canna rotta

Aperto da amarone, Febbraio 22, 2008, 22:08:23

Discussione precedente - Discussione successiva
Ecco di seguito i dettagli della mia prima rottura di canna. Per fortuna non era di eccessivo valore, Mitchell da spinning 3 mt, regalata da mia moglie e inaugurata il giorno del nostro raduno (ricordi Peppino?). In fase di lancio si ? incastrato l'artificiale fra gli scogli(per fortuna non c'era nessuno che mi riprendeva altrimenti sarei andato a Striscia la notizia).Adesso volevo chiedere, quando si rompe una canna c'? qualche componente (sughero del manico, anelli....) che posso staccare? E se si cosa ci si pu? fare? Oppure posso solo utilizzare la parte di sopra come frustino per qualche gioco erotico? ;D ;D ;D ;D


Se leggi prima di domenica questo post, porta la canna che vediamo cosa si pu? fare
ciao Aldo

Caro Marcello anche a me ? capitata una cosa del genere, con la sola differenza che la mia era una canna da surf Tubertini



Io di questa canna ho salvato tutti gli anelli, basta riscaldare con un accendino nella parte dove l'anello ? inserito, che viene via facilmente....poi ho recuperato la placca portamulinello, e basta pi?, il resto te lo conservi come cimelio, nel tuo caso , il vettino finale me lo terrei, si potrebbe utilizzare, oltre che per qualche gioco erotico, per qualche altra canna che magari in futuro, (Spero mai) ha bisogno di un vettino di ricambio, lo seghi a misura e lo utilizzi!!!!!

Mitchell!!!!!!!!  ;D


#3
Si ? spezzata in un punto che doveva essere estremamente resistente.... calabria
ASSURDO!!
Vatti a fidare delle Mitchell!!! ;D
Io quella marca non la posso vedere proprio, se costano quel che costano un motivo ci sar?...da qualche parte risparmiano..

Si ? rotta nel punto pi? debole, la giuntura dei due pezzi, vedi, purtroppo, una canna da spinning ? difficilmente riparabile. Segui i consigli di Fernando per recuperare qualcosa. 

Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...

Per tua sfortuna ? una canna da spinning ed ? difficile recuperarla...non sei l'unico anche io sono da striscia, mi ? successa la stessa cosa mentre pescavo con la bolognese di sei metri,l'avevo comprata da poco.si era spaccata da tre parti e assiame alla canna mi si era spezzato il cuore una sensazione indescrivibile,l'avEvo pagata parecchio e gi? mi ero affezionato...PER FORTUNA HO USUFRUITO DELLA GARANZIA MI ? ANDATA BENE
OVVIAMENTE AL RIVENDITORE HO DETTO DI AVERE FERRATO UN SARAGO MOSTRUOSO!!!! calabria
qualsiasi cosa accade al nostro mare,
accade ai figli del mare...

ma allora ? proprio la mitchell che non vale!!!
anche io ho avuto una canna da surfcasting quando ancora ero un novellino e mi si ? rotta dallo stesso punto durante il lancio. E l'avevo pagata anche 100euro
grazie Dio per avermi fatto nascere in Calabria e per avermi dato la Sila

Citazione di: amarone il Febbraio 22, 2008, 22:08:23
Ecco di seguito i dettagli della mia prima rottura di canna. Per fortuna non era di eccessivo valore

Devo solo rifinirla e riattaccare gli anelli passafilo.
Logicamente ? venuta un po' pi? corta, avr? perso l'azione originale ma potrai adoperarla, magari per un'altra tecnica:(galleggiante?; dalla barca?)