canna maver invincibile 7 metri

Aperto da renton83, Agosto 29, 2012, 14:42:15

Discussione precedente - Discussione successiva
salve a tutti
vorrei pareri su questa bolognese l'ho acquistata ma non ho avuto ancora modo di provarla.
Voleo sapere se secondo voi è troppo rigida per la pesca alle orate in porto
grazie
Maxx

Scusa la risposta acida, ma visto che l'hai comprata dovresti essere te a dirci se va bene per le orate.  calabria
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)

Citazione di: ^OLTREMARE^ il Agosto 29, 2012, 18:10:19
Scusa la risposta acida, ma visto che l'hai comprata dovresti essere te a dirci se va bene per le orate.  calabria

Ho dimenticato di mettere che nn ho mai praticato pesca con la bolognese ed è la prima canna che acquisto quindi volevo sapere cosa ne pensavate

Citazione di: renton83 il Agosto 30, 2012, 12:42:53
Ho dimenticato di mettere che nn ho mai praticato pesca con la bolognese ed è la prima canna che acquisto quindi volevo sapere cosa ne pensavate
Io penso che tu abbia azzeccato la canna giusta per la pesca all'orata, e non solo. Solo per curiosità, che prezzo sei riuscito a spuntare? Infatti è bella tosta anche per il prezzo....
Se non hai mai praticato la pesca con la bolognese, forse potrebbe tornarti utili questo topic.

Citazione di: ^NONNOROBY^ il Agosto 30, 2012, 23:56:03
Citazione di: renton83 il Agosto 30, 2012, 12:42:53
Ho dimenticato di mettere che nn ho mai praticato pesca con la bolognese ed è la prima canna che acquisto quindi volevo sapere cosa ne pensavate
Io penso che tu abbia azzeccato la canna giusta per la pesca all'orata, e non solo. Solo per curiosità, che prezzo sei riuscito a spuntare? Infatti è bella tosta anche per il prezzo....
Se non hai mai praticato la pesca con la bolognese, forse potrebbe tornarti utili questo topic.

^NONNOROBY^ grazie mille per l'info  ;D  ;D

La canna risulta un pò rigida a mio parere però magari la posso impiegare oltre che all'interno dei porti anche da scogliere in presenza di vento ...ho trovato un mega affarone canna nuova da negozio anellata da 7 metri a 150 eurozzi  ..ho visto che da listino si aggira intorno ai 200-230 euro.
Quindi secondo te vale come canna per la pesca che devo fare ? olte ad orate vorrei provare anche a spigole in qualche canale vicino alla foce sempre a passata con galleggiante.Per il gamberetto invece risulta un pò troppo rigida vero ?
Ti chiedo un altro consiglio..per bilanciare bene la canna che taglia di mulinello diciamo shimano posso metterci?

grazie mille per la pazienza ciao MAxx

L'inconveniente, se così si può definire, delle canne ad azione rigida sarebbe quello che non si possono usare fili troppo sottili. Personalmente ritengo che il limite maggiore sia costituito più dal polso del pescatore che dalla canna. Bisogna farci l'abitudine o, giusto per ripetermi, il polso. Io uso canne particolarmente rigide (quelle morbide mi fanno fare la popò addosso  ;D) ma all'occorrenza pesco con finali dello 0.06.
Come mulinello ti consiglio di scegliere dal 1500 al 2500. Fai qualche prova per vedere con quale ti trovi meglio. In casa Shimano trovi tanti modelli buoni in base a quanto vuoi spendere (exage, catana, nexave ecc). Altrettanto in casa Daiwa.

STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)

Citazione di: ^OLTREMARE^ il Agosto 31, 2012, 16:41:31
L'inconveniente, se così si può definire, delle canne ad azione rigida sarebbe quello che non si possono usare fili troppo sottili. Personalmente ritengo che il limite maggiore sia costituito più dal polso del pescatore che dalla canna. Bisogna farci l'abitudine o, giusto per ripetermi, il polso. Io uso canne particolarmente rigide (quelle morbide mi fanno fare la popò addosso  ;D) ma all'occorrenza pesco con finali dello 0.06.
Come mulinello ti consiglio di scegliere dal 1500 al 2500. Fai qualche prova per vedere con quale ti trovi meglio. In casa Shimano trovi tanti modelli buoni in base a quanto vuoi spendere (exage, catana, nexave ecc). Altrettanto in casa Daiwa.



perfetto e grazie per il tuo intervento.... una canna ad azione rigida come da quello che ho capito l'invincible oltre al problema del monofilo da imbobinare magari pecca in sportività con prede sotto una certa misura .. ma tutto poi dipende dal terminale utilizzato.
Quindi sul mulinello per iniziare cosa mi consiglieresti uno 0,16 - 0,18? grazie mille

Citazione di: renton83 il Agosto 31, 2012, 17:03:22
perfetto e grazie per il tuo intervento.... una canna ad azione rigida come da quello che ho capito l'invincible oltre al problema del monofilo da imbobinare magari pecca in sportività con prede sotto una certa misura .. ma tutto poi dipende dal terminale utilizzato.
Quindi sul mulinello per iniziare cosa mi consiglieresti uno 0,16 - 0,18? grazie mille

Se vogliamo essere obiettivi diciamo che è la canna rigida ad essere più sportiva in quanto con i fili sottili devi andare con i guanti di velluto. Ricordiamo che poi si tratta sempre di bolognesi che per quanto rigide possano essere, non avranno mai un cimino di una canna da fondo. In effetti ci sono delle canne che sembra riescano a fulminare il pesce, anche se di una certa misura ma in questo caso non parlerei di poca sportività ma di goduria calabria
Per il filo in bobina direi che lo 0.16 va bene per acque tranquille. Eventualmente puoi caricare l'altra bobina con lo 0.18 per usi più gravosi
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)

Citazione di: ^OLTREMARE^ il Settembre 01, 2012, 00:20:58
Citazione di: renton83 il Agosto 31, 2012, 17:03:22
perfetto e grazie per il tuo intervento.... una canna ad azione rigida come da quello che ho capito l'invincible oltre al problema del monofilo da imbobinare magari pecca in sportività con prede sotto una certa misura .. ma tutto poi dipende dal terminale utilizzato.
Quindi sul mulinello per iniziare cosa mi consiglieresti uno 0,16 - 0,18? grazie mille

Se vogliamo essere obiettivi diciamo che è la canna rigida ad essere più sportiva in quanto con i fili sottili devi andare con i guanti di velluto. Ricordiamo che poi si tratta sempre di bolognesi che per quanto rigide possano essere, non avranno mai un cimino di una canna da fondo. In effetti ci sono delle canne che sembra riescano a fulminare il pesce, anche se di una certa misura ma in questo caso non parlerei di poca sportività ma di goduria calabria
Per il filo in bobina direi che lo 0.16 va bene per acque tranquille. Eventualmente puoi caricare l'altra bobina con lo 0.18 per usi più gravosi

grazie mille per il consulto tecnico  ;D