Pesca del cefalo a fondo, solo cappotti?

Aperto da Liszt93, Giugno 30, 2014, 15:04:30

Discussione precedente - Discussione successiva
sono almeno 10 volte quest'anno che vado a pesca con la mazzetta e il pancarrè, ma nemmeno uno! Ma i cefali sono spariti quest'anno? Sarà che il clima a luglio continua a essere scortese e il vento non si placa, ma nemmeno l'ombra ci cefali. Durante gli anni passati ne prendevo almeno 2-3 un giorno sì e l'altro no. Cosa è successo? Sbaglio qualcosa? Devo cambiare sistema? O è "colpa" dell'estate incerta?

Io i cefali li prendo anche in inverno. Ma il mare deve essere giusto, quasi calmo, poche increspature; ho visto anche pescare cefali con il mare un pò agitato, ma con scarsi risultati.
Del resto se si pastura, penso che con il mare calmo è più semplice "far avvicinare" i cefali.
Uomo libero, amerai sempre il mare! Il mare è il tuo specchio: contempli la tua anima nel volgersi infinito dell'onda che rotola e il tuo spirito è un abisso altrettanto amaro.
Charles Baudelaire

Citazione di: Eugenio68 il Giugno 30, 2014, 17:27:14
Io i cefali li prendo anche in inverno. Ma il mare deve essere giusto, quasi calmo, poche increspature; ho visto anche pescare cefali con il mare un pò agitato, ma con scarsi risultati.
Del resto se si pastura, penso che con il mare calmo è più semplice "far avvicinare" i cefali.

Anche a me è capitato in inverno, in condizioni di bel tempo e di mare calmo, ma non ci vado quasi mai in quel periodo, ricordo un paio di catture a qualche giorno da capodanno.

Forse è il momento di iniziare a fare un po' di seria pasturazione. Cosa mi consiglieresti a riguardo?

La mazzetta mi auguro che non sia contra legem  calabria
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)

#4
Citazione di: ^OLTREMARE^ il Giugno 30, 2014, 19:18:28
La mazzetta mi auguro che non sia contra legem calabria

ammetto che quando non lo sapevo ne usavo 5! Da allora ne uso 3 di grosse dimensioni.

Comunque quest'inverno nel paese vicino c'è stata una vistosissima moria di cefali (circa 300 trovati morti in spiaggia), questa cosa mi inquieta molto.

Inquinamento.
Uomo libero, amerai sempre il mare! Il mare è il tuo specchio: contempli la tua anima nel volgersi infinito dell'onda che rotola e il tuo spirito è un abisso altrettanto amaro.
Charles Baudelaire

Citazione di: Eugenio68 il Luglio 01, 2014, 08:32:14
Inquinamento.


io sospetto, e si disse, "bomba nell'acqua", quella mattina vidi un tizio in spiaggia che raccoglieva i cefali morti e se li portava via per papparseli, ha detto anche a me di prenderli ma io ho rifiutato, come faceva a sapere che quel pesce non era inquinato?.... questa cosa mi è puzzata parecchio. Delinquenza... Mi pare ci fu anche un'indagine biologica su quel fenomeno, è uscito un articolo di giornale, ma non ve lo posso linkare perchè è vietato.

Basta che cercate su google "moria di cefali Giammoro".

Ma questi pesci morti li hai osservati? Penso che se si fosse trattato di "bomba" il loro corpo sarebbe risultato dilaniato. Ho visto il sito internet e se gli esperti stanno facendo le analisi, allora vuol dire che sospettano qualcosa di inquinato, qualcosa che hanno mangiato.
Se i pesci fossero stati dilaniati la loro moria non sarebbe poi tanto misteriosa.
Uomo libero, amerai sempre il mare! Il mare è il tuo specchio: contempli la tua anima nel volgersi infinito dell'onda che rotola e il tuo spirito è un abisso altrettanto amaro.
Charles Baudelaire

#8
Citazione di: Eugenio68 il Luglio 02, 2014, 16:42:13
Ma questi pesci morti li hai osservati? Penso che se si fosse trattato di "bomba" il loro corpo sarebbe risultato dilaniato. Ho visto il sito internet e se gli esperti stanno facendo le analisi, allora vuol dire che sospettano qualcosa di inquinato, qualcosa che hanno mangiato.
Se i pesci fossero stati dilaniati la loro moria non sarebbe poi tanto misteriosa.

sembriamo avergli parlato nelle orecchie come si dice.. un cefalo di discrete dimensioni pescato stamattina, dalla spiaggia


non so, pensavo magari all'impatto supponendo che una bomba dilania quelli che ci sono in prossimità e stordisce/uccide gli altri pesci un po' più distanti, però forse era una constatazione sbagliata.

comunque il petrolchimico c'è sempre stato, però mai si era verificata una moria di quel genere.