montaggio mulinello consiglio!!!

Aperto da maresardo, Agosto 18, 2013, 13:25:43

Discussione precedente - Discussione successiva
Salve a tutti,ho un fucile arbalete della cressi sub apoche  75 campione del mondo...che mi è stato regalato da mio suocero,datato penso 1995 più o meno,sprovvisto di mulinello.Vorrei sapere se è possibile montarli un mulinello anche se non ha la staffa per il montaggio...??il modo più facile per montarlo senza dover cambiare il manico dove c'è la sicura grilletto ecc ecc grazie in anticipo.. ;D

E se montassi quel mulinello che ha una fascetta conviene? HELP

Guarda, anche io ho un arbalete da 75 sul quale ho montato un mulinello di quelli universali che si agganciano al fusto del fucile e ti devo dire che non mi ci trovo male (tranne alcune volte quando riavvolgo e il filo non si ripone nella maniera migliore...ma questo capita raramente). Conclusione? L'universale non è male soprattutto se non fai agguato profondo ma se ti diverti nel bassofondo...se invece il tuo pescare non si limita al bassofondo, ti consiglio di prendere un buon mulinello con staffa.
Saluti.
Esperienza+Perfezione+Fortuna=PESCA!!!

ti ringrazio antonik della tua risposta,aspettavo qualcuno che avesse montato un mulinello che abbia la fascia...io pratico pesca sul basso fondo,diciamo sino ai 7 metri,non pratico l'aspetto a quella profondità,ma solo sui 4 metri...

#4
Beh, in tal caso, per me potresti montare tranquillamente l'universale. Magari tra qualche anno e con un bel pò di esperienza, acquisteremo un arbalete in legno ....allora lì si che ci vorrà un buon mulinello!!! calabria
Spero di esserti stato utile nella scelta e di incontrarti a mare un giorno di questi. Io sono della zona di Cosenza, se anche tu sei di queste parti fammi sapere così potremmo organizzare una pescata assieme. Saluti!
Esperienza+Perfezione+Fortuna=PESCA!!!

magari riusciremo anche ad auto costruirlo , costano un pochino comprarli...

Autocostruirsi un arbalete in legno??? calabria....magari avessi la manualità, l'esperienza, i macchinari e la tecnica per farlo senza correre il rischio di costruire un ArbaSchifo!!!  ;D
Se tu sei in grado potrei farti da aiutante molto volentieri ma se dovessi pensare a fabbricarlo da solo...beh in tal caso mi arrendo sin dal principio!
Tu di che zona sei?
Esperienza+Perfezione+Fortuna=PESCA!!!

io sono sardo abito nella provincia di oristano...a 5 minuti dal mare...e sto intraprendendo questa nuova passione della pesca sub,sinceramente pratico tutto sia con le canne,palamito,bolentino,ecc ecc...tempo permettendo,ultimamente xò c'e la pesca sub,ieri invece un paio di orette a paf...e tu?

Io sono di Cosenza e visto che ti ho letto su questo forum credevo fossi della mia regione. Anche io pratico la pesca a 360° (surf-casting, spinning, traina, pesca sub). Devo dire che la pesca sub mi sta appassionando per la bellezza di fondali che ti permette di vedere/visitare e per la preparazione che serve per praticarla. Spero di capitare dalle tue parti per fare una pescata assieme nella tua splendida regione! Saluti.
Esperienza+Perfezione+Fortuna=PESCA!!!

vedo che anche per te il mare è tutto,io ho praticato in tutti i miei anni snorkeling(si scrive così?)girando i fondali ecc ecc...quello che mi piace è la pace che si prova quando vai sotto a cinque metri,ti adagi sul fondo,ti guardi attorno e c'e la pace,senza rumori,la calma totale...magari però disturbato dalla presenza di una bella oratona...

Concordo in pieno...beh, ora che hai fatto il "passaggio" da snorkeling a pesca-sub quell'oratona potrebbe non essere più un problema!  ;D
Esperienza+Perfezione+Fortuna=PESCA!!!

Se si farebbe avvicinare quando sei col fucile sarebbe meglio  ;D comunque ti volevo chiedere una cosa,che pesci spari se non c'e orata,muggine,spigola e sarago...?

il mulinello di un fucile sub non va usato per pompare un pesce come si fa nella pesca di superficie. Difatti, esso non è altro che un serbatoio di sagola per cui è pssibile fissarlo anche con parecchie passete di nastro adesivo. Ti consiglio di fare un'asola con nylon del 140 che sarà fissata nel buco della testata.