aiuto su trecciato!!

Aperto da Supermalover, Aprile 23, 2013, 14:16:44

Discussione precedente - Discussione successiva
Salve ragazzi...stamattina ero iperfomentato di provare il maxrap13 ed un altro artificiale,,,vado dal mio negoziante di fiducia...e mi decido di passare al trecciato...consigliatomi dal negoziante! optiamo per uno 0,18...lo inbobiniamo sul mio shimano NEXAWE 4000FA...e poi lo monto sulla mia Trabucco power strike...hp 210 15/45...scendo a mare fomentato al max....primo lancio ok...e poi GRRRRRR....dal secondo lancio in poi era un continuo ingrovigliamento...nodi di giunzione a palla....sta di fatto che ho buttato 30 metri circa di trecciato!!! ho provato a sbrogliare...sono stato 3 ore asbrogliare...COSA HO SBAGLIATO??? grazie!!
LOVE DEEP LIKE THE SEA!!

POCHI UOMINI POSSONO DARE DEL "TU" AL MARE...QUEI POCHI PERò NON LO FANNO!

Citazione di: Supermalover il Aprile 23, 2013, 14:16:44
Salve ragazzi...stamattina ero iperfomentato di provare il maxrap13 ed un altro artificiale,,,vado dal mio negoziante di fiducia...e mi decido di passare al trecciato...consigliatomi dal negoziante! optiamo per uno 0,18...lo inbobiniamo sul mio shimano NEXAWE 4000FA...e poi lo monto sulla mia Trabucco power strike...hp 210 15/45...scendo a mare fomentato al max....primo lancio ok...e poi GRRRRRR....dal secondo lancio in poi era un continuo ingrovigliamento...nodi di giunzione a palla....sta di fatto che ho buttato 30 metri circa di trecciato!!! ho provato a sbrogliare...sono stato 3 ore asbrogliare...COSA HO SBAGLIATO??? grazie!!

Non sono nodi di giunzione, purtroppo sono le famigerate parrucche...Non mi piace autocitarmi, ma penso che questo link possa risultare molto utile: https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/empty-t37009.0.html;highlight=vademecum

PS Non hai detto che trecciato hai preso...

dall'incazzatura nemmeno lo ricordo...sai sono andato a fiducia del negoziante al momento che vado sempre la!!! comunque credimi...veleno atroce!!! ma secondo te è il mulinello???
LOVE DEEP LIKE THE SEA!!

POCHI UOMINI POSSONO DARE DEL "TU" AL MARE...QUEI POCHI PERò NON LO FANNO!

Butto la mia,
non è che hai caricato troppo trecciato? A me, con lo stesso mulinello, succedeva perchè troppo carico.

#4
Citazione di: Supermalover il Aprile 23, 2013, 15:23:42
dall'incazzatura nemmeno lo ricordo...sai sono andato a fiducia del negoziante al momento che vado sempre la!!! comunque credimi...veleno atroce!!! ma secondo te è il mulinello???

Non credo sia il mulinello , se leggi questo thread segnalato da Dario sicuramente troverai la risposta .

In sintesi comunque i problemi più comune  di garbugli sono questi 2:
1)troppo trecciato nel mulinello (diciamo che a occhio dovresti riuscire a renderti conto se c'è troppo filo, guarda l'angolo della bobina  il trecciato non deve superare questo)


2)E' stato imbobinato male (magari hai raccolto il trecciato senza fare attrito durante la raccolta e senza l'uso di silicone spray, in questo caso ti consiglio di imbobinare nuovamente il trecciato magari sulla seconda bobina).

Citazione di: kblade98 il Aprile 23, 2013, 16:18:53
Citazione di: Supermalover il Aprile 23, 2013, 15:23:42
dall'incazzatura nemmeno lo ricordo...sai sono andato a fiducia del negoziante al momento che vado sempre la!!! comunque credimi...veleno atroce!!! ma secondo te è il mulinello???

Non credo sia il mulinello , se leggi questo thread segnalato da Dario sicuramente troverai la risposta .

In sintesi comunque i problemi più comune  di garbugli sono questi 2:
1)troppo trecciato nel mulinello (diciamo che a occhio dovresti riuscire a renderti conto se c'è troppo filo, guarda l'angolo della bobina  il trecciato non deve superare questo)


2)E' stato imbobinato male (magari hai raccolto il trecciato senza fare attrito durante la raccolta e senza l'uso di silicone spray, in questo caso ti consiglio di imbobinare nuovamente il trecciato magari sulla seconda bobina).




tranquillo allora...non ha usato nessuno spray per imbobinare!! quindi è la seconda....facile facile...e scusate se io mi comprassi http://www.ebay.it/itm/TRECCIATO-DYNEEMA-BRAID-DA-PESCA-SPINNING-MARE-CARPFISHING-FILO-TRECCIA-500MT-/181091726627?pt=Pesca&var=&hash=item2a29e87523
e rifarei tutto da capo...comprando anche lo spray??? consigliatemi un pò voi...sia su trecciato che su spray...senza spendere eccessivamente troppO!
LOVE DEEP LIKE THE SEA!!

POCHI UOMINI POSSONO DARE DEL "TU" AL MARE...QUEI POCHI PERò NON LO FANNO!

LOVE DEEP LIKE THE SEA!!

POCHI UOMINI POSSONO DARE DEL "TU" AL MARE...QUEI POCHI PERò NON LO FANNO!

Mai usato ma è un prodotto creato proprio per questo utilizzo .
Comunque non è che il silicone spray fa miracoli! prolunga la vita del trecciato e aiuta nell'evitare parrucche  ma devi comunque fare altro.


Citazione di: Dariocreta il Aprile 27, 2012, 23:31:40
2) Imbobinare molto stretto il trecciato, mediante un imbobinatore a molle oppure tendendolo con un panno, possibilmente facendo una piccola esse con le dita. La frizione deve essere chiusa al massimo, ma questo vale anche per il monofilo.

3) Spruzzare ogni 25-30 giri di manovella del silicone spray. Bagnarlo non serve a nulla, in quanto non ha memoria meccanica e poi a quel punto sarebbe vana la funzione, idrorepellente oltre che lubrificante, del silicone.

4) Non imbobinare mai fino all'orlo, ma almeno fino a 1 meglio 2 mm dal bordo. Questo vale soprattutto per le bobine che non hanno un labbro a V come i muli shimano oppure che non abbiano il sistema ABS (Advanced Ballistic System) Daiwa, ma che abbiano il labbro, diciamo così, dritto. Nel caso dei muli shimano si può imbobinare fino all'inizio della V o anche poco sotto. Nel caso delle bobine Daiwa ABS si può imbobinare fino all'orlo, in virtù della diversa conformazione della bobina, oltre che dell'avvolgimento per spire incrociate del filo.
Questo dell'imbobinamento è un fattore molto importante, direi il più importante, poi vi spiegherò perché.

5) I primi lanci col trecciato nuovo sono molto delicati e sono quelli più a rischio parrucche. Non forzate i primi lanci e non utilizzate artificiali leggeri all'inizio: per i primi lanci (accompagnati) usate un jig pesante o addirittura un piombo e ripetete l'operazione per 4-5 volte recuperando il trecciato in tensione, affinché si ri-accomodi sulla bobina nella maniera più naturale possibile. Non ha senso imbobinare stretto se poi utilizzate un artificiale leggero che tenderà ad allentare il filo al momento dell'avvolgimento, soprattutto se effettuate da subito jerkate.

6) Dopo aver lanciato chiudete sempre delicatamente con la mano l'archetto (questo sistema aiuterà inoltre ad allungare la vita del vostro mulinello), non prima di aver alzato la canna, spostato gentilmente il filo col dito verso il rullino guidafilo; tenete alta la canna e cominciate a recuperare: quando il filo entra in tensione e cominciate a sentire l'artificiale/jig, potete abbassare la canna. Questa operazione, che diventerà automatica, aiuta moltissimo nella prevenzione delle parrucche. Accertatevi inoltre che per sbaglio non si sia accavallata una spira di treccia sopra il bordo della bobina: ciò darebbe vita ad una parrucca sicura o addirittura alla rottura del trecciato con relativa perdita dell'artificiale che è spesso - per la legge di Murphy - il più costoso.

7) A fine pescata lanciate l'artificiale più pesante che avete e recuperate linearmente il filo a canna possibilmente alta.

8 ) Dopo ogni pescata risciacquate in acqua dolce il trecciato in bobina, facendo attenzione che l'acqua non entri nei dischi della frizione (per i modelli che non hanno la frizione stagna). Fate asciugare e spruzzate successivamente in maniera abbondante del silicone spray sul trecciato e - perché no - sul rullino guidafilo.



ok...ma mi consigliate un buon trecciato??? da comperare on line senza spendere tre costole!! calabria
LOVE DEEP LIKE THE SEA!!

POCHI UOMINI POSSONO DARE DEL "TU" AL MARE...QUEI POCHI PERò NON LO FANNO!

Usa la funzione "Cerca" si trova in alto a destra l'argomento è stato trattato molte volte e troverai diversi pareri/consigli .

Comunque io a spinning ho usato un numero  limitato di trecciati  quello che mi è piaciuto di più è il Fireline Braid ma costa un pò (55€ per 270m) se vuoi spendere meno c'è il Fireline Tournament Exceed (25€ da 270m) .  Attualmente ho il Power Pro (classico non 8slick) e sinceramente non mi piace   tornassi indietro non lo comprerei , ho provato anche  Spiderwire ez braid e te lo sconsiglio mentre mi è piaciuto molto il sufix832 provato sulla canna di un amico.


altri consigli?? ho trovato sia il fireline tournament che il sufix832 a buon prezzo....
LOVE DEEP LIKE THE SEA!!

POCHI UOMINI POSSONO DARE DEL "TU" AL MARE...QUEI POCHI PERò NON LO FANNO!

Parto dicendoti che il mio trecciato preferito è il fareline braid. Lo uso da tre anni ed è il migliore che abbia mai provato.

Altri ottimi che ho testato sono:

- Sunline Cast away PE
- Sunline super PE
- Suffix 832

mentre trecce che non comprerei mai sono:

- Power pro(ho provato solo il classico e non mi è affatto piaciuto)
- spiderwire ultracast

Sul vastar, non ho riscontri confortanti, non l'ho testato di persona quindi non saprei dirti ma tanti mi hanno detto detto di essersi trovati male(come sempre i dati riportati il prendiamo con le molle).

La scelta è ampia bisogna vedere quanto vuoi spendere.
I lOvE FiShInG!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

StOp AlLe ReTi AbUsIvE!!!!!!!!!!!!!

EtIcA & SpOrT

Ciao Supermalover,
Io uso il power pro 0,19 e mi trovo molto bene: 0 parrucche, resistente, si lancia bene; insomma io sono proprio contento. Purtroppo non ho altri confronti di "lunga convivenza" con trecciati quali fireline o spiderwire o sufix. Comunque se cerchi un buon trecciato a buon prezzo ti consiglio il PP 0,19 270m/35€ 

PS: se non sbaglio anche il sufix è economico ma a quanto pare molto buono  0,18 270m/35€

Ciao Supermalover, escludo che il problema sia il mulinello, il nexave non dà problemi. Come detto dai un'occhiata al thread sulle parrucche e vedrai che risolverai il problema. Se vuoi un mio giudizio, la causa al 90% è che hai imbobinato troppo trecciato, tagliando i 30 metri che hai perso dovrebbe essere a posto. Reimbobina stretto il trecciato (facendo prima un fondo in nylon) e riprovalo in pesca, possibilmente lanciando all'inizio artificiali non leggeri e i primi recuperi facendoli lineari, in quanto il trecciato si deve assestare. Sarebbe importante sapere la marca del trecciato usato, anche a fini statistici. Visto che hai citato il Sufix 832 (a proposito, ti ricordo che è vietato dal regolamento inserire link commerciali), vai ad occhi chiusi su quello. Non è economicissimo ma è un gran trecciato, uno dei migliori. Se invece vuoi spendere di meno, il Power Pro è ottimo per il prezzo che ha, ed è il trecciato più usato al mondo 

Aspettiamo notizie positive dalla seconda uscita.

Ok...pardon!! Proviamo con la seconda uscita "trecciata" dal momento che avro na 20ina di cappotti con il nylon!! Cmq ho sti 100 metri di tracciato e poi altri 130 circa di nylon..anche se milti pescatori mi hanno parlato di mucillagine(ma è un altro discorso) cmq vedremo se riesco ad andar bene con questo...altrimenti provvederó a cambiare il tutto!! Cmq ho ordinato un ima popky...e il sammy 115
LOVE DEEP LIKE THE SEA!!

POCHI UOMINI POSSONO DARE DEL "TU" AL MARE...QUEI POCHI PERò NON LO FANNO!