cercando la distanza

Aperto da cavetta, Novembre 13, 2012, 01:10:47

Discussione precedente - Discussione successiva
pesco su una spiaggia adiacente ad una foce,dove la distanza spesso è la chiave per la pescata....una 100gr ce l'ho per pescare in foce e in spiaggia a mare calmo,per una attrezzo più potente è meglio che cominci a guadare le ripartite o una tele da 200gr....acccetto consigli su marche.....premetto sono un fan di itlcanna...grazieeeeee....

credo che la distanza non sia "solo" una questione di attrezzatura.................
Imo, dovresti esplicitare meglio la tua richiesta e soprattutto specificare l'utilizzo che intendi farne, il tipo di pesca e le tecniche di lancio che conosci. Indicare, tout court, una canna a caso (che sia o meno italcanna), credo abbia poco senso  ;D

Occorre principalmente vedere che rapporto hai con le ripartite e, di conseguenza, con il lancio tecnico e poi se serve distanza con mare calmo o con mare mosso. In entrambi i casi i migliori risultati li puoi ottenere con una rip ma, come saprai, occorre un pò di manico.
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)

nella mia zona ci sono orate,mormore,spigole solo nel sotto riva e in inverno rombi....conosco abb bene il side,ma con una rip non ho mai pescato...a parte le spigole che le insidio adiacente ad una foce,di solito la distanza nel mio spot fa la differenza....però non so su che canna orientermi...

ripertita  calabria3 o tele?

Parli di ricerca della distanza e poi dici che i pesci sono nel sottoriva. Credo sia stato un un tuo lapsus perchè non credo che dalle tue parti il sottoriva brulichi e se così fosse non servirebbe lanciar distante.
Di ripartite e telescopiche ne avevamo già parlato e il discorso non cambia: per fare i metri con una rip occorre un periodo di apprendistato e allenamento. Una supertele si doma in molto meno tempo.
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)

intendevo solo le spigole nel sottoriva....sai i trevisani e l'italieno non vanno molto d'accordo...cmq ti e vi ringrazio per i preziosi consigli.....decisione presa....una tele da 200gr per ora,tipo hexagon(anche se ho il dubbio se mi tiene piramidi da 150)....e poi magari il prox anno comincio seriamente ad addocchiare le cards..magari prima se riesco vado a silea e mi informoi su qualche corso di lancio.....ma adesso ;D...eolio piccante home made a volontà...mi spedite un cirò!?!

Guarda che fra pescatori ci si intende benissimo, qualunque sia l'idioma  calabria
Vai tranquillo, i 150 li tira a occhi chiusi e volendo ci puoi aggiungere ancora una ventina di grammi. Visto che ultimamente ne sto parlando troppo bene dai anche un'occhiata alla sorellina Futura 190.
Come, tu di Treviso chiedi del Cirò a noi? Piuttosto preparati a spedirne una miscellanea al prossimo raduno  ;D

PS io vado matto per il prosecco Valdobbiadene
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)

ot...è un vino buonissimo..ma qui da mè praticamente introvabile...io amo i vini del sud.... personalmente trovo superiore il prosecco "montello e colli asolani",sopratutto quello fermo........finito l off topic una domanda.....qualcuno a amai porovato ad innescare i filetti di alici quelli che si comprano sott olio ai supermercato..........troppo aromatici fosre?,,,mi sa che domenica li provo...... ;D

Citazione di: cavetta il Novembre 16, 2012, 23:07:52
qualcuno a amai porovato ad innescare i filetti di alici quelli che si comprano sott olio ai supermercato..........troppo aromatici fosre?,,,mi sa che domenica li provo...... ;D
Ciao cavetta!
I fileti di alici sottolio non vanno bene in quanto si sfaldano in fretta! Una volta innescato, se non ti si disintegra fra le mani, lo fa appena dopo il lancio non appena l'esca tocca l'acqua! Possono essere utilizzate come ingrediente per qualche pastura, ma non direttamente come esca! In questi casi meglio utilizzare le alici fresche o, ancora meglio, la sardina, sempre fresca, che risulta più compatta e adatta all'innesco!
Ciao!
Vivo la vita a un'uscita di pesca alla volta! Non mi importa ne dove, ne quando, ne come! A ogni uscita di pesca, sono un'uomo libero!