due lati esterni della foce.

saluti
Sempre camminerò per queste spiagge tra la sabbia e la schiuma dell'onda.
L'alta marea cancellerà l'impronta e il vento svanirà la schiuma.
Ma sempre spiaggia e mare rimarranno.
Kahlil Gibran


Regolamento - Catture personali - In viaggio con Nemo - Avvisi di Burrasca