pescare l'orata con la sarda

Aperto da Xander, Maggio 17, 2013, 10:50:17

Discussione precedente - Discussione successiva
Salve, volevo sapere se è possibile pescare l'orata di dimensioni dai 500 gr al chilo (taglia media dele mie zone) con la sarda o esca che non sia un anellide costoso, vorrei togliermi la dipendenza dall'arenicola, americano e bibi . Grazie

certo che va bene pezzetti  piccoli con un paio di giri di filo elastico anche delle piccole seppioline vanno bene
Se cerchi dove cercano tutti non troverai nulla.... impara a cercare dove nessuno vede e troverai quello che cerchi!!!

Certo che se scarti bibi e americano ti precludi parecchie opportunità. Se vuoi puntare su altre esche naturali c'è il granchio, le cozze e magari il murice (congelato), senza disdegnare il trancio di seppia fresca. Anni fa avevo qualche amico che pescava con la sarda con questo sistema. Cinque ami messi in serie sullo stesso terminale e poi inseriti all'interno di una sarda decapitata e diliscata con le punte degli ami fuori dall'esca e tutto stretto con il filo elastico. Tieni conto che il numero massimo di ami ammessi dalla legge sono tre.
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)

per il filetto di sarda vanno bene ami aderbeen da 6 , bracciolo fluorocarbon 0.25?. Mi date qualche dritta per innescare il filetto rivoltato perchè non l ho mai fatto. Grazie

Citazione di: Xander il Maggio 17, 2013, 12:01:09
per il filetto di sarda vanno bene ami aderbeen da 6 , bracciolo fluorocarbon 0.25?. Mi date qualche dritta per innescare il filetto rivoltato perchè non l ho mai fatto. Grazie

Meglio degli aberdeen ci vedo dei beack a filo non molto spesso del n°4 o comunque degli ami a gambo corto abbastanza robusti e con una buona apertura. Per il filo ok ma puoi azzardare anche uno 0.28 perchè su quel boccone ci potrebbe arrivare la sorpresa. Lunghezza circa 120/150cm.
Per l'innesco della sardina guarda qui
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)

Filo elastico???
mi spieghereste meglio?
es. marca,è di nylon, ecc.
Grazie

Il fio elastico è un filo di nylon di diametro ridottissimo e, come dice il nome molto elastico ma anche resistente. Di derivazione sartoriale ma adottato con entusiasmo dalla pesca, serve per rassodare le esche come filetti di pesce, cannolicchi, cozze, fasolari, cefalopodi ma anche i vermi. E' venduto nei negozi di pesca in rocchetti ma io ti consiglio quello di merceria, questo.
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)

Citazione di: ^OLTREMARE^ il Luglio 08, 2013, 00:07:20
io ti consiglio quello di merceria, .

Grassie molte,
anche mia moglie mi aveva detto lo stesso
............................................................. Cesare

Se lo trovi prendi quello che vedi nella foto. Ci sono altri tipi che non vanno tanto bene. E visto che abbiamo fatto 30, facciamo 31. Prendi un contenitore vuoto cilindrico delle pastiglie di VivinC o qualcosa delle stesse dimensioni e conserva il rocchetto di filo elastico dentro, in questo modo lo preservi dalle mani sporche e dal salino e ti dura molto di più. Se vuoi il massimo fai un buchino sul fondo e facci passare il capo del filo così lo utilizzi senza estrarre il rocchetto.  calabria
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)

#9
L'altra domanda sarebbe questa: va bene questo "calamento"
per l'orata, spigola, e moromora e se si quali ami usare con
sardella,arenicola,verme.
Grazie ancora e,
.............."buona notte"

p.s.
non riesco a pubblicare l'immagine


#10
Per l'orata è meglio usare un calamento con piombo scorrevole,e long arm...
[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/photo/my-images/16/f90l.png/]

Per l'arenicola usa ami aberdeen n°6/n°8,per la sarda invece,vai sugli ami zerati..un 1/0-2/0 va bene!

Carlo!!

Citazione di: cesarev il Luglio 09, 2013, 22:10:58
L'altra domanda sarebbe questa: va bene questo "calamento"
per l'orata, spigola, e moromora e se si quali ami usare con
sardella,arenicola,verme.

Quello del disegno è un calamento universale, quindi va bene per tutte le specie. In effetti si tratta di uno short rovesciato un pò anomalo in quanto, in quello tradizionale, l'amo deve arrivare a sfiorare il piombo. E' comunque un calamento da privilegiare quando le condizioni del mare non sono tranquillissime, viceversa è sempre meglio dotarsi di un bel long arm con soluzione scorrevole, come ti ha suggerito Carlo, o fissa magari con un minitrave. Quella del disegno potrebbe essere efficace in caso di pesca su fondale accidentato o ricco di posidonia per cercare di evitare l'aggancio del bracciolo alle sperità.
Scusa Carlo, mi permetto di suggerirgli un'alternativa ai grossi inneschi di sardina nei periodi di bonaccia come quello estivo ovvero un sigaretto di sardina rovesciata confezionata su un aberdeen del n° 4.
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)

Grazie molte per le ultime dritte,
non capisco direttamente che cosa sia un amo zerato e
dovendo comperar tutto via internet mi potreste indicare una
marca e codice, magari......
Grazie ancora,
..................... Cesare

p.s.
ho letto da altra parte che
qualcuno affila gli ami???

Sono quasi tutti destinati all'uso con esche vive sia in pesca a fondo sia in traina e in bolentino pesante...
Ti rinfresco un'attimino la numerazione standard per gli ami partendo dal più piccolo al più grande:
26/24/22/20/18/16/14/12/10/8/6/4/2/
1-1/0-2/0-3/0-4/0-5/0-6/0-7/0-8/0-9/0-10/0-11/0-12/0

Io di solito li cambio dopo qualche uscita....però,c'è chi con una limettina o con un pezzo di carta abrasiva,gli rifà la punta e li riutilizza!
PS.gli ami zerati li trovi in un qualsiasi negozio di pesca online!
Carlo!!

Grazie molte Carlo,
avrei ancora una  domanda da neofita, tanto per cominciare bene:
il piombo, sia esso scorrevole o fisso (con una canna da 150gr.max),
va calcolato in base alla distanza da raggiungere o c'è dell'altro da
verificare.
Grazie ancora,
....................... Cesare

#15
Citazione di: cesarev il Luglio 11, 2013, 10:44:08
Grazie molte Carlo,
avrei ancora una  domanda da neofita, tanto per cominciare bene:
il piombo, sia esso scorrevole o fisso (con una canna da 150gr.max),
va calcolato in base alla distanza da raggiungere o c'è dell'altro da
verificare.

Il piombo da impiegare si determina in base alle condizioni del mare, alla distanza che si vuole raggiungere ed alle caratteristiche della canna. Con una telescopica da 150gr. è buona norma non superare precauzionalmente i 120/125 gr. di piombo. Se devi affrontare una battuta con mare calmissimo puoi usare ad esempio un 70/80gr. Se con lo stesso mare vuoi tirare più lontano puoi arrivare al massimo del piombo (quello di sicurezza). Tieni anche conto che ogni canna ha una sua "curva di potenza" nel senso che una 150gr non è detto che esprima il massimo della distanza con il massimo del piombo (anzi, mai). La distanza comunque la fa in primis  l'abilità del pescatore.
Per quanto riguarda gli ami da usare con un filettino mignon di sarda ti consiglio i Tecnofish Reflex serie 5555BLN o BLNR (paletta/occhiello) del n°4 o 2.
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)

Citazione di: cesarev il Luglio 11, 2013, 08:30:11
qualcuno affila gli ami???

Si tratta di casi particolari. Di solito l'affilatura della punta viene accentuata sui grossi ami dedicati alla pesca col pesce vivo, non tanto perché questa sia più penetrante sulla preda ma quanto perché sia più penetrante nel sottopelle del pesce esca quando viene allamato.
Per esempio, quando mi dedico alla pesca alla leccia amia il mio amo preferito è quello classico da palamito (N. 6/0 - N. 7/0 o anche superiore) che alla leggendaria robustezza del suo acciaio contrappone un'affilatura della punta non certamente da ago. Siccome i pesci esca che utilizzo sono muggini da 500 gr in su, questi hanno una pelle coriacea tale che se l'amo non è ben affilato rischia di lacerarli quando lo si infila sottopelle. Per l'affilatura utilizzo una lima in pietra apposita.




Non ha invece senso affilare gli ami per altri utilizzi al di fuori di questo, specialmente se hanno perso la punta, per cercare di risparmiare un amo nuovo: non si otterrà mai una punta affilata e resistente come quella originale.

Roberto butta via la limetta calabria la Berkley ha in catalogo questo aggeggino di nessun ingombro: il Tec Hook Sharpener
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)

Siete una miniera d'oro.
Grazie ancora per la vostra pazienza.
Buona serata,
..................... Cesare