Come posso pescare?

Aperto da alessandroserra24, Dicembre 08, 2012, 12:34:41

Discussione precedente - Discussione successiva
Salve  ;D ,

la prossima settimana rimpatrierò a Corigliano (FINALMENTEEEE) e vorrei andare a salutare il mare, anche perchè d'inverno non ho mai pescato. In attesa di acquistare la mia attrezzatura da spinning, vorrei fare un paio di lanci con un altra canna. La canna in questione è una canna da surfcasting, una 4,20 metri con un mulinello medio grande (non ricordo la taglia) imbobinato con uno 0,30. La mia domanda è... in che modo potrei adoperare questa canna? intendo, non per surfcasting (anche perchè il surf come sapete presuppone condizioni specifiche di mare mosso e bla bla bla). vorrei semplicemente fare una pesca a fondo (giusto per rilassarmi un pò e prendere qualche pesciotto, se ce ne sono) . che cosa mi consigliate ? montatura? piombo? quanti ami? che esca? ogni tanto ho provato con un finale con piombo da 35 con tre braccetti muniti di amo. 2 prima del piombo e 1 dopo, ma non ho mai ricevuto particolari soddisfazioni . scusate la domanda abbastanza stupida e da dilettante, ma come ho detto, voglio solo rilassarmi . se avete qualche buon consiglio da darmi, è ben accetto . Grazie :D
con tutti questi cappotti potremmo aprire un bel negozio di abbigliamento
---------------------------------------------
passion is life

Ciao Alessandro,
Nella mia poca esperienza finquì maturata penso che si debba tener in considerazione che tipo di specie siano presenti nello spot che frequenti e dalle condizioni del mare. Comunque x una quasi sicuramente non deludente paffata mi sento di consigliarti un Long arm con amo n.8 o 10 (a gambo lungo) e tremolina. I pesciotti escono pazzi!!!
"...e il naufragar m'è dolce in questo mare"

#2
puoi andare sul sicuro con long arm(piombo sotto e svolazzo/i dai 40 ai 70 cm con uno o due ami)ami a gambo lungo(aberdeen)del 8/10 e tremolina o americano(di notte) di giorno coreano......quelle spiagge tra Corigliano e Rossano pullulano di mormore.......e altro.......con la sarda per i gronchi(notte) ogni tanto sotto riva (20/30 mt.) le spigole.......provare per credere..........noi di Cosenza affolliamo queste spiagge tutti i fine settimane con queste tecniche e queste esche......
naturalmente se peschi con due ami non è long arm ma pater noster........

P.S. prova anche con piombo scorrevole e bibbi per orata(di giorno)

#3
Citazione di: GIAMPI il Dicembre 08, 2012, 13:12:19
Ciao Alessandro,
Nella mia poca esperienza finquì maturata penso che si debba tener in considerazione che tipo di specie siano presenti nello spot che frequenti e dalle condizioni del mare. Comunque x una quasi sicuramente non deludente paffata mi sento di consigliarti un Long arm con amo n.8 o 10 (a gambo lungo) e tremolina. I pesciotti escono pazzi!!!

grazie della risposta Giampi  ;D,

Gli spot in cui vorrei andare sono principalmente 2 , uno è composto da fondale più o meno standard (mix di sabbia e pietroline) che però ad un lato ha dei frangiflutti enormi, vorrei lanciare piu o meno di lato ai frangiflutti, l'ho gia fatto una volta col coreano e non ho mai incagliato ! (facevo una pesca che ritengo molto rilassante, ma è una tecnica davvero terra terra che non voglio piu fare. lanciavo un piombo da 30 gr con un finale ad amo singolo col coreano e recuperavo mooolto lentamente. ho preso 8 donzelle una mattina cosi', dalle mie parti si chiamano CAZZI DI RE ahahahaha! alcuni erano anche grandi, ma sono stati tutti prontamente rilasciati perchè non ci fai manco la zuppa)

L'altro spot invece è al lato di un'ammasso di rocce (naturalmente non ci lancio sopra) e si trova in prossimità di una fiumara (sta piu o meno a 50 metri). cosa mi consigli ? il dubbio che mi massacra sempre è la scelta dell'esca

Grazie mille anche a te yankeey,

bhè allora andrò di long arm, che tipo di piombo devo utilizzare? e quanto dev'essere pesante? il coreano mi mette molti dubbi, perchè mi chiedo sempre, è molto appetibile?? e soprattutto, come va innestato? intero o a pezzetti? (se intero, la testa va levata?)
con tutti questi cappotti potremmo aprire un bel negozio di abbigliamento
---------------------------------------------
passion is life

ciao Ale,
fossi in te mi concentrerei sullo spot vicino alla foce xche solitamente c'è un po di tutto. Tra tremolina e coreano invece non ho dubbi nel consigliarti tremolina tutta la vita!!! unica pecca il costo, molto più elevato del coreano, però si vede la differenza in pesca, poi non è rarissimo allamare anche qualche spigola o anche qualche oratella...
"...e il naufragar m'è dolce in questo mare"

Citazione di: GIAMPI il Dicembre 08, 2012, 19:43:36
ciao Ale,
fossi in te mi concentrerei sullo spot vicino alla foce xche solitamente c'è un po di tutto. Tra tremolina e coreano invece non ho dubbi nel consigliarti tremolina tutta la vita!!! unica pecca il costo, molto più elevato del coreano, però si vede la differenza in pesca, poi non è rarissimo allamare anche qualche spigola o anche qualche oratella...

ciao GIAMPI, grazie anche a te dei consigli,
l'unico problema sai qual'è? la tremolina non si trova! dove posso trovarla? il mio negozio di pesca di solito non ne ha!
con tutti questi cappotti potremmo aprire un bel negozio di abbigliamento
---------------------------------------------
passion is life

Mi pare strano che non l'abbia, prova a chiamare qualche altro punto vendita li in zona tua o magari chiedi dell'arenicola
"...e il naufragar m'è dolce in questo mare"

Citazione di: GIAMPI il Dicembre 09, 2012, 01:04:58
Mi pare strano che non l'abbia, prova a chiamare qualche altro punto vendita li in zona tua o magari chiedi dell'arenicola

l'arenicola ce l'ha :) . la tremarella da me è rara! devi sapere come procurartela. spesso l'ho chiesta al negozio e mi diceva di non averne, o a volte che era finita (quella va a ruba) . ci proverò. grazie dei consigli Giampi :) . farò sapere come andrà.

solo una cosa... per il long arm, che piombo devo usare? quanto pesante?
con tutti questi cappotti potremmo aprire un bel negozio di abbigliamento
---------------------------------------------
passion is life

Il peso e il tipo di piombo stesso, lo devi adattare in base a diversi fattori, quali appunto le condizioni del mare, la distanza che si vuole raggiungere e al casting sopportato dalla canna che utilizzi, ricorda però che è consigliabile tenersi al di sotto del casting dichiarato dalle diverse case produttrici che spesso esagerano. Per sicurezza potresti tenerti circa una trentina di grammi al di sotto del casting dichiarato.
Ciao Ale...
"...e il naufragar m'è dolce in questo mare"