Sarà vero?

Aperto da Dang3rox, Luglio 01, 2013, 23:47:53

Discussione precedente - Discussione successiva
ragazzi ieri mentre pescavo, ho preso un barracuda intorno al kg allora durante il C&R  , quando mi abbasso per il rilascio uno spinner mi dice di rilasciarlo da tutt'altra parte perchè sennò quella sera non avremmo più preso nulla o.O , dico io , sapevo dei calamari se ne scappa qualcuno poi non si pesca più ma i barracuda anche ? ho fatto 100 metri col barra in mano per rilasciarlo -.-  sapete dirmi qualcosa a proposito di questo?? aspetto vostre risposte :)

anche a me è capitato di sentire storie del tipo, "rilascia il pesce da un altra parte oppure a fine pescata perchè se lo ributti in acqua agitato com'è disturba gli altri pesci..." personalmente non ho mai dato troppo peso a queste teorie anche se non escludo categoricamente che un rilascio possa in qualche modo influenzare la pescata.

Ad ogni modo, quando c'è da fare un rilascio facciamolo, sono sicuro che non sarà questo a penalizzarci 

Saluti.
I lOvE FiShInG!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

StOp AlLe ReTi AbUsIvE!!!!!!!!!!!!!

EtIcA & SpOrT

mah vedi io personalmente è stato il mio primo C&R anche perchè  ancora non ce la faccio a rilasciare i pesci (aprirò un topic proprio per vedere se qualcuno puo aiutarmi a farmi rilasciare i pesci ) :) comunque sia io ho ascoltato lo spinner e l'ho rilasciato dalla parte opposta del molo , vediamo se ci saranno altre risposte :)

Rilascia tranquillamente i pesci sotto misura o appena sopra la misura minima, non influenzerà la pescata. Qualche mese fa io e un mio amico abbiamo rilasciato 7 piccoli serra, penso che questo sia una conferma 

secondo me dipende dal pesce di cui stiamo parlando. ad esempio il serra è un predatore gregario. si aggregano in branchi numerosi da giovani e branchi un pò più piccoli da grandi. forse una volta rilasciato potrebbe condizionare il comportamento del resto del branco. bho, chi lo sa. vedo comunque gente che rilascia tranquillamente e continua la pescata nello stesso spot, prendendo anche altro. è una domanda interessante. Speriamo che qualcuno sappia rispondere in modo preciso perchè mi hai incuriosito  ;D
con tutti questi cappotti potremmo aprire un bel negozio di abbigliamento
---------------------------------------------
passion is life

Ehh in effetti sono molto curioso :) , lisio ora che lo so i serra li rilascerò tranquillamente ( ammessoo che ne prenda ) xD  comunque io quando pesco i calamari se ne perdo uno posso confermarvi che non pesco più ammeno che non cambi spot ! O sarà la suggestione ? Ahahah

Citazione di: Dang3rox il Luglio 02, 2013, 02:10:55
Ehh in effetti sono molto curioso :) , lisio ora che lo so i serra li rilascerò tranquillamente ( ammessoo che ne prenda ) xD  comunque io quando pesco i calamari se ne perdo uno posso confermarvi che non pesco più ammeno che non cambi spot ! O sarà la suggestione ? Ahahah

strane cose...ma in ogni caso per non saper ne leggere e scrivere...è meglio rilasciarli da tutt'altra parte....
LOVE DEEP LIKE THE SEA!!

POCHI UOMINI POSSONO DARE DEL "TU" AL MARE...QUEI POCHI PERò NON LO FANNO!

come già detto da alessandroserra24 anche io penso che dipenda dal tipo di pesce .. se gira in branco o meno , credo soprattutto che se il pesce rilasciato è tra i più grandi del branco la sua fuga potrebbe influenzare in modo maggiore lo spostamento del branco . 

dipende da tanti fattori: dallo spot, specie del pesce, quanto è sfinito, quanto è stato tenuto fuori dall'acqua, quanto è ferito, se c'è il branco vicino, se hai preso uno dei capi o il capo branco, quanta fame/voracità hanno... Io evito di rilasciare, sia spinning che altro, il pesce proprio dove pesco, se pesco sul lato di uno scoglio lo libero dal lato opposto, non mi faccio comunque passeggiate di cento e più metri, perchè comuqnue non puoi sapere dove si sono spostati nel frattempo gli altri pesci.
E' una cosa possibilissima che si spaventino e magari interrompi la frenesia alimentare, si innervosiscano o che continuano indisturbati
Io nel beneficio del dubbio, personalmente, eviterei.
Valerio

#9
Io penso che comunque già durante il recupero di un pesce allamato questo faccia avvertire la "situazione di pericolo", quindi potrebbe essere anche indifferente che il rilascio avvenga lontano dal punto di uscita dall'acqua. Poi alla fine, a me è capitato di rilasciare lecciotte e al lancio successivo di prenderne un'altra...cosa anche avvenuta con i serrotti...appena rilasciato uno, dopo un pò attaccava un altro.
Ricorda di presentarti QUI e di leggere il REGOLAMENTO
Prima di aprire un nuovo topic usa la funzione CERCA
Per qualsiasi dubbio inerente l'utilizzo del forum leggi QUI

Non perdere tempo con l'invidia: a volte sei in testa, a volte resti indietro.
La corsa è lunga e, alla fine, è solo con te stesso.





È bello morire per ciò in cui si crede: chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola - P. Borsellino

Mhmm sapete cosa vi dico ? Io per sicurezza li rilascio dalla parte opposta :) meglio non rovinarsi la pescata :) , graZie mille delle risposte ragazzi ( tra poco apro un topic per delle dritte sul C&R passate se volete )

Non lo sparemo mai, ma una volta dopo il rilascio di un barra ho notato che gli altri erano spariti. Da allora lo rilascio da un'altra parte, quando è possibile, non si sa mai  calabria

#12
ho rilasciato, dei barracuda, continuando a ferrarne altri dopo, pur restando nello stesso posto e questo mi è accaduto sia con i serra che con le spigole

Citazione di: Dang3rox il Luglio 01, 2013, 23:47:53
ho fatto 100 metri col barra in mano per rilasciarlo
Citazione di: Dang3rox il Luglio 02, 2013, 14:07:31
Mhmm sapete cosa vi dico ? Io per sicurezza li rilascio dalla parte opposta :) meglio non rovinarsi la pescata
se senti di farlo, mi permetto di consigliarti, meglio subito per non renderli inutili i rilasci

A volte il rilascio di un pesce si tira dietro anche gli altri, a volte no.
La soluzione è comunque molto semplice: utilizzare un retino porta pesci da tenere immerso in acqua e rilasciare i pesci a fine battuta.

Citazione di: ^NONNOROBY^ il Luglio 03, 2013, 11:48:52
A volte il rilascio di un pesce si tira dietro anche gli altri, a volte no.
La soluzione è comunque molto semplice: utilizzare un retino porta pesci da tenere immerso in acqua e rilasciare i pesci a fine battuta.

si, ho letto che molti utilizzano nasse dove tenere il pescato per mantenerlo fresco o per decidere di lasciarlo successivamente...ma... nello spinning?? se ti capita un serracchio da 3 kg come ce lo metti in una nassa? ci vorrebbe una nassa xxl altrimenti non si può neanche muovere  calabria
con tutti questi cappotti potremmo aprire un bel negozio di abbigliamento
---------------------------------------------
passion is life

#15
Personalmente, ritengo che è sempre opportuno rilasciare ...immediatamente ...per evitare ulteriore stress, dopo il combattimento, indipendentemente dal peso e dalle misure dei pesci. Se poi non abboccano più ....non ci penso due volte a cambiare spot.  
Sempre camminerò per queste spiagge tra la sabbia e la schiuma dell'onda.
L'alta marea cancellerà l'impronta e il vento svanirà la schiuma.
Ma sempre spiaggia e mare rimarranno.
Kahlil Gibran


Regolamento - Catture personali - In viaggio con Nemo - Avvisi di Burrasca

Occhio ai retini attaccati alle banchine dei porti, può capitare di trovare solo le lische dei pesci.  calabria
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)

Bella quella della nassa xxl :)

Non posso far altro che ringraziarvi per le numerose risposte , da oggi penso proprio  di rilasciarli dalla parte opposta per evitare di rovinare la pesca :) sono gia in cerca di un fish grip quello in plastica , me ne hanno parlato bene  che ne pensate ?

se devi rilasciarli però, cerca di farlo nel più breve tempo possibile. Se non arriva aria al cervello anche per qualche secondo, si subiscono dei danni irreversibili...

io preferisco il boga grip, comunque, de gustibus.
Valerio