pescare l'orata con la sarda

Aperto da Xander, Maggio 17, 2013, 10:50:17

Discussione precedente - Discussione successiva
Citazione di: carlo86 il Luglio 10, 2013, 09:15:30
Per l'orata è meglio usare un calamento con piombo scorrevole,e long arm...
[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/photo/my-images/16/f90l.png/]
questo andrebbe bene anche per la spigola?
Buona domenica, ...........brava gente
........................................................Cesare

p.s.
in attesa che arrivi l'attrezzatura,
oggi: biciclettata

Certo che va bene, ovviamente adeguando misura di amo ed usando esche specifiche.
P.S. fra piombo e girella è meglio inserire almeno un tubetto salvanodo.
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)

#22
guardando il "long arm" ho ragionato così:
il piombo scorrevole, dove corre? sul filo della bobina
o su uno "shock leader" di fluorocarbon?
il nodo superiore della girella , necessita di un tubicino paranodi
o è sufficient es. una perlina?
e se, il piombo, corre sul filo della bobina ogni volta che devo cambiare piombo
devo tagliare il filo della bobina, per forza? a meno che.............
Buona notte, brava gente,,,,,,,,,,,,
.................................................... Cesare

Il piombo scorre sullo shock leader, che non è assolutamente necessario che sia in fluorocarbon ma in nylon normale.
La perlina è troppo rigida, rischia di spaccarsi e/o di tagliare il nodo: meglio un salvanodo in gomma o siliconico.
Per evitare di tagliare in continuazione lo shock leader, infilare nello S.L. una girella con moschettone (o un antitangle) ed usare piombi dotati di girella incorporata. La girella con moschettone, se di adeguate dimensioni, passa tra gli anelli guida filo durante l'apertura (e chiusura) della canna, consentendo lo stacco del mulinello per il trasporto, l'antitangle costringe a lasciare il mulinello sempre attaccato alla canna in quanto molto difficilmente passa tra gli anelli guida filo
                                                                                         

Grazie Roby,
ottimi suggerimenti e tanto per concludere bene la giornata
un'ultima domanda:
il calamento es. un "long arm" viene attaccato al filo della bobina
mediante moschettone oppure ci sta altro?
Buona notte,,,,,,,,,,,,,,,brava gente

...................................................Cesare

Alla lenza madre va attaccato uno shock leader mediante un nodo: uno dei nodi più semplici è il Composite Knot. La lunghezza dello S.L. deve essere il doppio della lunghezza della canna



Dopo aver infilato nello S.L. un piombo scorrevole, infilare a seguire un gommino salva nodo, quindi legare allo S.L. una girella senza moschettone. A questa girella legare infine il long arm.

Per il discorso precedente, anziché infilare il piombo scorrevole direttamente nello S.L., infilare al suo posto una girella con moschettone e a seguire un gommino salvanodo, quindi legare allo S.L. una girella senza moschettone. A questa girella legare infine il long arm. Alla girella con moschettone attaccare un piombo dotato di gancetto o girella incorporata





Altri tipi di calamento che si possono usare sono questi:
















che dire........................ ;D
non ho mai visto tanta passione e sensibilità nel confronti degli altri.
Grazie mille "nonno", se tutti i forum fossero come questo ci sarebbe
da passarci le settimane davanti al monitor.
Forse non diverrò mai un gran pescatore, sicuramente sarò un ottimo allievo.
Grazie molte,  ;D

.................................. Cesare

Impressionati di più, ti metto un video per la realizzazione del nodo composite, per me il n° 1
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=-xZDlrhMA-8
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)

Grazie "MOD"
sempre presente eh!  ;D

Ottimo video, esplicito e semplice.
Noteeee,,,,,,,,,,,,,,,,

...................................Cesare

Citazione di: ^NONNOROBY^ il Luglio 16, 2013, 03:05:22
Alla lenza madre va attaccato uno shock leader mediante un nodo: uno dei nodi più semplici è il Composite Knot. La lunghezza dello S.L. deve essere il doppio della lunghezza della canna


In attesa che arrivi l'attrezzatura:
se usassi un calamento come l'ultima figura (quello con le perline, o similari), dove osserviamo che lo SL (trave) inizia con una girella, dovrei avere dal cimino in poi (con una canna di 4 metri) :
- 8 metri di SL
- 1,5/2 di Long Arm
la domanda:
ma come faccio a lanciare il tutto???
Grassie ;D

Citazione di: cesarev il Luglio 19, 2013, 13:12:06
In attesa che arrivi l'attrezzatura:
se usassi un calamento come l'ultima figura (quello con le perline, o similari), dove osserviamo che lo SL (trave) inizia con una girella, dovrei avere dal cimino in poi (con una canna di 4 metri) :
- 8 metri di SL
- 1,5/2 di Long Arm
la domanda:
ma come faccio a lanciare il tutto???
Grassie ;D

Lanci normalmente. Penso che il dubbio ti sia venuto sullo SL che una parte sarà sbobbinato, ma un'altra sarà ancora nel mulinello ;)

Citazione di: Varnon il Luglio 19, 2013, 13:42:37
Penso che il dubbio ti sia venuto sullo SL che una parte sarà sbobbinato, ma un'altra sarà ancora nel mulinello ;)

Il dubbio è questo:
se, diciamo, sulla testa dello SL c'è una girella,
si presume che al filo del mulinello sia attaccato un moschettone?
altrimenti bastava un nodo;
e se c'è attaccato un moschettone, come passa quest'ultimo dal cimino???

Citazione di: cesarev il Luglio 19, 2013, 13:57:25

Il dubbio è questo:
se, diciamo, sulla testa dello SL c'è una girella,
si presume che al filo del mulinello sia attaccato un moschettone?
altrimenti bastava un nodo;
e se c'è attaccato un moschettone, come passa quest'ultimo dal cimino???


la lenza madre e lo SL sono attaccati tra loro mediante un nodo. Se vedi, in questo stesso 3d sia Oltremare che NonnoRoby hanno postato i nomi ed i tutorial (video e grafici) per eseguirli. Alla fine dello SL ci sarà poi un moschettone su cui attaccare il terminale desiderato.

Ciao,
non riesco proprio a seguirti,ricapitoliamo......nel mulo c'è la lenza madre,alla lenza madre attaccheremo con un nodo lo shock leader,e poi alla testa dello sl,una girella,o un attacco a sgancio rapido,dove aggancerai il tuo calamento...che a fine pescata,sgancerai e riporrai in cassettina...lo sl lo avvolgi al mulo con tutta la girella o lo sgancio rapido..sperando che passi negli anelli.Facendo cosi puoi staccare il mulo dalla canna da pesca,e ogni volta non devi tagliare filo per rifare i nodi accorciando lo sl di volta in volta inutilmente!
Ci siamo?
Carlo!!

Citazione di: cesarev il Luglio 19, 2013, 13:12:06

In attesa che arrivi l'attrezzatura:
se usassi un calamento come l'ultima figura (quello con le perline, o similari), dove osserviamo che lo SL (trave) inizia con una girella, dovrei avere dal cimino in poi (con una canna di 4 metri) :
- 8 metri di SL
- 1,5/2 di Long Arm
la domanda:
ma come faccio a lanciare il tutto???


Hai anche di più:
- 8 mt di SL
- 1,8 mt di trave
- 1,5/2 mt di long arm calabria

La risposta te l'ha già data Carlo:
- mulinello
- bobina del mulinello
- sulla bobina del mulinello è avvolta la lenza madre
- alla fine della lenza madre attacchi gli 8 mt dello shock leader mediante il nodo Composite
- avvolgi anche lo SL nella bobina (sopra la lenza madre)
- alla fine dello SL attacchi una girella con moschettone

Adesso prepari un trave come quello in figura:
- fai passare tra gli anelli della canna lo SL munito di girella con moschettone (usa una girella di dimensioni tali che passi tra tutti gli anelli) e fallo fuoriuscire dall'ultimo anello (l'apicale) per circa 20 cm
- attacca alla girella con moschettone il trave
- al trave attacchi il long arm

Se adesso vai a misurare le lunghezze avrai:
- 20 cm di SL che fuoriesce dall'ultimo anello + 180 cm di trave attaccato allo SL = 200 cm totali: siccome la canna è lunga 400 cm, lancerai benissimo il tuo terminale sia con lancio above, con lancio side o con lancio ground...

Ma sicuramente il tuo dubbio nasceva sul metodo di attacco tra lenza madre e SL: questa unione deve avvenire sempre e solo con un nodo, mai con una girella.
La girella può essere attaccata solo alla fine dello SL e serve per attaccarci il terminale, ed in ogni caso questa girella deve trovarsi sempre oltre l'ultimo anello al momento del lancio, mai prima

Citazione di: ^NONNOROBY^ il Luglio 19, 2013, 15:42:33
Ma sicuramente il tuo dubbio nasceva sul metodo di attacco tra lenza madre e SL: questa unione deve avvenire sempre e solo con un nodo, mai con una girella.
La girella può essere attaccata solo alla fine dello SL e serve per attaccarci il terminale, ed in ogni caso questa girella deve trovarsi sempre oltre l'ultimo anello al momento del lancio, mai prima
Si facevo confusione tra trave e SL,  pensavo fosse la stessa cosa, adesso ho capito.
per concludere quali misure standard dei fili da usare:
es.:
filo bobina= 0,25
SL= 0,40
trave= 0,25
Long Arm=0,25 fluorocarbon
potrebbe andare
Notteeeee

..................Cesare


Come capocorda dello shock leader ti consiglio di prendere i Fast C della Bad Bass. Sono ganci in acciaio di varie misure che vengono annodati allo SL e poi ricoperti con della guaina. In questo modo nel giro di pochi secondi puoi cambiare il trave.
Cesare, hai commesso un errore da gogna  ;D shock e trave devono avere lo stesso diametro e possibilmente essere lo stesso tipo di nylon. Per il resto potrebbe andar bene ma tieni conto che uno shock dello 0.40 io non lo impiegherei per piombi superiori agli 80/90gr. Come bracciolo, in serate di mare tranquillo puoi andare anche con un 22 e non necessariamente fluorocarbon, anzi, con il buio è proprio inutile
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)

Citazione di: ^OLTREMARE^ il Luglio 19, 2013, 22:25:13
Cesare, hai commesso un errore da gogna  ;D shock e trave devono avere lo stesso
Beh, ci sta che tocchi passare per la "gogna" l'importante è non perseverare.
Ancora buona noteeeeee,,,,,,,,,,,,,brava gente

;D

Mi servirebbe sapere ancora quale (misura) girella montare sullo SL.

Buona domenica,,,,,,,,,,,,,,,,brava gente

...........................................................Cesare

p.s.
sempre in attesa delle attrezzature..... domani
"biciclettata"

Citazione di: cesarev il Luglio 20, 2013, 18:18:41
Mi servirebbe sapere ancora quale (misura) girella montare sullo SL.
Buona domenica,,,,,,,,,,,,,,,,brava gente

Non montare la girella sullo S.L. ma sempre sul trave come capocorda.
Se hai la possibilità prendi le Tecnofish Reflex Crane. Con una da 50/70 kg. sei a postissimo.
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)