Canne da Surfcasting

Aperto da ANDREA7, Gennaio 08, 2008, 17:59:55

Discussione precedente - Discussione successiva
dovrei comprere 1 coppia di canne e vorrei una canna da surf 120 gr o pi?
- con una flessibilit? ottima mi sapreste consigliare?  ;D

che prezzo sei disposto a spendere?

 ]]]??+ non so quanto tu possa spendere, dal canto mio ti posso consigliare le miura italcanna, he un'attrezzo favoloso, potenza 140 gr, ma pesca bene anche con 100 gr, chiedi a qualcuno che le adopera, io le adopero e ne sono contentissimo,ciaooo  ;D
vincere vuoldire dare sempre il massimo e non mollare mai

qualsiasi prezzo e lunghezza va bene
basta che sia una canna da surf con una grammatura almeno da 120 gr? ;D ;D

Quando si parla di Surfcasting sono molto ortodosso & talebano  ;D
Cosa intendi per Surfcasting? Una canna che riporta l'indicazione 120 gr. ? una canna da pesca a fondo.
Se ti piacciono le 2 pz (pi? consone al surf) ti consiglio la Ultramarine Unica  o Exploit 3-6oz (flessibile ma non molla) o le Italcanna Fireball S2 (poco meno flessibile)
Ciao

#5
non sono molto esperto - se mi spieghi la differenza mi fai un favore?  ;D


Quando si parla di Surfcasting sono molto ortodosso & talebano  ;D
Cosa intendi per Surfcasting? Una canna che riporta l'indicazione 120 gr. ? una canna da pesca a fondo.
Se ti piacciono le 2 pz (pi? consone al surf) ti consiglio la Ultramarine Unica  o Exploit 3-6oz (flessibile ma non molla) o le Italcanna Fireball S2 (poco meno flessibile)
Ciao
[/quote]

se devi iniziare ti conviene utilizzare le telescopiche..altrimenti le 2 pezzi(triana,artico o bad bass)...telescopiche ottime sono la miura dell'italcanna,la bad bass mb2scs 150g,le speed master anche se sono mollicce,oppure optare sulla nuova mediterranee della mitchell che soddisfa sicuramente le tue esigenze..poi dipende tutto dalle prede ke vuoi insidiare.... ;D

grazie del consiglio
ora devo vederle dal vivo
Ciao   

Citazione di: ANDREA7 il Gennaio 09, 2008, 13:08:09
non sono molto esperto - se mi spieghi la differenza mi fai un favore?  ;D

Ciao Andrea7
Il mio discorso ? molto semplice e parte dalla considerazione che il termine Surfcasting ? molto inflazionato.
Personalmente per SC intendo la ricerca del pesce in condizioni di mare mosso o molto mosso che necessita, di conseguenza, l'impiego di attrezzatura adeguata alla situazione.
Se il tuo obiettivo ? questo le canne che ti ha indicato Sanpei90 non sono idonee (non me ne voglia Sanpei). Parlando di telescopiche metterei nell'elenco, senza ombra di dubbio, la Futura dell'italcanna che ho usato per tanti anni. Ma ci sono altri prodotti validi che non conosco personalmente.
Viceversa, se anche tu identifichi il Surfcasting con la normale pesca a fondo (mare calmo o con poco movimento) allora le canne consigliate vanno bene (ma non solo quelle)
Ciao

Oltremare
io identifico il surf casting come una pesca senza limiti di tempo atmosferico
quindi anche il mare calmo!!!
cmq rifaccio la domanda iniziale in modo diverso.
mi serve una canna con un minimo di 140 gr con una sensibilit? ottima?
Ti ringrazio anticipatamente del consiglio
anche perch? ho visto che sei preparato.
Ciao


#10
Ciao Sanpey90, quelle che vengono riportate nei tuoi link sono semplicemente le descrizioni fornite dalle case costruttrici.
Io sono sempre dell'idea che ogni casa (giustamente) vanta i propri prodotti, ma bisogna provarli in ogni caso per avere la certezza che essi siano effettivamente corrispondenti alle nostre aspettative.
Personalmente, prima di acquistare una qualsiasi canna, chiedo sempre informazioni su chi ha EFFETTIVAMENTE E PERSONALMENTE utilizzato quello specifico prodotto che intendo acquistare.
A proposito volevo chiedere una informazione ad oltremare...
Oltremare hai detto di avere usato per lungo tempo le futura dell'italcanna.
Hai testato le 190 o le 250?
E' vero che sono delle ripartite telescopiche?
Le hai testate per caso col ground?o addirittura col pendulum?
Mi dici qualcosa in pi? su di esse?
Sono curioso...
*+-x???*

Citazione di: ^DAVIDE^ il Gennaio 10, 2008, 20:53:10
Ciao Sanpey90, quelle che vengono riportate nei tuoi link sono semplicemente le descrizioni fornite dalle case costruttrici.
Io sono sempre dell'idea che ogni casa (giustamente) vanta i propri prodotti, ma bisogna provarli in ogni caso per avere la certezza che essi siano effettivamente corrispondenti alle nostre aspettative.
Personalmente, prima di acquistare una qualsiasi canna, chiedo sempre informazioni su chi ha EFFETTIVAMENTE E PERSONALMENTE utilizzato quello specifico prodotto che intendo acquistare.
A proposito volevo chiedere una informazione ad oltremare...
Oltremare hai detto di avere usato per lungo tempo le futura dell'italcanna.
Hai testato le 190 o le 250?
E' vero che sono delle ripartite telescopiche?
Le hai testate per caso col ground?o addirittura col pendulum?
Mi dici qualcosa in pi? su di esse?
Sono curioso...
*+-x???*


Ciao Davide,
? doverosa una premessa: tutte le case produttrici e/o assemblatrici di canne, salvo poche eccezioni, riportano sulle serigrafie dei prodotti un range di potenza spesso ottimistico. Questo non per malafede (mi auguro) ma perch? vengono adottati dei criteri di valutazione del "pescatore della domenica". E' logico che se un attrezzo che dichiara 150 gr. di potenza massima viene messo in mano ad un pescatore che abbia un minimo di tecnica, dopo tre lanci con il peso massimo far? crack. Questo vuol dire che per non gettare i nostri soldi alle ortiche e soprattutto per non farci male in modo serio, bisogna che quella canna venga usata con massimo 120 gr. nella migliore delle ipotesi.
Altra premessa necessaria: lasciamo perdere il ground e non parliamo assolutamente di pendolare con le canne telescopiche e questo vale anche per le Futura che io reputo fra le migliori telescopiche in circolazione. Ovviamente parlo di ground da manuale e con il massimo del piombo consentito. Lanci dietro la testa o laterali con piombo appoggiato e di grammatura inferiore a quello indicato ci mettono al riparo dagli inconvenienti sopra descritti.
Con tutto questo preambolo comunque non voglio portarti fuori strada rispetto alle tue effettive esigenze.
Considera che io ormai da diversi anni trovo il mio massimo appagamento a pesca con condizioni di mare da surf (o mosso che dir si voglia) pur non disdegnando altre tecniche quali spinning, bolognese, fondo ecc.
Quindi devi valutare quali sono le tue condizioni di pesca ricorrenti per poi orientarti su un prodotto valido.
Per quanto riguarda le Futura, le ho avute per una decina d'anni (le 190) e mi sono pentito di averle vendute. Sono denominate telescopiche "semiripartite" ma questo ? un termine che non ha un effettivo riscontro con la realt?. Ci ho pescato dai 75 gr. fino ai 170 anche se per caricarle a dovere e metterle in tensione ci vuole un 125gr. E' una canna che ti permette uno pseudo-ground. Per il resto ? una canna fantastica anche se pu? risultare un p? pesante e un p? sorda sulle tocche pi? leggere. Comunque ti permette di stare egragiamente in pesca con mare incazzato. E' comunque un attrezzo che richiede un minimo di tecnica per avere dei buoni risultati in temini di lancio, nel senso che con un lancio dietro l'orecchio con piombo sospeso ci tiri sotto i piedi.
A tua disposizione per altri chiarimenti.
Ciao

Anche io ti consiglio una bella italcanna miura. Se no da non spendere molto anche qualche tubertini ksc.

riuscite a mostrarmi qualche foto accompagnate dalle caratteristiche?
magari riesco ad orientarmi meglio!!!!!
Vi ricordo:
140 gr o pi? (ma basatevi sui 140)
1,20 m o pi?
sensibilit? ottima

Ciao grazie

davide scusa...io ho provato molte di quelle canne perch? le hanno dei miei amici..poi si sa che le italcanne sono ottime..la miura ? sensibilissima(non ho sentito lamentele su di essa,e l'ho provata) la evo170 idem..e poi ho la tecnofish che c'? da 120 e 170g ..ho inviato i link per i particolari come lunghezza ,peso e potenza di lancio..comunque perch? non ti orienti su una due pezzi 2-5 oz ossia 54-147g io ho la vecchia mediterranee della mitchell ed ? straordinaria si vedono benissimo le tocche e ha un ottimo lancio..poi non so,fatti consigliare da gente esperta..io ti cosiglio la miura o se ci riesci prendi la mediterranee(il modello vecchio,il modello nuovo non mi convince, sembra poco sensibile e pesa troppo costano intorno ai 200 o meno).....ciao  ;D

Miura Italcanna, canna molto prestante e dalla vetta sensibilissima in grado di percepire anche le pi? piccole tocche. calabria calabria calabria

Citazione di: noitman53 il Gennaio 30, 2008, 10:43:53
Miura Italcanna, canna molto prestante e dalla vetta sensibilissima in grado di percepire anche le pi? piccole tocche. calabria calabria calabria
Non per far polemiche ma in un'altra discussione sulle canne da surf consigli una Greys GRX che per quanto non sia al top della gamma ? sempre una Greys e qui invece consigli un'Italcanna Miura. Mi pare che siamo quasi agli antipodi. 
Ciao

ASPIRE SHIMANO LEGGERA,POTENTE,E OTTIMA TI CONSIGLIO DI ANDARE A A VEDERLA.CIAO ANDREA7

Gionny l'aspire costa troppo. Io ti consiglio l'antares bx 170 gr della shimano è una misura perfetta per ogni tipo di situazione leggera è molto robusta.

 ;D Ciao a tutti posseggo 2 canne da surf della trabucco 7 sea master iso 120 e mi trovo benissimo vorrei acquistarne altre due per quando c'è mare mosso che cosa mi consigliate sulla spesa ciascuna sui 200