Colpi di coda del Maestrale

Aperto da amarone, Aprile 14, 2008, 22:36:41

Discussione precedente - Discussione successiva
Metà Aprile in piena primavera e chi ritorna? Il Maestrale. Incredibile, il vento che anticipa l'inverno, quello che insieme alla tramontana serve a far maturare il vino e seccare le salsicce. Eppure i segni sono inequivocabili. Basta andare a dare un'occhiata in spiaggia. Vento tesissimo da nord-ovest (che se lanci un artificiale da spinning di grammatura non elevata ti ritorna in faccia), mare scuro come la pece e increspato come un letto di chiodi, temperatura in diminuzione ma soprattutto il segno più importante: i pescatori che hanno tirato le barche al sicuro.

[noim][/noim]

Caro Amarone, a me la vista di quel mare fa prudere le mani e salire l'adrenalina. Trovare un mare così nel fine settimana, unico momento in cui qualche volta riesco a mettere le canne a bagno, sarebbe un sogno. Invece sembra che lo faccia a posta: week end= calma piatta. E quelle pseudo mareggiate nel corso della settimana durano niente, il giorno dopo non trovi nemmeno la coda della scaduta. La canonica stagione del surfcasting è praticamente finita, ma se un venticello fuori stagione ogni tanto andasse a smuovere un pò le acque, non sarebbe male. Almeno non si rischierebbe di mettere in letargo le canne pesanti.
Ciao


il maestrale...fa muovere il mare  ahah