Pesca a caorle

Aperto da Checco, Febbraio 05, 2013, 14:31:17

Discussione precedente - Discussione successiva
Salve a tutti questo weekend vorrei andare a caorle con precisione subito prima (a ovest)della sporgenza a est della foce del Livenza in questa zona è stata definita da un'altra sito come un buono spot per la cattura di rombi,gronghi e ovviamente mormore ma nel periodo caldo.

Ok dopo questa premessa ecco la domanda:

Pescando a fondo con 3 canne :
             1da 2.50mt 0,23in bobina oppure 0,30 con piombo max 40g
             1da 4.20mt 0,30in bobina piombo Max lanciabile 100g
             1da 4 mt 0,26 in bobina    Piombo Max 70g
Che terminali dovrei usare e quali esche si adattano meglio allo spot ?

grazie in anticipo per le risposte !!!




anche se la prima canna non mi sembra adattissima per la pesca a fondo, puoi utilizzare terminali non troppo sottili ( 0,20 può andare) visto il periodo dell'anno... per quanto riguarda gli ami dipende dall'esca che ci metti sù e dalle prede che vuoi insidiare...per le mormore ti consiglio ovviamente l'arenicola ( o in caso americano ) con un amo del 10.
per quanto riguarda i rombi ed i gronghi non ti saprei dire visto che non li ho mai insediati.

Grazie mille ma ho saputo da altre fonti che a volte i rombi potrebbero trovarsi anche nell'immediato sottocosta

Come esche pensavo a qualcosina di più corposo come la sarda

sisi la sarda è ottima anche per i gronghi, specie quelli di buona taglia...in quel caso credo che dovresti aumentare il diametro del terminale...
comunque , se cerchi nel forum ci sono molti topic che parlano di come innescare la sarda e di come devono essere costruiti i terminali. 


Ok grazie guarderò per il grongo ma non ho trovato nulla sulla pesca al rombo

Negli spot come il tuo i pesci piatti sono di casa, ma il rombo si discosta dai suoi simili perchè ha l'indole del predatore e, come tutti i predatori che si rispettino, è molto attivo in inverno. In effetti non c'è una pesca specifica a questa specie. Anni fa ho avuto la fortuna di pescarne qualcuno seguendo un mio amico che si era specializzato. Lo spot era le vicinanze dellla foce di un fiume, mare generalmente poco mosso, attrezzatura da fondo media con classico piombo scorrevole, finale da circa 1 metro vicino allo 0.30. Come esca il mio amico preferiva quella bianca resistente come la seppia o il totano ma adoperava anche dei piccoli zerri innescati interi. L'azione di pesca si svolgeva intorno ai 30/50 metri per passare a distanze superiori se non c'erano risultati. Si effettuava una sorta di trainetta come per la pesca alla mormora con frequenti e brevi giri di mulinello.
Il primo rombo (chiodato) che ho avuto la fortuna di catturare pesava circa 1,3 Kg. Non ha dato grosse soddisfazioni come tocche ma a tirarlo fuori non è stato facilissimo.
Penso che le due canne più lunghe possano andar bene ma sul mulinello caricato con lo 0.26 devi mettere uno shock dello 0.40. Come calamento, come dicevo prima, va benissimo un semplice scorrevole con qualche perlina fra piombo e girella come salvanodo. Ami robusti ma non enormi. Un beack del n° 4/2 può andar bene.
Se ne becchi qualcuno invitaci a cena  calabria
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)

grazie per il suggerimento
va bene per il terminale uno 0,25 con un amo barena num.4 versione 319br e uno short basso?
e secondo voi in uno spot tra due foci distinte con vicino un tratto con faro e barriera frangiflutti ci potrebbero essere buone possibilità per il grongo o per la spigola?

p.s. io abito a treviso quindi comunque non riesco ad essere in pesca prima delle 11:00
 

Direi che va bene anche se quella marca di ami non l'ho mai sentita.
Spigole e gronghi adorano le foci e le zone miste ricche di scogli e manufatti. Ovviamente l'assetto di pesca è un pochino diverso rispetto al rombo.
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)

è un tipo di amo dal filo alquanto sottile me lo hanno consigliato per la spigola,  sono in lega speciale e ho fatto una faticaccia per riuscire a tirar e uno.
Si usa lo short rovesciato per la spigola giusto?
Cosa mi consigli per ovviare alla canna poco sensibile?