Allergia al bigattino

Aperto da montalbano, Giugno 05, 2013, 12:53:01

Discussione precedente - Discussione successiva
Penso di non essere il solo... Ad ogni modo e' strano, non ho trovato nessun topic che tratti l'argomento sul forum oppure sono io che  non sono riuscito a trovarlo. Ho provato con i guanti,la farina di mais.. ma alla fine l'asma arriva sempre. Voi?
meglio pescare

a me succede che mi bruciano e lacrimano gli occhi senza averli toccati ne stropicciati,mi capita sia con il bigattino che con le camole ;D

Occhio ragazzi, anni fa ho assistito alla scena di un ragazzo che non respirava quasi più a causa dei bigattini. Portarlo via dalla scogliera è stata un'impresa ardua per i militi della croce rossa e noi che davamo una mano. Il medico ci ha spiegato che l'allergia non è verso l'animaletto ma verso l'ammoniaca che produce e che aveva visto tanti pescatori al P.S.
Un mio amico, anch'egli allergico, gli faceva fare il bagnetto nel latte e poi li asciugava con la polenta ma non ho mai saputo se i risultati fossero positivi.
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)

Ciao,

ho scoperto la mia allergia ai bigattini circa 25 anni fa............
non c'e' modo per evitare il gonfiore che l'ammoniaca produce ai nostri occhi e per questo, quando li uso come esca, solo in casi rari, le tre accortezze che uso sono queste;

1) indossare sempre degli occhiali con lenti ampie (tipo mascherina) per evitare che le mani non sfiorino o tocchino mai gli occhi

2)lasciare almeno 2 mt da me e il bortabigattini

3)lasciare il portabigattini aperto in modo che quando mi avvicino non ci sia una alta concentrazione di ammoniaca nell'aria

Sembra strana a molti questa allergia, ma è micidiale per me.

Le reazioni che l'ammoniaca mi provaca sono il gonfiore degli occhi fino a farli diventare come palline da golf.

Se qualcuno ha soluzioni migliori delle mie, chiedo gentilmente di scriverle, sarei molto grato.

Grazie


salve ragazzi provate ad usare questa polvere di antiche pasture, non è miracolosa ma per 3 euro si può tranquillamente provare un amico ha ridotto il fastidio che aveva... saluti
VIVA LA PESCA ED IL MARE!!!
Pure passion...

#5
Mi avete confortato con le vs risposte.. ovvio del tipo: mal comune mezzo gaudio. La polvere delle A.P. la voglio provare. Aggiungo solo un particolare sulle nostre tribolazioni... va bene usare gli occhiali, i guanti in lattice, ed altre accortezze del tipo: metter fuori dall'auto i bigattini per evitare la concentrazione del loro fetore in auto ma il dramma,secondo me, arriva quando si devono sostituire i terminali. Quella e' una vera iattura perche' pur indossando guanti che limitano molto l'azione di pesca non posso usare i denti per l'applicazione  "veloce" dei pimbini pena ingurgitare polvere e residui altamente allergenici e qui perdo molto tempo in quanto devo usare occhiali... ed una pinzetta per chiudere, e su quattro pallini ne riesco ad applicare uno..... Insomma questa operazione sembra piu' un intervento chirurgico che il cambio del finale...per non parlare della rimozione dei piombini....certo potrei usare i piccoli utensili atti allo scopo ma con i pallini piccolissimi l'impresa e' ugualmente ardua..meglio i denti.
meglio pescare