In foce, se ci sono i pesci piccoli, ci sono anche i grandi?

Aperto da Pieros86, Luglio 04, 2013, 14:00:36

Discussione precedente - Discussione successiva
Ciao ragazzi

la domanda che mi sto ponendo da qualche giorno è quella del titolo, mi spiego meglio:
Ogni anno mi reco a mare nei pressi dello sbocco di una fiumara (che d'estate è poco più di un ruscello, ma l'acqua filtra sotto la sabbia e riaffiora dentro il mare, questo "fenomeno" condiziona una porzione di spiaggia lunga quasi 1 km)
Come fondale è prevalentemente sabbioso, solo di fronte al "letto" della fiumara si trovano massi e pietre oltre a svariati pezzi arrugginiti di metallo.

Queste condizioni fanno sì che a pochi metri dalla riva si trovino un'infinità di pesci, che mi diverto a inseguire con maschera e boccaglio, in questi giorni ho visto granchietti, cefali, occhiate, boghe, mormore, triglie (credo, sono quelle che si mimetizzano nella sabbia e hanno i "baffetti") e ultimamente leccie stella e aguglie.

L'unico inconveniente è dato dal fatto che nessuno di questi pesci è di taglia considerevole, per le boghe la lunghezza massima (a occhio) sarà di 10 cm, per tutte le altre specie si va maggiormente dai 10 ai 15 cm, solo qualche esemplare raggiunge i 20 cm.


Dopo questa premessa, vengo al sodo: gli esemplari più grandi dove stanno?


PS: spesso è pieno di pescatori, ma le uniche catture che vedo sono quelle piccole boghe, mi chiedo cosa ci facciano con esemplari di quelle dimensioni  calabria

Dove c'è il pesce piccolo c'è quello grande....è la catena alimentare!!Magari ti immergi nella giornata sbagliata,oppure avvertono la tua presenza e stanno alla larga..
Carlo!!

Citazione di: carlo86 il Luglio 04, 2013, 14:18:08
Dove c'è il pesce piccolo c'è quello grande....è la catena alimentare!!Magari ti immergi nella giornata sbagliata,oppure avvertono la tua presenza e stanno alla larga..

Potrebbe essere la giornata sbagliata, ma ci vado tutti i giorni  calabria
O potrebbe essere l'orario? vado sempre dalle 3 alle 5

Hai testato la notte al calare del sole?? potrebbe essere un ottimo spot per i serra, spigole o grufolatori di taglia, dove c'è presenza di pesce esca c'è presenza di predatori solitamente, poi normalmente le pezzature importanti di questi periodi accostano maggiormente dal tramonto all' alba...

Se non hai mai fatto una notturna ti consiglio di provarci.
Saluti.
I lOvE FiShInG!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

StOp AlLe ReTi AbUsIvE!!!!!!!!!!!!!

EtIcA & SpOrT

Citazione di: tiburon88 il Luglio 04, 2013, 14:50:50
Hai testato la notte al calare del sole?? potrebbe essere un ottimo spot per i serra, spigole o grufolatori di taglia, dove c'è presenza di pesce esca c'è presenza di predatori solitamente, poi normalmente le pezzature importanti di questi periodi accostano maggiormente dal tramonto all' alba...

Se non hai mai fatto una notturna ti consiglio di provarci.
Saluti.

Serra non ce ne sono al 100%, non ho mai sentito di catture dalle mie parti, a 10 km da dove abito invece si dice che ci siano.

Per quanto riguarda la pesca nottura, ci ho provato un paio di mesi fa, con scarsi risultati (ho tenuto solo una bella mormora e un sugarello, il resto rilasciato) ma ai tempi avevo conoscenze praticamente nulle della pesca in foce e in generale in mare.

Sicuramente mi organizzerò qualche sera, sul forum ho appreso le nozioni basilari (vedi pasturazione, correnti ecc ecc)

Citazione di: Pieros86 il Luglio 04, 2013, 15:05:53

Serra non ce ne sono al 100%, non ho mai sentito di catture dalle mie parti, a 10 km da dove abito invece si dice che ci siano.


Quoto quanto detto da tiburon88 , e il fatto che non ci siano serra è difficile... secondo me impossibile visto che c'è una foce e "tanti pesci esca".

Prova a pescarci con il trancio di cefalo rivoltato di notte ,dalle mie parti al momento sembra che mangino solo dalle 10.30 all'1

dimmi solo una cosa... di dove sei?? perchè forse sono stato nello spot di cui stai parlando!
con tutti questi cappotti potremmo aprire un bel negozio di abbigliamento
---------------------------------------------
passion is life

Citazione di: kblade98 il Luglio 04, 2013, 15:19:11
Citazione di: Pieros86 il Luglio 04, 2013, 15:05:53

Serra non ce ne sono al 100%, non ho mai sentito di catture dalle mie parti, a 10 km da dove abito invece si dice che ci siano.


Quoto quanto detto da tiburon88 , e il fatto che non ci siano serra è difficile... secondo me impossibile visto che c'è una foce e "tanti pesci esca".

Prova a pescarci con il trancio di cefalo rivoltato di notte ,dalle mie parti al momento sembra che mangino solo dalle 10.30 all'1

Proverò sicuramente
Mio cugino ha provato a serra qualche tempo fa, ma non ha preso niente


Citazione di: alessandroserra24 il Luglio 04, 2013, 16:03:28
dimmi solo una cosa... di dove sei?? perchè forse sono stato nello spot di cui stai parlando!
Io sono di Bova Marina (RC) e la fiumara è quella dell'Amendolea


Oggi ho recuperato un pasturatore, è il secondo in pochi giorni, oltre a girelle, perline e moschettoni vari  calabria

Sto organizzando il tutto per lunedì, dal tramonto a notte inoltrata.

Visto l'elevato rischio di incaglio, pensavo di fare:
2 canne con galleggiante/pasturatore
1 canna da fondo con il piombo a perdere e come esca il coreano

e più distante, 1 canna con il trancio di sarda/cefalo


Potrebbe andar bene come "armamento"?

Quattro canne sono troppe da gestire (oltre che fuorilegge), specialmente se ne hai una a galleggiante sempre in mano. Scegli la tecnica che più ti si addice e dedicati solo a quella. Fidati, è una fase in cui siamo passati tutti. ;D
Io amo come il mare ama la riva: dolcemente e furiosamente!

Assolutamente d'accordo con Maxfish , evita di praticare diverse tecniche contemporaneamente .
Se decidi per la pesca a fondo con coreano ti consiglio di piazzarti a una 50 di metri dalla foce con 2 canne , e più vicino alla foce invece piazza la canna con il trancio di cefalo/sarda (ricorda di mettere qualcosa all'interno per farlo galleggiare ).


Si ragazzi, so che gestire 4 canne da solo è difficile, specie se con tecniche diverse

Ma avevo intenzione di trovare qualche amico disponibile a passare la notte con me  calabria
altrimenti userò solo 2 canne, una da lasciare a fondo e l'altra con il galleggiante


Non sapevo fosse illegale l'uso di 4 canne per pescatore, probabilmente avrò letto male la normativa o ne avrò trovata una vecchia

frequent uno spot mokto simile e in estate i pesci piccoli la fanno da padrone..
insisti perché a volte é anke questione di errori:
mi é capitato spessissimo di pesxare con le tecniche che hai citato con scarsi risultati e accanto a me invece venivano fuori lampughe e serra con mia grande inca***tura..
un condiglio che ti dô é quello.di usare i pesci piccoli, usare degli elastici apposta per innescarli, e di provare e riprovare... magari cambiando gli orari e le condizioni...

Citazione di: chiaravadrhotu il Luglio 06, 2013, 15:44:01
frequent uno spot mokto simile e in estate i pesci piccoli la fanno da padrone..
insisti perché a volte é anke questione di errori:
mi é capitato spessissimo di pesxare con le tecniche che hai citato con scarsi risultati e accanto a me invece venivano fuori lampughe e serra con mia grande inca***tura..
un condiglio che ti dô é quello.di usare i pesci piccoli, usare degli elastici apposta per innescarli, e di provare e riprovare... magari cambiando gli orari e le condizioni...

Non ho mai provato a pescare con il vivo, ma posso sempre cominciare.
Con la teleferica giusto?

Piccolo aggiornamento: purtroppo ho poco tempo da dedicare alla pesca, le poche volte che ci sono andato mi sono divertito con qualche leccia stella con la bombarda.
A fondo invece con l'impasto di pancarrè e formaggio non ha dato i frutti sperati, prima o poi lo becco uno di quei cefaloni che pascolano.

PS: da un paio di giorni girano 4/5 piccole ricciole (una sempre in coppia con una mormorona  calabria) e salpe enormi


Citazione di: chiaravadrhotu il Agosto 15, 2013, 17:00:49
Insisti ma okkio a far bene la pastura...a vole ci sono ma mangiano solo su alcuni tipi...

Si, sto provando varie tecniche per trovare la combinazione migliore. Sicuramente era gustosa, ne ho lanciato una pallina sott'acqua e mi sono appostato, appena l'hanno trovata se la sono pappata voracemente

oggi mi sono imbattuto nella prima aguglia e soprattutto in 2 pesci che non avevo mai visto, e dopo una breve ricerca ho capito che si trattava di civette:


quando la grande (sarà stata sui 35/40 cm) ha aperto le "ali" mi stava prendendo un colpo  calabria

...carissimo! Per me è un ottimo spot...ma nei momenti giusti, tipo la notte. Ci sono stato a fare 4 lanci a spinning un paio di volte...e secondo me il serra può uscire!