vorrei ricominciare a pescare,.....forse

Aperto da cesarev, Luglio 01, 2013, 14:12:29

Discussione precedente - Discussione successiva
Avevo già postato, questa richiesta, sulla presentazione, ma frose è meglio ripetere il tutto qui,
quindi:
Vorrei comperare due canne da spinning con relativo mulinello ovviamente, anche usate. Due, perchè siamo in due a voler pescare.
Poco tempo fa ho visto alcune persone che pescavano spigole (a spinning) dalle dighe forane e dalla foce dei fiumi Sile e del Tagliamento
Il "budget", allo stato attuale è solamente di 100/120 euri a canna, mulinello compreso, visto che attualmente non posso permetteremi di più.
Poi magari anche un suggerimento anche su quale filo, per il resto mi sto documentando su questo forum.
Grazie ancora per le dritte e buona settimana a tutti,
....................... Cesare

Canna mitchell priviledge spinning 2.10 10-35 gr (35 euro)

Mulinello shimano catana 4000 fb(35 euro)

Se non vuoi una cosa che dovrai buttare dopo qualche pescata almeno dovrai spendere questi soldini, avrai un combo che certamente non brillerà per soluzioni tecniche e rifinite minuziose ma per lo meno sarà affidabile e durerà nel tempo il giusto finchè non ti appassionerai e comprerai un attrezzatura migliore.

Per imbobinare il mulinello dovrai, per restare nel budget, obbligatoriamente utilizzare il nylon. Hai pensato poi come fai per comprare artificiali?? ne servono almeno 4 o 5 per non essere coperti in ogni situazione, è anche a comprarli di discreta qualità necessiti di almeno altri 30 euro.

Non per scoraggiarti anzi, ma credo che in totale per due attrezzi(che non siano del tipo usa e getta) finirai con spendere sulle 180-190 euro.

Saluti.
I lOvE FiShInG!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

StOp AlLe ReTi AbUsIvE!!!!!!!!!!!!!

EtIcA & SpOrT

Io dico una bella abu vendetta o una shimano force master (10-30 grammi) e un bell'exage 4000 o magari un Sedona, sempre 4000 e sei a posto.

#3
Buona sera ragazzi e grazie dell'incoraggiamento e delle dritte.
Vediamo di dipanare la matassa:
100 euri andrebbero bene per solo canna e mulinello, però si può risparmiare, poi
filo ed artificiali. Leggo che per il filo si possono spendere anche oltre i 30 eurozzi....... azzolina.
Comunque non si potrebbe fare un imbobinamento misto, che ne so es:
nylon+treccia+fluocarbon???
Buona..........
.......................... Cesare



#4
Chiedo venia, avevo capito male io, pensavo si trattasse di un budget che comprendesse entrambe le canne e non 120 euro a canna, detto questo il mio suggerimento resta valido se vuoi fare un acquisto al risparmio e concederti il lusso di qualche artificiale in più oppure del trecciato in bobina.

in alternativa, in consiglio di dario(abu garcia vendetta e exage 4000) è ottimo.

Saluti.

PS l' exage in foto è l' FB a doppia manovella, un poco scomodo per lo spinning, meglio l' FC decisamente più comodo.
I lOvE FiShInG!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

StOp AlLe ReTi AbUsIvE!!!!!!!!!!!!!

EtIcA & SpOrT

Beh  come filo io ti consiglierei di riempire il mulo con del nylon e sopra mettere 135 mt di power pro che trovi tranquillamente a 20 euro circa :)  facci sapere :)

Citazione di: Dang3rox il Luglio 02, 2013, 15:00:56
Beh  come filo io ti consiglierei di riempire il mulo con del nylon e sopra mettere 135 mt di power pro che trovi tranquillamente a 20 euro circa :)  facci sapere

Quoto e aggiungo che il PP da 135 mt lo trovi anche a meno se vai di Ebay  calabria

#7
Buon dì e grazie ancora per le risposte:

avrei trovato un shimano exage 4000 per 30 euri ed  usato una sola volta, almeno così la racconta.
Quindi uno l'avrei sistemato, per l'altro qualcuno mi ha segnaloto anche questo (per principianti) ROVEX CERATEC 4000 RD, cosa ne pensate???
Il Power Pro 135m si trova sulla Baya a 17€. + ss, ma non specifica il diametro?
Buona, tutto il giorno,
.................................. Cesare

mhmm il power pro 17+spese ti conviene comprarlo al negozio riguardo al mulo ti consiglierei a quel prezzo ,trovi lo shimano catana 4000 che è un ottima alternativa per iniziare :)   riguardo all'exage beh un affare se è nuovo con 30 euro considerando che nuovo costa 60 :) (io ce l'ho ) xD

Citazione di: cesarev il Luglio 03, 2013, 07:12:40
Buon dì e grazie ancora per le risposte:

avrei trovato un shimano exage 4000 per 30 euri ed  usato una sola volta, almeno così la racconta.
....
Il Power Pro 135m si trova sulla Baya a 17€. + ss, ma non specifica il diametro?

.................................. Cesare

Dovresti guardare oltre ebay italia cioè su ebay.com , i venditori americani vendono il power pro a 20€ quello da 270m spedizioni comprese.

Per l'exage usato se non conosci il venditore diffida dal fatto che sia stato usato solo una volta (o poche volte) , è solo un modo di dire...

#10
il problema del filo è che in zona non ci sono negozi di pesca adeguati al caso, vedrò nella limtrofa provincia di Venezia. ordinare in siti americani ci voglione circa 40gg. di attesa, quindi preferisco in loco.
Per lo spinning ho deciso, quindi:
- 2 mulinelli Shimano Exage 4000 FC
- 2 canne Abu Garcia VENDETTA 15-40
Ordinerò il tutto dopo il 15 di luglio.
Le istruzioni per gli artificiali di base da acquisire le ho trovate su questo forum,
adesso mi servirebbe sapere ancora alcune cosette:

Imbobinamento:
- misura del nylon
- misura della treccia
Terminale e aggancio artificiale:
- fluorocarbon ? eventuale diametro e lunghezza
- girella? quale?
- altre ed eventuali
Grazie ancora,  ;D
...................... Cesare

Ciao Cesare, se non ho capito male immagino che tu sia di Treviso o comunque della zona.
Senza che vai fino a Venezia, a Treviso c'è un ottimo negozio molto fornito, io ci ho fatto un paio di ordini on line e mi è arrivato tutto ed in perfette condizioni, con una canna che ho ordinato on line da lui ho avuto anche problemi di garanzia e mi ha sistemato tutto in poco tempo e a spese sue.

Al momento per esempio vende come canne la bassterra 6'6" di grammatura 10-40 per 58 euro (a 64 euro c'è la 7 piedi di identica grammatura).
Come mulinello l'exage 4000 FC a 59 euro oppure il più economico ma comunque valido Catana 4000 FB a 33 euro.
Con altri 20 euro prendi una bobina di treccia di Power Pro classico o con 22 euro il Power Pro S8 S a 8 fili.

Come vedi il suo negozio on line li frequento spesso  calabria

Se ti interessa in nome del negozio di Treviso fammi sapere che ti mando in privato il nome ed il link così puoi vedere cosa ha e in caso vai a vederti la roba di persona.

#12
Citazione di: Master Of Puppets il Luglio 04, 2013, 20:32:15
immagino che tu sia di Treviso o comunque della zona.
Se ti interessa in nome del negozio di Treviso fammi sapere che ti mando in privato il nome ed il link così puoi vedere cosa ha e in caso vai a vederti la roba di persona.

Buon dì,
grazie ancora per le dritte.
Non sono di Treviso, ma spesso ci vado. Abito a San Vito al Tagliamento(PN).
I prezzi di cui sopra sono abbastanza in linea con quanto ho trovato, per le canne
non saprei in quanto mi è stato suggerito di prendere le ABU Vendetta e quindi
vorrei rimanere su quella linea. Quello che ancora non capisco qual' è il diametro del
trecciato da prendere, dire Power Pro e basta mi confonde.
Buona settimana,
........................... Cesare

p.s.
non sono autorizzato a mandare messaggi, vedi
di mandarmelo tu l'indirizzo di Treviso.
Grassie

I diametri della treccia lasciano il tempo che trovano perché sono falsati in quanto le trecce non so perfettamente rotonde quindi è meglio parlare dei carichi di rottura che dei diametri.

Comunque per l'estate dove so che qualche leccia amia di taglia la si può trovare in giro può andar bene un 20 libre, mentre per le stagioni più fredde da spigola va bene anche una treccia sulle 10 libre.
Quindi direi che un 15 libre per fare entrambi può andare bene.
Naturalmente questo è un mio parere, magari senti anche altri più esperti di me.

Per i messaggi se non ricordo male puoi mandarli quando avrai raggiunto i 25 post, comunque ti invio in PM il link del negozio dove troverai l'indirizzo del negozio ed il catalogo.

P.s. da quel che so questo negozio il 90% della merce la vende on line, quindi esposto troverai poco ma ha un magazzino infinito. Ti consiglio dal catalogo on line di segnarti qualche nome e andare la già preparato con la lista di ciò che vuoi vedere

#14
Citazione di: cesarev il Luglio 04, 2013, 18:43:56
Imbobinamento:
- misura del nylon
- misura della treccia
Terminale e aggancio artificiale:
- fluorocarbon ? eventuale diametro e lunghezza
- girella? quale?
- altre ed eventuali

Bene e grazie ancora Master.
Per gli altri, se avete un minutino.......
avrei bisogno ai alcune dritte per quanto postato sopra e citato, oppure
devo postare le domande su altro thread ?.
Grassie,
..................... Cesare

Citazione di: cesarev il Luglio 05, 2013, 14:17:17
Citazione di: cesarev il Luglio 04, 2013, 18:43:56
Imbobinamento:
- misura del nylon
- misura della treccia
Terminale e aggancio artificiale:
- fluorocarbon ? eventuale diametro e lunghezza
- girella? quale?
- altre ed eventuali

avrei bisogno ai alcune dritte per quanto postato sopra e citato, oppure
devo postare le domande su altro thread ?.
Grassie,
..................... Cesare

Ciao cesare possiamo parlarne qui, la treccia come ti è già stato detto dall' amico master varia in diametro in base alla marca, sarebbe meglio orientarsi con le libre ma manco quelle nel caso del power pro sono corrette, ad ogni modo credo che se ti orienti sul PP uno 0.19 fa al caso tuo(sempre se non lo compri da ebay america, le cose potrebbero tranquillamente cambiare).

Se invece vuoi utilizzare il nylon per la bobina di consiglio di andare su uno 0.30 di alta qualità, di quelli ideati proprio per lo spinning, che garantiscono un buon carico di rottura ed una buona quantità nel mulinello.

Per il finale invece, opta per del finale al fluorocarbon, bastano 50/60cm collegati alla treccia con un nodo tony pena o albright, del diametro in inverno dello 0.30/0.35 può già andare, in estate dallo 0.40 a salire.

l' attacco dell' artificiale al finale puoi farlo in tanti modi, girella e split ring, agganci rapidi(io uso questi), girella con moschettone, jack eccettera, bisogna vedere con quale uno si trova meglio.

Sul forum ci sono delle discussioni in merito, leggine qualcuna.
Saluti.
I lOvE FiShInG!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

StOp AlLe ReTi AbUsIvE!!!!!!!!!!!!!

EtIcA & SpOrT

Anch'io ti consiglio un power pro dello 0.19 in estate specialmente , riguardo al nylon da posizionare sotto ti consiglio un buon 0,25 .. Io personalmente uso questo perche credo che si avvolga più strettamente rispetto a un 0,30 - 0,35  impedendo cosi al trecciato di incanalarsi nel nylon :) poi sono scelte , anche uno 0.30 va bene ma non di più , con fluorp carbon i  estate 0,40 e superiori , dipende da che pesci girano , in inverno puoi dominuire , per gli artificiali io uso lo sgancio rapido

Buona domenica,
credo di avere sufficienti informazioni per cominciare, grazie a voi che partecipate a questo forum.
Lo so non è tutto, ma tanto per cominciare mi basta.
Sono appena tornato da Caorle e vedere alcune pesone che pescavano alla foce del Livenza, mi faceva
un po' di rabbia. Comunque manca poco,.......si fa per dire.
Oggi bella biciclettata dal Marina di Eraclea a Caorle centro e dintorni passando per i vari lidi e poi ritorno.
Cordialmente,
........................ Cesare
p.s.
che differenza c'è tra frizione "anteriore e "posteriore"

Meglio anteriore  , più precisa e più comoda :)

Citazione di: cesarev il Luglio 07, 2013, 17:03:07
che differenza c'è tra frizione "anteriore e "posteriore"
Ciao cesarev,
se intendi la differenza dal punto di vista pratico ti posso dire che la frizione anteriore è più affidabile della posteriore perchè  i dischi che la regolano, mi pare, hanno più spazio e sono più grandi di quelli della posteriore e quindi sono più sicuri in caso di surriscaldamento (ed è anche meno probabile che ne avvenga uno) che può avvenire per colpa di un pescione che la mette sotto sforzo; quindi surriscaldamento>fusione dischi>addio frizione. Così mi pare in parole povere, non sono un esperto.