Mulinello per fs 6-166

Aperto da Fedespinning, Gennaio 23, 2014, 10:23:14

Discussione precedente - Discussione successiva
Buongiorno ... Sto per prendere la fs 6-166 ... Ma ho un dubbio .. Quale mulinello prendere ???? 3000/4000 ??? Budget 100/120 ... Grazie

Se il problema è il bilanciamento canna/mulo la migliore risposta secondo me la puoi trovare solo andando con la canna per negozi e provarne un paio montati.

Marche è modelli validi ce ne sono a milioni, diciamo che se vai su Shimano, Daiwa, Abu Garcia o Quantum non sbagli sicuramente


Io ho abbinato alla suddetta canna il biomaster 5000 fb..ma siamo ben oltre i 120 euro..ti consiglio comunque un mulinello almeno 4000; è una canna da utilizzare nei mesi caldi alla ricerca di grossi predatori..avere più metri di filo sicuramente aiuta 

grazie :) io la vorrei usare anche per qualche battuta alla spigola ... non sempre comunque :)

Citazione di: Lisio il Gennaio 23, 2014, 15:11:54
Io ho abbinato alla suddetta canna il biomaster 5000 fb..ma siamo ben oltre i 120 euro..ti consiglio comunque un mulinello almeno 4000; è una canna da utilizzare nei mesi caldi alla ricerca di grossi predatori..avere più metri di filo sicuramente aiuta 

Ma non è la 1/4 - 5/8?
5/8 corrispondono a circa 17,5gr, definire una canna del genere come una canna di ricerca a grossi predatori mi sembra eccessivo. Semmai è una canna da spigola, serra e barracuda considerando che è molto sottostimata.

Considerando comunque che hai un budget discretamente alto puoi provare varie combo con mulinelli di diversa taglia e peso e vedere quale ti soddisfa di più. Io partirei provando lo stradic che avendo un rapporto di recupero alto ci sta molto bene su una canna da spinning secondo me. 

Grazie master .. Infatti mi hanno detto che è una tutto fare! Mi hanno raccontato anche che con la suddetta canna hanno preso Lecce di 20 kg ... Io vorrei abbinarla ad uno stradic o il nuovo exage 4000 con tracciato berkley whiplash 0.15/19kg o 0.17/23kg così magari lo 0.15 potrebbe andare bene anche per la spigola .. Inoltre lo exage fb ha anche una bobina di ricambio ... Potrei fare trecciato 0.10 sempre whiplash e sull'altra lo 0.17 ... Che ne dite ????

Possiedo la canna in questione e l'ho abbinata a 3 muli shimano, Stradic ci4 4000, Technium 4000FB e Stella 5000SW. Con i primi due secondo me è ben bilanciata lo Stella risulta troppo pesante, secondo me.

Alessandro

Citazione di: Fedespinning il Gennaio 24, 2014, 13:00:23
Grazie master .. Infatti mi hanno detto che è una tutto fare! Mi hanno raccontato anche che con la suddetta canna hanno preso Lecce di 20 kg ... Io vorrei abbinarla ad uno stradic o il nuovo exage 4000 con tracciato berkley whiplash 0.15/19kg o 0.17/23kg così magari lo 0.15 potrebbe andare bene anche per la spigola .. Inoltre lo exage fb ha anche una bobina di ricambio ... Potrei fare trecciato 0.10 sempre whiplash e sull'altra lo 0.17 ... Che ne dite ????

Ricordo che fino a qualche tempo fa girava un video di un ragazzo che con questa canna (o la sorella minore non ricordo) tirava fuori una leccia di 21Kg, il che la dice lunga sia sulla canna che sul pescatore, ma ovviamente una cattura del genere non la fa una canna da leccia.

Come abbinamento con il mulo Sandro la possiede e quindi sicuramente ti sarà più utile di me 

Grazie raga .. Ma del mulo exage 4000 fb che ne dite ??? E della mia opinioni sui vari trecciati su doppia bobina .. ???

Scusate il mulo è un exage 4000 fd  ;D

#11
Io ho l'FC che è la versione precedente. Non credo cambi molto tra FC e FD tranne l'estetica e forse il nuovo pesa qualche grammo in meno ma su questo non ne sono sicuro.

In generale mulo solidissimo che rispetto ad altri muli di fascia simile vale più di quello che lo paghi e non da mai problemi.

Sui trecciati io andrei su: Sufix 832, classico power pro se vuoi risparmiare un pò ma avere comunque qualcosa di qualità assicurata (meglio se made in U.S.A) oppure puoi virare su una treccia PE meglio se made in JP se vuoi spendere soltanto una volta ma facendolo bene. Sulle PE un nome su tutte Varivas, ma ripeto.. le PE di solito costano.

I carichi di rottura calcolali sempre il libbre (lb) e cerca sempre su internet su siti stranieri i reali carichi perché qua in Italia fanno i furbi, dicono che è un 20kg mentre invece è un 20lb, sono falsi anche i diametri riportati sia in Italia che all'estero quindi quelli non li considerare affatto.
Direi una bobina estiva da 20lb e una invernale da 13lb o 15lb se hai la disponibilità di 2 bobine. Se invece decidi per lo stradic che se non sbaglio ha solo una bobina in dotazione e non hai voglia di cambiare treccia fai una via di mezzo a 17lb e sei pronto.

Mi raccomando quando imbobini prima fai un backing di qualche metro di nylon e poi metti la treccia tenendola ben tesa, altrimenti si fanno parrucche e spesso tocca tagliare.

Grazie a tutti ragazzi .. Credo che alla fine prenderò il nuovo mulo exage 4000 fd con trecciato sufix 832 da 0.18  ;D

Prima del Technium avevo un exage 4000 FA ottimo mulo, gira benissimo ma se miri a catture importanti, credo che quel mulo fatichi un po.
Con quel budget se cerchi tra l'usato trovi ottime occasioni.

Alessandro

Fidatevi è tutto tranne una 5/8...sotto i 15 grammi risulta un pò sorda e gestisce alla grande il mommotti 190 (34 grammi)...come potete ben capire non è una canna da spigola 
Io la uso tutto l'anno, ma perchè ne sono totalmente innamorato, ma ad essere pignoli per la spigola serve altro..

è vero, a me hanno detto che è più per serra leccia o lampuga , ma anche "buona" per la spigola se sai gestire l'artificiale ... forse per la spigola ci vorrebbe la f5 .... mulinello più grande del 4000 ??? magari vedo un technium 4000 ... di più non penso ... anche perchè poi andrei a sbilanciarla troppo 

La mia è bilanciatissima; ma considera che il biomaster 5000 pesa solo 300 grammi (l'exage 4000 fc pesa 360)..considera magari l'acquisto di uno stradic 4000 (parlo del modello ci4), leggero, affidabile e molto veloce (quindi adattissimo a serra e lecce; meno alla spigola, ma potresti recuperare più lentamente)
Spero di esserti stato utile 

il technium 4000 non andrebbe bene ??? il nuovo exage 4000 fd pesa 320 gr ..... comuque grazie a tutti .. siete sempre gentilissimi e utilissimi  ;D

Un bello Stradic 5000 fj, leggerissimo, sui 300 grammi.

#19
Citazione di: ^DARIOCRETA^ il Gennaio 24, 2014, 20:46:35
Un bello Stradic 5000 fj, leggerissimo, sui 300 grammi.

Dario , se posso, quali sono le principali differenze tra Stradic FJ e Stradic ci4 ??? alcuni dicono che l'FJ sia più pesante ma più potente

con tutti questi cappotti potremmo aprire un bel negozio di abbigliamento
---------------------------------------------
passion is life