le mormore si pescano in questo periodo?

Aperto da grande pesc, Ottobre 26, 2009, 19:13:48

Discussione precedente - Discussione successiva
ciao amici pescatori...sabato vorrei andare ad insidiare qualche bella mormora...ma non sò se questo è il periodo giusto...voi state pescando sullo ionio? E ne state prendendo? Lo sò che per voi sarà una domanda banale ma non sò a chi chiedere...grazie in anticipo e viva questo splendido forum...
se la passione è grande non muore mai e,nonostante i sacrifici necessari per coltivarla, continua a crescere dentro di noi dando i suoi frutti...grazie a dio c'è la pesca...

Giusto oggi pomeriggio un mio amico mi ha detto che hanno preso una triglia ed una mormora.
Di preciso non so dove, pero' sono sicuro che sia nello Jonio :D
Saluti
Raf

Ieri mattina sono stato nel porto di catanzaro li prendevano anche con il gallegiante

Io la settimana scorsa ne ho presa una bella grande pescando a fondo, prova con arenicola e coreano intero

L'arenicola è l'esca mortale per la mormora ;D

il mese di novembre e la prima decade di dicembre mi hanno ragalato bellissimi carnieri di mormore e la taglia è veramente buona adesso!

arenicola si ma nache bibi ;D
sincerità e onestà sono sinonimi di antipatia e temporanee incomprensioni, ma il tempo è  galantuomo. Cit: mio PADRE

Citazione di: Nathz il Ottobre 26, 2009, 21:12:48
Giusto oggi pomeriggio un mio amico mi ha detto che hanno preso una triglia ed una mormora.
Di preciso non so dove, pero' sono sicuro che sia nello Jonio :D

ciao io sono pugliese ed esattamente della provincia di brindisi...cmq qui da noi le mormore in qst periodo le stiamo prendendo e anke belle grosse ...ieri sera ne ho prese in tutto 9 ..due addirittura di 700 grammi e le altre sui 400grammi...come esca se posso darti un consiglio in assoluto muriddu e coreano(quelle ke uso in primis, ma anke il bibi nn è da meno...se vuoi un consiglio nn ti fidare dell arenicola xk in questo periodo nn sta dando risultati...
Riccardo11

le mormore si pescano tutto l' anno, diciamo che sono onnipresenti, ma nel periodo invernale diminuisce il numero delle catture e si pescano gli esemplari di taglia; mentre d'estate hai piu ctture con numerosi esemplari di piccola taglia!! in ogni caso le mormore piu grosse a mio parere si pescano proprio in questo periodo!! esche migliori: arenicola e muriddu di notte per la loro fluorescenza...il coreano e il bigattino vanno bene di giorno per la mobilita..e i piccoli bibi, l'americano e il cannolicchio sono molto appetiti soprattutto dagli esemplari di taglia!! tuttavia la mormora abbocca quasi a tutto, piu sporadicamente al filetto di sarda, al gambero che comunque sono esche molto generiche.. ;D
comu n'cissi u surici a nuci....dammi tempu ca ti perciu!!

Venerdì scorso, ne ho presa solo una di 400gr con il bibi intero. Il mare era forza olio ed il vento assente. Qui da noi, nel Salento, le mormore si prendono tutto l'anno, tranne quando scendono i serra per fare i loro banchetti.

;D

Citazione di: SurfMaster76 il Novembre 17, 2009, 01:18:24
Venerdì scorso, ne ho presa solo una di 400gr con il bibi intero. Il mare era forza olio ed il vento assente. Qui da noi, nel Salento, le mormore si prendono tutto l'anno, tranne quando scendono i serra per fare i loro banchetti.

;D
we del salento ?di dove precisamente? io della provincia di brindisi( San Donaci).......ciao ciao
Riccardo11

io le mormore le pesco in genere con il bigattino e pasturatore e se ci sono non fai in tempo di far scendere l'esca che abbocano subito..avete provato???

Citazione di: Ricky pro prestige il Novembre 17, 2009, 22:00:57
we del salento ?di dove precisamente? io della provincia di brindisi( San Donaci).......ciao ciao

Ciao Ricky, io sono di Galatone, in provincia di Lecce.

Ragazzi in questo periodo secondo voi si pesca qualcosa? tenendo conto che il mare è una tavola!

Scusa la franchezza e la leggera ironia ma questo periodo e con mare piatto va bene per le stelle marine.
A parte gli scherzi, se invece vai a trovare condizioni di mare un pochino più spumeggiante concentrando l'azione di pesca nelle ore più calde (si fa per dire) della giornata, magari qualche cattura inaspettata ci può sempre stare
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)

però tenendo conto che il mio mare è lo ionio e sta una tavola, se mi sposto su brindisi ovvero sull'adriatico li il mare è agitato vero? quindi potrei andare a fare un uscita li??? che mi consigliate? inoltre sapete qualche posto a brindisi??? perchè io non ne conosco nemmeno uno!

#15
Citazione di: mauretto89 il Gennaio 09, 2012, 18:11:14
però tenendo conto che il mio mare è lo ionio e sta una tavola, se mi sposto su brindisi ovvero sull'adriatico li il mare è agitato vero? quindi potrei andare a fare un uscita li??? che mi consigliate? inoltre sapete qualche posto a brindisi??? perchè io non ne conosco nemmeno uno!

Si,se vuoi il mare agitato devi andare sull'adriatico con la tramontana,e sullo ionio con scirocco.
Ti consiglio il litorale che parte da appena dopo la diga,vicino al granchio rosso. Per arrivare basta andare al quartiere Casale e proseguire in direzione diga. Detto ciò,io lo ionio lo pratico spesso essendo a pochi chilometri da esso. Diciamo che sono a metà strada tra brindisi e campomarino.


Citazione di: SurfMaster76 il Novembre 18, 2009, 14:45:43
Citazione di: Ricky pro prestige il Novembre 17, 2009, 22:00:57
we del salento ?di dove precisamente? io della provincia di brindisi( San Donaci).......ciao ciao

Ciao Ricky, io sono di Galatone, in provincia di Lecce.


Azz,surfmaster sei di galatone! Non lo sapevo mica eh...allora qualche giorno organizziamo una battuta seria come si deve,ne sarei onorato.



MAI ODIARE IL MARE!

No ma anche io vado sempre sullo ionio perchè sto a 10 km da mare! circa 15 km da campomarino anke meno....solo che siccome questa tramontana non passa allora ho deciso con un amico di andare verso il brindisino fine settimana.... che per sentito dire è più ricco anche di bei pesciolini!
sinceramente non ci sono mai andato!

Possibile che nessuno ha fatto riferimento alla tecnica dello striscio? Piombo dentellato per creare la nuvoletta e finalino di 25-30cm. Non avete mai provato? calabria3

Citazione di: volgograd il Novembre 18, 2013, 12:57:37
Possibile che nessuno ha fatto riferimento alla tecnica dello striscio? Piombo dentellato per creare la nuvoletta e finalino di 25-30cm. Non avete mai provato? calabria3
Forse non in questo post, ma l'argomento dello striscio, e comunque il beneficio di muovere spesso il piombo per smuovere il fondo è stato trattato più volte all'interno del forum. Ciao
************Le mie catture************