Consigli pesca al cefalo

Aperto da Cefalo Dipendente, Luglio 20, 2013, 20:24:17

Discussione precedente - Discussione successiva
Volevo consigli sulla pesca del cefalo.Ho da poco intrapreso questa pesca con mio suocero che pesca da anni con una tecnica abbastanza vecchia ma efficace, siamo di napoli ma Antonio d estate il mese di luglio lo passa a Sibari terra calabra stupenda e nei laghi mio suocero ha pescato cefali da tre kg siccome anche io sono riuscito a beccare belle sventole volevo consigli perche martedi devo fatre una gara con lui l ho sfidato andiamo a peso e non a numero,noi peschiamo con canna fissa senza galleggiante al tocco praticamente. Aiutatemi voglio batterlo datemi consigli anche sull esche piu efficaci ok grazie

Da quello che dici dovreste essere tu e tuo suocero a dare consigli a noi  calabria
Occhio al peso, la legge non permette di superare 5 kg. a testa.
Con la funzione "cerca" puoi trovare le varie discussioni presenti sul Forum sulla pesca a cefalo
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)

dopo qualche anno ho migliorato la mia tecnica di pesca al cefalo.Ma comunque sarei curioso di conoscere ancora dell altro ad esempio quando e in quali condizioni climatiche questi ultimi mangiano meglio e qualche trucco per una pastura formidabile.Inoltre volevo sapere se con la lenza in fluorcarbonio una zerotrenta riesce a sopportare un cefalo di oltre 2 kili vi ricordo che io pesco con canna fissa e non flessibile quindi la lotta non dura piu di una 10 di secondi o sale o spezzo,e avvolte ho spezzato filo zero50 pero quest ultimo era in naylon

Ciao Cefalo dipendente,allora chi ha vinto la gara di pesca?Tu o tuo suocero?
Inoltre ti vorrei far presente che per rompere un Filo/nylon o monofilamento,come si vuole chiamare,se dello spessore 0,50 dovevi avere all'amo un cefalo mostruoso di minimo una 10na di kili.

Perchè un monofilo dello 0,50 tiene normalmente almeno 15Kg.
A meno che non subentrano fattori esterni,vale a dire,filo vecchio,stressato,che ha strusciato sugli scogli,che comunque tiene delle abrasioni.!
Un monofilo odierno,non voglio fare nomi,se da 0,50,tiene 17 Kg alla tensione,mentre sempre un monofilo dello 0,18 tiene 2,7 Kg e uno 0,24 tiene 4,5Kg,e parliamo di monofili standard economici,non di super fili o extra ecc.
Non voglio fare nomi,ma conosco un monofilo che è classificato EFTTA e ha superato test severissimi,e uno 0,16 di questo tipo tiene ben 3,0 Kg,ma parliamo sempre di monofilo,non di trecciati o altro.
Quindi le conclusioni a te.E facci sapere chi ha vinto.Ciao 
Uomo libero, amerai sempre il mare! Il mare è il tuo specchio: contempli la tua anima nel volgersi infinito dell'onda che rotola e il tuo spirito è un abisso altrettanto amaro.

Charles Baudelaire

#4
Sono appena tornato da un altra battuta di pesca ai laghi di sibari  dove in una sera ho spezzato tre volte lenza zero 40  e 2 volte spezzato l amo.Non so voi ma credo che dovevano eseere superiore ai tre chili.Ricordo che la mia pesca non è quella col galleggiante ma e al tocco quindi la ferrata è un po piu forte ecco perche a volte il filo non regge.Volevo cmq consigli sul miglior filo per la pesca al cefalo cioe il colore migliore e quello che tieni di piu anche se costoso.Pensate che avevo iniziato con un filo di colore blu vedevo che avevo piccole mangiate continue ma quasi invisibili a che ho chiesto a mio suocero un filo di colore neutro al momento del cambio il cefalo si è mangiato anche la canna....

Citazione di: Cefalo Dipendente il Settembre 10, 2014, 10:20:35
in una sera ho spezzato tre volte lenza zero 40  e 2 volte spezzato l amo.

Mah, spezzare uno 0,40 mi sembra esagerato, sicuro che non sia un filo vecchio ed ossidato?
A meno che non si trattava di qualche altra specie di pesce e non di cefalo...

mha!! visto che spezzano fili dello 0.50 ti consiglio di mettere un elastico da roubaiseinne o qualcosa elastica nella lenza

Filo 0,50 spezzato? Da un cefalo? Penso che non era un cefalo.
Uomo libero, amerai sempre il mare! Il mare è il tuo specchio: contempli la tua anima nel volgersi infinito dell'onda che rotola e il tuo spirito è un abisso altrettanto amaro.
Charles Baudelaire

Ragazzi vi giuro che ho spezzato 0,40 tre volte,pero vi ripeto la mia tecnica di pesca e molto rara è una tecnica antica napoletana.Canna telescopica di 6 metri alla fine del frustino o una spece di L con un bollino di plastica fatto rigorosamente a mano,nel angolo di questa l gli lego il filo,il fondale dove pesco è massimo 4 metri.La toccata la vedo su questa L a secondo della vibrazione che ho, do la ferrata dopo averlo preso non ho gioco, ne mulinello  lo devo tirar su o vince lui o io.Vi assicuro che nei laghi di sibari mio suocero ha preso cefali da 3,5 kili e molte volte ha spezzato il filo.Inoltre un nostro amico che abita li 4 mesi all anno va sotto con il fucile e molto spesso capita di pigliarli superiore ai 4 kili,molto di rado ma capita mi dice spesso nel mese di maggio giugno,Cmq la taglia che io piglio spesso e 1,5 \ 2 kili.Volevo sapere da voi la miglior marca di lenza che esiste e trucchi sulle pasture per i cefali la mia unica passione.

Va bene, per carità, tutto è possibile con cefali di quella pezzatura.
Uomo libero, amerai sempre il mare! Il mare è il tuo specchio: contempli la tua anima nel volgersi infinito dell'onda che rotola e il tuo spirito è un abisso altrettanto amaro.
Charles Baudelaire

salve, sono nuovo e sono nuovo anche riguardo la pesca al cefalo,  mi sono avventturato da qualche tempo a questa parte, verso la pesca a questo pesce furbacchione, vorrei dei consigli, riguardo sopratutto terminali ed esca, la pastella da innesco, ho provato le pasture che ci sono in commercio, ma risultati scarsissimi, 3 cefali uno al giorno nell arco di 2 mesi. pianto  ho una canna a mulinello di 4m con un cimino abbastanza sensibile, un filo in bobina 28 ,con piombo scorrevole pallina microgirella e terminale fluorocarbon 30 con mezzettino ami, n8,. pastelle da innesco ne ho provate ma sempre risultati piu o meno inferiore allo ZERO  pianto vi chiedo a voi maestri della pesca un aiutone xke nessuno ti aiuta i pescatori ti guardano male anche se ti metti a un km da loro, figuriamoci chiedergli qualche consiglio. ho provato a fare la pastella sia morbida si piu dura sia non elastica ne appiccicosa, ma ancora niente,perfavore mi serve il vostro aiuto cari signori del mare ;D ;D