pesca tonnetti da riva!!!

Aperto da Marco-pesca, Settembre 14, 2013, 18:08:46

Discussione precedente - Discussione successiva
ciao a tutti, mi servirebbe un vostro consiglio siccome vorrei andare a pescare a tonnetti dalla riva per la prima volta mi potreste dire che attrezzatura usare, io ho la canna  e mulinello con il filo dello  0,40:
http://www.xxxxxxxxxxxxxx

la palatura da usare come va fatta?che "esca" usare? e sopratutto quale spot scegliere?? grazie e rispondete    in tanti!!  


Post modificato poiché non è consentito inserire link commerciali.

Per i tonnetti da riva ti avviso che è già un po' difficile in quanto mi risulta che pesci del genere( pesce azzurro: palamite tombarelli lampughe) nn è facile trovarli a riva ma è più probabile in mare aperto! Nn so di dove sei, dalle mie parti è così! Io qualche settimana fa ho preso una lampuga di poco più di mezzo kg dalla riva! In bobina uno 0,40 va benissimo... Una bella bombarda e con un terminale di 1 metro e mezzo circa ed un raglou! Io l ho presa così!

Ciao qui nel basso Salento, dove passo le vacanze, ti dico come li pesco io (quando ci sono) di solito da metà settembre in poi. Allo stesso modo lampughe e ricciole (per favore liberiamo quelli baby). Bombarda galleggiante o semi affondante poco importa tanto nel recupero che faccio sostenuto, tipo trainetta, l'esca rimane sempre in superficie. La grammatura in base alle proprie preferenze e azione della canna che sceglieremo. Personalmente utilizzo una da m. 3,50 e una da m. 4 con bombarda semi affondante da gr.30 fermata dalla solita girella tripla, per la torsione del terminale, salvanodo (perlina o tubicino di plastica tipo stop galleggiante) finale circa m. 1,50/2 ed esca unghietta da 4.5 cm o Raglou (varie misure) bianco-azzurro o bianco. Per gli spot cerco pennelli di roccia protesi verso fondali molto alti, dove insomma prima o poi si avvistano mangianze su aguglie ecc.
Non ti aspettare i miracoli, ma almeno un paio di attacchi nei giorni sfortunati li puoi vedere e se hai pescato decentemente, qualche cattura arriva. Quest'estate ho avuto fino ad ora più fortuna con le lampughe, tonnetti sono solo a quota 5.

Il finale con che diametro lo fai? Dammi un consiglio per favore, considerando che io in bobina ho un trecciato 0.16 Asso.

Ciao,
dalle mie parti i tonni da riva(alletterati) si prendono da inizio settembre fino a novembre inoltrato... Io uso questa configurazione:
-Canna da surf leggero da 4.20 e casting massimo 120gr
-mulinello 6000 ( se trovi con bobina maggiorata ma peso ridotto è meglio)
-filo 0.28 in bobina e shock leader di 10 metri di treccia 0.34
-bombarda da 60-70-80gr in base a quanto riesci a lanciare,
-terminale di 1.80-2.00 con unghia come artificiale
"Si può dire che la pesca con la lenza è come la matematica: non la si può mai imparare completamente."

Izaak Walton, Il pescatore perfetto, 1653/76

Per il terminale posso dirti che io di solito uso un buon 0,16 fluorocarbon che è un buon compromesso considerando che pesco in mare e che a volte il mare agitato tende a far ingarbugliare i finali troppo sottili; per questo con lo 0,16 in caso di mare un po' mosso mi trovo bene.
Per il resto poi ho preso anche con un terminale ASSO da 0,10 in fluorocarbon: una ricciola, per l'esattezza; però ho voluto sottolineare che era Asso in quanto non so se un altro filo da 0,10 avrebbe mai potuto resistere.
Uomo libero, amerai sempre il mare! Il mare è il tuo specchio: contempli la tua anima nel volgersi infinito dell'onda che rotola e il tuo spirito è un abisso altrettanto amaro.
Charles Baudelaire

Citazione di: Eugenio68 il Ottobre 01, 2013, 18:06:43
Per il terminale posso dirti che io di solito uso un buon 0,16 fluorocarbon che è un buon compromesso considerando che pesco in mare e che a volte il mare agitato tende a far ingarbugliare i finali troppo sottili; per questo con lo 0,16 in caso di mare un po' mosso mi trovo bene.
Per il resto poi ho preso anche con un terminale ASSO da 0,10 in fluorocarbon: una ricciola, per l'esattezza; però ho voluto sottolineare che era Asso in quanto non so se un altro filo da 0,10 avrebbe mai potuto resistere.


Forse ho capito male, usi n fluorcarbon dello 0.16 per la pesca agli alletterati da riva??
I lOvE FiShInG!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

StOp AlLe ReTi AbUsIvE!!!!!!!!!!!!!

EtIcA & SpOrT

Mi sono espresso male io. Io ho pescato una ricciola con uno 0,10, non un tonnetto, e non uso lo 0,16 per i tonnetti, mai presi, ma lo uso per pescare con la bombarda quando c'è mare un po' mosso, ed ho preso un po' di tutto, ma non tonnetti....almeno fino ad ora; pensi che si possa escludere totalmente?
Uomo libero, amerai sempre il mare! Il mare è il tuo specchio: contempli la tua anima nel volgersi infinito dell'onda che rotola e il tuo spirito è un abisso altrettanto amaro.
Charles Baudelaire

Scusami eugenio ma la ricciola quanto era? Piccola credo o no?

Media, ma sono stato fortunato perché ha abboccato ad un paio di metri da me e quindi, con l'aiuto delle onde, tirarla fuori è stato relativamente semplice ma altrettanto emozionante. Se avesse abboccato più al largo non credo che sarei riuscito a portarla a riva, anzi penso sicuramente di no.
Vuoi sapere altro?
Uomo libero, amerai sempre il mare! Il mare è il tuo specchio: contempli la tua anima nel volgersi infinito dell'onda che rotola e il tuo spirito è un abisso altrettanto amaro.
Charles Baudelaire

Dalle mie parti pescano tutti con una bombarda galleggiante molto grande e spanciata, non ho chiesto il peso ma ad occhio direi tra i 50gr e anche qualcosa in più, girella tripla e 1,5 o 2 mt di FC al quale innescano il vivo.

Il vivo dicevano che era sarda ma a me sembravano latterini o qualcosa di simile, pescavano direttamente anche quelli con dei sabiki piccolissimi a fondo.

Di solito o recuperavano la bombarda sostenuta e con secche jerkate in modo da attirare i tonnetti con gli schizzi della bombarda oppure la lasciavano ferma e aspettavano che il pesce abboccasse.

Con aguglie e tonnetti avevano ottimi risultati in quanto a catture con questo metodo.

Salve Master,
volevo un chiarimento, ma quando dici dalle tue parti, cosa intendi? Riva, scogli, spiaggia o molo?
Grazie.
Uomo libero, amerai sempre il mare! Il mare è il tuo specchio: contempli la tua anima nel volgersi infinito dell'onda che rotola e il tuo spirito è un abisso altrettanto amaro.
Charles Baudelaire

Per dalle mie parti intendo Reggio C.  calabria

Esattamente da alcuni scogli esterni al porto che danno su un bel fondale profondo e in quella zona si riesce a trovare sia l'esca che i tonnetti.