nodo di giunzione treccia - fluorocarbon / nylon

Aperto da ^PEPPINO^, Luglio 11, 2012, 17:53:16

Discussione precedente - Discussione successiva
Citazione di: ^PEPPINO^ il Febbraio 18, 2013, 09:18:10
Citazione di: mariotto il Febbraio 17, 2013, 12:38:32
...ma a questo nodo che nome avete dato?

Ciao Mario, per la verità il nodo ancora è senza nome.
Non sono ferrato con i nomi! ;D

Che ne dite di nodo CPOL? ;D
Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...

Peppino nooooo, avevo sbagliato post.Chiamatelo NODO LAMEZIA, è bellissimo.
Tarantino di nascita, Imolese d'adozione.

Ciao Peppino,
senti ti volevo chiedere hai testato quali sono i giri (fluoro,treccia) per cui il nodo lavora in modo ottimale?
ad esempio io lo stò usando con 7 giri di trecciato e 10 di fluoro.

Fino a quanto mi posso spingere come giri di treccia e di fluoro?

bel nodo complimenti, soprattutto per la praticità! 

#23
E' da un pò di mesi che uso questo nodo e devo dire che ne sono veramente soddisfatto.
Che dire della sua tenuta, artificiali pesanti, incagli e soprattutto pesci importanti, non sono riusciti a rompere questa giunzione!
Ma la soddisfazione per me più bella (oltre alle Vs. testimonianze su questo forum), è quando incontro (sulle spiagge Calabre) qualche spinner che lo usa e ne è contento.




Citazione di: odla il Febbraio 22, 2013, 00:52:53
...ti volevo chiedere hai testato quali sono i giri (fluoro,treccia) per cui il nodo lavora in modo ottimale?
Ciao Odla, il nodo lavora in modo ottimale quando le spire del FC, sono ben serrate tra di loro.
(vedi foto n.9):



Non c'è un numero fisso di spire da fare con la treccia e ancor meno con il fluorocarbon.
Essenzialmente, il numero delle spire dipende dal diametro e dalla rigidità del FC e anche dal diametro della treccia.
E, come dicevo (in fondo all'inizio del topic), per chi non dovesse riuscire a serrare bene il FC, c'è un rimedio semplice e anche conveniente:

Citazione di: ^PEPPINO^ il Luglio 11, 2012, 17:53:16
P.S.: per chi non riuscisse a serrare bene il nodo (FC troppo grosso/rigido e treccia molto sottile), consiglio di aggiungere lo "SHOCK SPIN" che, oltre a garantire la riuscita del nodo, aumenta (e non di poco) il carico di rottura della giunzione.




Citazione di: giovin il Febbraio 21, 2013, 19:27:28
Chiamatelo NODO LAMEZIA, è bellissimo.
Grazie Giovin, aspettiamo altri possibili nomi...
Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...

Che ne dite di  "nodo CapoTosta"
o "CapoTosta knot" per internazionalizzare 
PS Comunque volevo ribadire i miei complimenti a Peppino, non ho mai rotto con questo nodo, tostissimo, appunto 

Citazione di: ^PEPPINO^ il Febbraio 22, 2013, 09:33:23

Ciao Odla, il nodo lavora in modo ottimale quando le spire del FC, sono ben serrate tra di loro.
(vedi foto n.9):




sisi le spire sono ben strette e avvolgono il trecciato perfettamente 
la cosa che mi piace di più di questo nodo e che è veloce da fare una volta che ci si prende la mano... e poi è ottimo anche per legare il nilon-treccia che sta sotto al trecciato, io l'ho rifatto con questo nodo

siccome non vedo altre alternative al nome di questo bellissimo nodo, ;D lo vogliamo chiamare come dico io si o no? admin, supermoderatori e moderatori lo facciamo questo matrimonio?
Tarantino di nascita, Imolese d'adozione.

#27
  pratico semplice comodo efficente e veloce che dire non l'ho rifatto per svariate uscite e anche dopo catture importanti...grazie ancora peppino...io direi di chiamarlo nodo Joseph oppure nodo pp.... ;D

ciao a tutti, volevo chiederti peppino ma all'inizio del nodo con la treccia fai un cappio(nodo aperto per capirci)  o solo diciamo un'asola e ci fai passare il fc all'interno? grazie

Faccio un semplice uni.
Spero si capisca:

Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...

grazie peppino, volevo esserne sicuro, già provato è una bomba, lasciato definitivamente t.pegna, il tuo passa nrgli anelli con una facilità incredibile, ho letto che ad alcuni utenti non si chiude bene forse perchè non lo bagnano bene con la saliva prima di assuccarlo



#33
 ;D Ciao "GRANDE" Peppe, questa è la prima volta che posto in questo forum, anche perchè essendo un principiante devo, prima imparare e poi , dare dei consigli ed a proposito di imparare voglio ringraziare te e  tutti gli altri  per le chicche, consigli , tecniche, e quantaltro ho appreso e messo in atto appunto , da questo splendido Forum. Grazie ancora davvero. Vengo ora alla mia semplice domanda: pensi che questo nodo effettuato come mostrato dalle tue immaggini e video allegate, ma con la sola differenza di doppiare il capo del trecciato con cui effettui l'uni sul FC sia ancora più resistente???. P.S. che differenza c'è col nodo analogo , del FC che passa dentro l'asola del trecciato , al posto dell'uni che effettui tu?? .

Ciao a tutti, vorrei chiedervi se avrebbe senso, per rendere questo nodo ancora più forte, aggiungere una goccia di superattak.
Cosa ne pensate?

Credo proprio che non  servirebbe il nodo va già bene cosi ,ma questo è un mio parere personale.

#36
Non capisco perché non esce pur essendo facile da fare. Nel video una volta fatte le due legature sul fc da una parte e dall'altra non vedo quali fili bisogna serrare, fc e treccia o treccia e treccia?!
cioè,in particolare, il nodo sembra uscire solo che le spire che si formano tirando il Fc non si serrano a dovere nemmeno tirando con 2 pinze  ;D  

salve  :) ho eseguito il nodo abbastanza bene ,solo che ho notato che se provo a tirarlo scivola la treccia , cosa sbaglio??? 0peppino cosa  può essere?


Ciao peppino sicuramente sbaglio qualcosa ! Non riesco a fare questo nodo e ci sto provando e riprovando , alla fine quando serro tutto la treccia scivola sul fluoro .... potresti rimettere le immagini che io non riesco a vederle? forse confondo i fili nel video e tiro quelli sbagliati ?