Meduse "Stanziali"..

Aperto da Palamito, Maggio 05, 2013, 10:36:29

Discussione precedente - Discussione successiva
Ciao ragazzi....
Ma da voi pure ci sono le meduse da diverse settimane ? Da noi ormai sono una ventina di giorni che nel nostro mare sono presenti e le ritrovi morte sul bagnasciuga ( e tante altre in mere, col barchino ne ho agganciare tante... ), queste meduse sono belle grandi, del tipo che non hanno i tentacoli lunghi come le altre ma sono come atrofizzati..... per quale motivo dite che sono costantemente presenti in queste ultime settimane nei nostri mari ?  Riproduzione???  Mio cugino, che l'altro giorno faceva pesca sub, ha visto che i pesci se le mangiano ( strano) e dice che i pesci sono pieni ( mangiando le meduse visto che ce n'è in abbondanza )  e non mangiano altro, cioè le nostre esche.
LEGGERE IL REGOLAMENTO

Ciao Palamito!!!
Penso che sia un fatto dovuto al surriscaldamento delle acque che da qui a qualche anno sta interessando i nostri mari... Dalle mie parti, in Sardegna, questo fenomeno persiste già da qualche anno... In particolare, nelle spiagge di Cala Gonone, le meduse invadono letteralmente le spiagge e ti rivedi i ragazzini che si divertono a riempire  calabria i loro secchielli di meduse!!!
Da un lato è dannoso per la balneazione e, da quanto leggo:
Citazione di: Palamito il Maggio 05, 2013, 10:36:29
Mio cugino ha visto che i pesci se le mangiano e dice che i pesci sono pieni e non mangiano altro, cioè le nostre esche.
anche per il nostro hobby... Ma d'altra parte, da quanto ho sentito dire una volta sul tg, è un segno di una buona pulizia delle nostre acque!!! Non sono un biologo, ma spero però che ciò non porti a uno squilibrio dell'ecosistema dei nostri mari!!! Già ci si mette di mezzo la pesca illegale, una cosa del genere sarebbe la mazzata finale per le nostre acque!!!
Ciao!!!
Vivo la vita a un'uscita di pesca alla volta! Non mi importa ne dove, ne quando, ne come! A ogni uscita di pesca, sono un'uomo libero!

In effetti ho notato pure io un po di medus,e ma più che altro ho notato una nuova specie, marrone e fluorescente, ne sono sicuro non è un riflesso; pure di notte si illuminava, qualcuno la conosce?

Adesso che ci penso!!! Il primo maggio sono andato a pescare con la mia ragazza per una battuta di pesca a fondo... All'inizio tutto a posto, appena dopo pranzo l'intero arenile si è riempito di meduse del tipo Velella velella... Nella battigia non si vedeva altro che questa striscia blu di meduse!!!!
Nonostante le ottime condizioni le mie esche venivano recuperate intatte!!!!!
Vivo la vita a un'uscita di pesca alla volta! Non mi importa ne dove, ne quando, ne come! A ogni uscita di pesca, sono un'uomo libero!

Citazione di: sants il Maggio 09, 2013, 20:26:06
In effetti ho notato pure io un po di medus,e ma più che altro ho notato una nuova specie, marrone e fluorescente, ne sono sicuro non è un riflesso; pure di notte si illuminava, qualcuno la conosce?

Da quello che si è scoperto, quelle che ha visto mangiare, alla fine si tratta di Thaillandia Democratica, mentre le meduse che ho visto io sono le classiche meduse (quelle grosse) ma con i tentacoli quasi inesistenti.....
cmq in mare (sempre vicino al bagnasciuga) anche io ne ho vista una marro con i tentacoli belli lunghi anch'essi marro, ovviamente l'ho vista di giorno quindi non saprei se di notte "si illumina"....

LEGGERE IL REGOLAMENTO

Palamito, quasi giusto! Si tratta della Thalia Democratica ;)
Qui c'è un articolo sulla recente "invasione":
http://www.baritoday.it/cronaca/colonie-plancton-thalia-simili-a-meduse-polignano-monopoli.html
attrezzatura:
- Lineaeffe Sidney 3,5mt + Shimano Hyperloop 6000
- Lineaeffe Discovery 4,0mt + Colmic Duke XF6000
- Lineaeffe Universal 3,5mt + Colmic Duke XF6000