[2013] SHIMANO AERO SPIN 4000 FA

Aperto da ^VITTORIO^, Ottobre 04, 2012, 02:00:25

Discussione precedente - Discussione successiva
La versione da Spinning della famiglia Aero è caratterizzato da un rapporto di recupero di 4,8:1 che permette al pescatore di lavorare e gestire l'artificiale alla velocità desiderata per poter insidiare qualsiasi predatore, sia in mare che in acqua dolce.


La forma unica Aero Spinning lo rende perfetto per chi cerca un mulinello dalle dimensioni compatte che permetta lanci lunghissimi.



Il mulinello ha in dotazione una bobina di scorta in alluminio forgiato a freddo ed un riduttore di capacità di bobina, che permette al pescatore di avere una vasta gamma di scelte su quanti metri di filo avere in bobina.

Ad esempio:

Senza riduttore   0,30 mm => 180 metri

Riduttore Shallow 0,18 mm => 240 metri

•X-ship fornisce resistenza e una incredibile potenza nel recupero
•Rapporto di recupero 4,8: 1 per un controllo totale dell'artificiale
•Manovella singola a T per una impugnatura e una rotazione semplice
•Aero Wrap II per una bobinatura perfetta con i trecciati, permettendo lanci più lunghi
•Bobina di scorta in alluminio forgiato a freddo

L'AERO SPIN 4000 FA pesa 330 grammi. E' dotato di 3 cuscinetti a sfera + 1 a rulli.
Sempre camminerò per queste spiagge tra la sabbia e la schiuma dell'onda.
L'alta marea cancellerà l'impronta e il vento svanirà la schiuma.
Ma sempre spiaggia e mare rimarranno.
Kahlil Gibran


Regolamento - Catture personali - In viaggio con Nemo - Avvisi di Burrasca

Qualcuno che lo ha provato può postare le proprie impressioni??


non so a voi ma a me per le caratteristiche che ha ( ottime per intenderci ) mi sembra un po caruccio no? se non sbaglio circa 150 euris calabria

Guarda nei negozi che ho visto io  è in "offerta lancio" fino a dicembre 2012, costa 128€ per la precisione ed in omaggio c'è anche una bobina di ultegra0.25  ( questa è "offerta"  da shimano ) .

Per le caratteristiche che ha , restando sempre in casa shimano e guardando i suoi "colleghi" , ha un ottimo prezzo.   


Secondo me è soprastimato. Premetto che non l'ho preso in mano e che giudico solo dalle caratteristiche, ma sinceramente non penso ci fosse l'esigenza di un modello del genere, che non va a riempire nessun vuoto di fascia (come per esempio fa invece il nuovo biomaster). Pochi cuscinetti, nessuna novità sostanziale, esteticamente bruttino. Per quel prezzo lì (145 euro euro più euro meno, di meno non ho trovato on line) mi prendo uno stradic tutta la vita...

Esatto Dario proprio quello che intendevo...il biomaster costa un bel pò ma almeno da quanto dice chi lo ha comprato sembra davvero eccellente...nella fascia di prezzo dell'aero spin esiste di meglio magari con qualche decina di euro in più....mha misteri del mercato ;D

#6
Dario sono un pò diversi , lo stradic FC perchè quello costa 140€ (il Ci4 viene sui 180):
-pesa 365grammi mentre questo 330g.
-ha un rapporto di recupero di 5.8 mentre questo di 4.8
-questo ha gli ingranaggi x-ship ( non ho idea di quale sia la differenza con quelli dello stradic , ma da quello che ho letto danno maggiore fluidità e potenza nel recupero )
-ha una dimensioni della bobina più grande che dovrebbe aiutare a fare qualche metro in più di lancio
- lo stradic fc ha 1 cuscinetto in più

Questo non significa che sia migliore o peggiore dello stradic , ma che sono diversi .

Comunque se vuoi i siti dove costano 128€ te li mando via mp , ma basta che cerchi il mulo su google , 2 dei negozi sono molto famosi.  

ps. volevo cliccare su "inserisci citazione "    

Citazione di: kblade98 il Novembre 13, 2012, 16:50:00
Dario sono un pò diversi , lo stradic FC perchè quello costa 140€ (il Ci4 viene sui 180):
-pesa 365grammi mentre questo 330g.
-ha un rapporto di recupero di 5.8 mentre questo di 4.8
-questo ha gli ingranaggi x-ship ( non ho idea di quale sia la differenza con quelli dello stradic , ma da quello che ho letto danno maggiore fluidità e potenza nel recupero )
-ha una dimensioni della bobina più grande che dovrebbe aiutare a fare qualche metro in più di lancio
- lo stradic fc ha 1 cuscinetto in più

Questo non significa che sia migliore o peggiore dello stradic , ma che sono diversi .

Comunque se vuoi i siti dove costano 128€ te li mando via mp , ma basta che cerchi il mulo su google , 2 dei negozi sono molto famosi.  

ps. volevo cliccare su "inserisci citazione "    

Io veramente facevo un discorso più generale sulla gamma dei muli shimano. Mi sembra che questo nuovo mulo si collochi in una via di mezzo tra la fascia media e la fascia medio-alta. Alcune caratteristiche come la tecnologia xship non sono nuove, in quanto le hanno in dotazione altri muli come lo stradic FJ e il biomaster CFB, che hanno caratteristiche più avanzate rispetto all'aero spin, e che costano un po' di più. Io personalmente preferirei per quel prezzo optare per altri mulinelli, oppure aggiungere qualche euro in più e puntare su uno stradic FJ o su un biomaster cfb (a seconda della ratio che mi aggrada) o magari spendendo gli stessi soldi prendere un rarenium e andare sul sicuro. Quello che voglio dire è che non si sentiva l'esigenza di un mulo che occupasse una fascia tra il biomaster CFB e lo stradic C14. Quello che servirebbe, a mio giudizio, sarebbe piuttosto la commercializzazione in Europa dello Stradic FJ, che è un signor mulo, il migliore mulo da spinning nella sua fascia di prezzo secondo il parere di uno come Alan Hawk, ad esempio.

PS COntinuo a non trovarlo a 128€, forse con la connessione greca non appaiono gli stessi risultati.

Son d'accordo con dario. Non mi trovo d'accordo con l'affermazione: "rapporto di recupero di 4,8:1 che permette al pescatore di lavorare e gestire l'artificiale alla velocità desiderata per poter insidiare qualsiasi predatore" o una cosa o l'altra, la moglie ubriaca e la botte piena non si possono avere..  calabria

Citazione di: Dariocreta il Novembre 13, 2012, 16:31:14
Secondo me è soprastimato. Premetto che non l'ho preso in mano e che giudico solo dalle caratteristiche, ma sinceramente non penso ci fosse l'esigenza di un modello del genere, che non va a riempire nessun vuoto di fascia (come per esempio fa invece il nuovo biomaster). Pochi cuscinetti, nessuna novità sostanziale, esteticamente bruttino. Per quel prezzo lì (145 euro euro più euro meno, di meno non ho trovato on line) mi prendo uno stradic tutta la vita...

Mi è scappato un complimento, comunque non sono d' accordo con te.

A mio avviso non puoi giudicare un mulinello senza averlo utilizzato, rispetto a stadic e rarenium è un mulinello diverso, soprattutto nelle forme. che riprendono un pò quelle di un ultegra in miniatura, i cuscinetti, benchè importanti, non sono tutto in un mulinello, che poi sia bello o brutto è un tuo personale parere, Per quanto riguarda la fascia di prezzo mi pare decisamente meno caro di stradic e rarenium specialmente se confermata l' offerta lancio con prezzo inferiore a 130 euro.

Sono dell' idea di testarlo prima, poi magari lo critichiamo.
I lOvE FiShInG!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

StOp AlLe ReTi AbUsIvE!!!!!!!!!!!!!

EtIcA & SpOrT

Citazione di: Dariocreta il Novembre 13, 2012, 18:48:27
Io veramente facevo un discorso più generale sulla gamma dei muli shimano. Mi sembra che questo nuovo mulo si collochi in una via di mezzo tra la fascia media e la fascia medio-alta. Alcune caratteristiche come la tecnologia xship non sono nuove, in quanto le hanno in dotazione altri muli come lo stradic FJ e il biomaster CFB, che hanno caratteristiche più avanzate rispetto all'aero spin, e che costano un po' di più. Io personalmente preferirei per quel prezzo optare per altri mulinelli, oppure aggiungere qualche euro in più e puntare su uno stradic FJ o su un biomaster cfb (a seconda della ratio che mi aggrada) o magari spendendo gli stessi soldi prendere un rarenium e andare sul sicuro.

Io parto dal presupposto che quando voglio paragonare due mulinelli lo posso fare se appartengono alla stessa fascia di prezzo , perché è ovvio che un mulo che costa 150€ è migliore di uno che costi 100€ ( certo ci sono le eccezioni ) ma il più delle volte il prezzo rispecchia la qualità dell'attrezzo.

Lo stradic FJ 4000,  costa 180€ , quindi appartengono a diverse fasce di prezzo ( costa oltre 1/3 in più quindi non paragonabili ) . 
Il biomaster cfb ancora più caro quindi stesso discorso , fasce di prezzo differenti . 


Citazione di: Dariocreta il Novembre 13, 2012, 18:48:27
PS COntinuo a non trovarlo a 128€, forse con la connessione greca non appaiono gli stessi risultati.
Ti ho mandato il link del tramite mp .   


bha ragazzi io l' ho maneggiato un pò in negozio, non è malaccio, però secondo me (a parte per l' xship) per quella fascia di prezzo meglio il rarenium o lo stradic ;D

#12
Citazione di: kblade98 il Novembre 13, 2012, 20:20:42
Citazione di: Dariocreta il Novembre 13, 2012, 18:48:27
Io veramente facevo un discorso più generale sulla gamma dei muli shimano. Mi sembra che questo nuovo mulo si collochi in una via di mezzo tra la fascia media e la fascia medio-alta. Alcune caratteristiche come la tecnologia xship non sono nuove, in quanto le hanno in dotazione altri muli come lo stradic FJ e il biomaster CFB, che hanno caratteristiche più avanzate rispetto all'aero spin, e che costano un po' di più. Io personalmente preferirei per quel prezzo optare per altri mulinelli, oppure aggiungere qualche euro in più e puntare su uno stradic FJ o su un biomaster cfb (a seconda della ratio che mi aggrada) o magari spendendo gli stessi soldi prendere un rarenium e andare sul sicuro.

Io parto dal presupposto che quando voglio paragonare due mulinelli lo posso fare se appartengono alla stessa fascia di prezzo , perché è ovvio che un mulo che costa 150€ è migliore di uno che costi 100€ ( certo ci sono le eccezioni ) ma il più delle volte il prezzo rispecchia la qualità dell'attrezzo.

Lo stradic FJ 4000,  costa 180€ , quindi appartengono a diverse fasce di prezzo ( costa oltre 1/3 in più quindi non paragonabili ) .  
Il biomaster cfb ancora più caro quindi stesso discorso , fasce di prezzo differenti .  


Citazione di: Dariocreta il Novembre 13, 2012, 18:48:27
PS COntinuo a non trovarlo a 128€, forse con la connessione greca non appaiono gli stessi risultati.
Ti ho mandato il link del tramite mp .  



Sì ma per 50 euro in più o in meno può esserci un abisso a livello di caratteristiche tecniche.
E poi: il rarenium 4000 quanto costa? Lo stesso più o meno. E te la senti di dire che l'Aero sia migliore? Magari fra un paio di anni, quando l'avranno testato per bene gli spinners, ne potremo riparlare e magari si rivelerà essere un mulo di tutto rispetto. Rimango peraltro perplesso dal numero esigue di cuscinetti, ne ha di più l'exage. Magari saranno shielded o CCRRB, ma se devo spendere 130 sacchi non voglio 3 ball bearings. La risposta poi definitiva la dà il sito Shimano Italia, che ordina i mulinelli a frizione anteriore da spinning (non sw) dal top gamma fino al più economico. La classifica, per così dire, per i modelli commercializzati in Italia, è la seguente:

Stella FE
Vanquish F
SUstain FG
Biomaster FB
rarenium CI4 FA
Stradic CI4
Stradic FD (l'FJ è la versione migliorata americana, ahimé non disponibile sul mercato europeo e senza spare spool)
Technium FC
Aero Spinning
Aero Feeder
Aero Match
Aernos
Exage
Nexave
Catana
Alivio
Hyperloop



sulla carta fra rarenium e aero spinning il primo dovrebbe essere migliore e su questo conveniamo tutti, io dissento quando dici che non ti sembra un granchè, bè a mio avviso questo non puoi dirlo.

innanzitutto parliamo di due mulinelli diversi ed anche il prezzo è differente:

il rarenium costa 170 euro e oltre mentre aero spinning meno di 130, con questo non sto dicendo che il secondo abbia un miglior rapporto qualità prezzo, cerco solo di dire che è mulinello nuovo, sia nelle forme che nella meccanica, quindi a mio avviso dovremmo prima valutarlo e testarlo sul campo e poi traiamone le conclusioni.

che poi l' exage non sia a livello del tecnichum, ed il biomaster a quello del twin power ecc ecc ecc...è chiaro a tutti ma non vuol dire, nonostante siano di fascia inferiore, che non siano buoni attrezzi adatti allo spinning marino nostrano(ricordo che con gli exage, mulinelli sulla carta più scadenti del aero spinning, utenti di questo forum hanno tirato fuori mostri).

Mi riservo di discuterne in seguito dopo una bella prova per adesso resto convinto che sia un prodotto interessante, non fosse altro perchè concepito ad hoc da una casa con una certa esperienza in tema...oltre ad essere innovativo nelle forme e nella meccanica.

Saluti

I lOvE FiShInG!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

StOp AlLe ReTi AbUsIvE!!!!!!!!!!!!!

EtIcA & SpOrT

salve a tutti ragazzi e grazie ancora per avermi aiutato a convincermi a comprare uno stradic ci44000...

ottimo atrezzo considerando anche  che pesa solo 260 gr e sono riuscito a trovarlo a 150 euro rispetto ad un aero spin che ne costa 140 di euri e pesa 330 gr...

anche se parlavate di prezzi piu' recenti e prodotto  ancora non testato sono sicuro che stadic sia superiore per pochi euri in piu...

vi ringrazio tutti...a presto!!!

  x;D