cambio pomello shimano exage 4000

Aperto da dinorc, Maggio 17, 2014, 11:41:57

Discussione precedente - Discussione successiva
ciao a tutti come da titolo vorrei sostituire il pomello del mulo in questione perché usurato e mal funzionante ma appena smontato la copertura laterale , dov'è impressa la scritta Shimano  , ho notato che all'interno non c'è alcuna vite da svitare per poi estrarre il pomello .Ho provato a tirarlo con forza ma niente resta inamovibile e da qui ho pensato che sia un innesto a pressione e quindi quasi impossibile da smontare e andrebbe sostituita tutta la manovella. Un  grazie in anticipo per i vostri consigli

Che io sappia non si svita. Dovresti trovare tutta la manovella in un centro assistenza Shimano, non penso che costi chissà quanto, bisogna vedere la reperibilità e i tempi di attesa.

#2
Molti intagliano nell'eva la forma del "pomello" originale e poi ci incollano su quello autocostruito.

Qui https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/pesca_fai_da_te_autocostruzione/pomello_antiscivolo-t13644.0.html c'è qualcosa che puo' aiutarti  ;D
Ricorda di presentarti QUI e di leggere il REGOLAMENTO
Prima di aprire un nuovo topic usa la funzione CERCA
Per qualsiasi dubbio inerente l'utilizzo del forum leggi QUI

Non perdere tempo con l'invidia: a volte sei in testa, a volte resti indietro.
La corsa è lunga e, alla fine, è solo con te stesso.





È bello morire per ciò in cui si crede: chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola - P. Borsellino

grazie per le risposte ,comunque pessima trovata fatta da Shimano, anche se la manovella avrà un costo sicuramente non eccessivo ma per effettuare una semplice manutenzione mi tocca comprare il pezzo nuovo , la soluzione di incollare l'eva non mi convince affatto .Comunque rotto per rotto proverò in qualche modo ad estrarre sto benedetto pomello .

Vorrei anche chiedervi se qualcuno di voi può postare il disegno dell'assemblaggio del mulo grazie

Citazione di: dinorc il Maggio 18, 2014, 08:26:59
grazie per le risposte ,comunque pessima trovata fatta da Shimano, anche se la manovella avrà un costo sicuramente non eccessivo ma per effettuare una semplice manutenzione mi tocca comprare il pezzo nuovo , la soluzione di incollare l'eva non mi convince affatto .Comunque rotto per rotto proverò in qualche modo ad estrarre sto benedetto pomello .

Vorrei anche chiedervi se qualcuno di voi può postare il disegno dell'assemblaggio del mulo grazie

Purtroppo accade con i muli di fascia medio-bassa, ma non solo. Ci sono altri muli più costosi in cui non si può fare manutenzione accurata del pomello che non è svitabile. Ma hai provato a contattare la Shimano? Magari con pochi euro riesci a cambiare la manovella...

Ciao dino!!!
Guarda, l'esploso del mulinello lo trovi nel sito della Shimano... Basta che digiti "Shimano exage 4000 esploso" e ti esce subito il risultato!!! Te lo posterei qui, ma è uno schema in Acrobat Reader!!!
Comunque, gli ho dato uno sguardo personalmente ma a quanto pare, anche in questo schema, la manovella è completamente intera, prova del fatto che sicuramente non si può smontare!!!
Rinnovo il consiglio dei miei colleghi: prova a contattare la Shimano (anche su Facebook volendo) rispondono sempre!!! Naturalmente non aspettarti che ti mandino il pezzo a casa, ma dovresti mandare il mulinello intero a loro!!!
In ogni caso, penso che la manovella di un qualsiasi 4000 Shimano (Catana, Nexave, Sonora, Aernos, Alivio ecc ecc) possa andare bene!!! Alla fine hanno tutti la stessa forma e dimensione... Cambia solo il pomello!!!
Ciao!!!
Vivo la vita a un'uscita di pesca alla volta! Non mi importa ne dove, ne quando, ne come! A ogni uscita di pesca, sono un'uomo libero!