consiglio su finale...

Aperto da max83, Aprile 20, 2008, 11:22:51

Discussione precedente - Discussione successiva
ciao volevo chiedervi se secondo voi è possibile utilizzare il trecciato(quello trasparente)come finale specie di notte con mare mosso...stavo pensando che uno 0.04 che tiene 3,5kg potrebbe andare bene voi che ne dite?

                                                                                                                           max83

ciao, per quale tipo di pesca intendi usarlo e qualè il trecciato che nomini, comunque secondo me usare un trecciato come finale e a mare mosso di sicuro si aggroviglia.

con mare mosso si aggroviglia,come detto da giovanni.Ti conviene il nylon

io consiglio a tutti di usare sempre e solo fluorocarbon specialmente in questa tecnica di pesca.

approvo tutto quello che avete detto,infatti se sul trecciato si fa un nodo è impossibile sbrogliarlo        x questa pesca usa ,come detto già da lory,solo fluorocarbon 100%

Citazione di: LORY RC il Aprile 22, 2008, 00:35:10
io consiglio a tutti di usare sempre e solo fluorocarbon specialmente in questa tecnica di pesca.
Permettete la mia intromissione. Secondo me pescare di notte con mare mosso, non ha nessun senso usare fluoro carbon in quanto di sera i pesci riescono a percepire la presenza di esca utilizzando i sensi olfattivi e non visivi. Mi è capitato di prendere mormore ed spigole di sera con un normalissimo nylon dello 0,30 (viste le condizioni del mare era l'unico filo che non si attorcigliava) e pure le prede abboccavano quindi..... dal mio punto di vista il fluoro carbon non è indispensabile di notte.
                                                                                              ;D ;D
Il mare, la mia passione

si privilege però io quando pratico questa tecnica sono un pò fanatico e mi piace utilizzare fili sottilissimi e invisibili se no per me non è pesca sportiva.

con mare mosso conviene sempre e comunque usare fluorocarbon, a parte la sua invisibilità che in questo caso(mare mosso) è relativa, è più rigido del nylon quindi è più difficile che si aggrovigli.Max83 per quanto riguarda il trecciato va assolutamente evitato sia per i continui nodi che si formerebbero e soprattutto perchè nn possiede le caratteristiche ideali per questo tipo di pesca che sono la fluttuosità e la leggerezza in acqua.(prova a mettere in un secchio l'esca con il terminale in nylon/fluorocarbon e e l'esca col terminale in trecciato,smuovi l'acqua vedrai tu stesso che il movimento dell'esca è incredibilmente diverso). con un buon fluorocarbon nn si sbaglia mai!!!!!

Il fluo, quello di buona qualità, è molto più rigido rispetto al nylon e generalmente ha un carico di rottura molto inferiore. Lo posso concepire di giorno con mare calmo e acqua chiara o in gara ma di notte o mare mosso le controindicazioni sono maggiori dei vantaggi.

#9
Sono pienamente daccordo con Oltremare,io pesco anche con mare calmo e limpido con un nylon,al massimo metto un filo della falcon in fluoro coating.Un topic parla di questo problema,ossia i pro e i contro del fluorocarbon.Leggetelo è molto interessante:
FLUOROCARBON E' NECESSARIO

cari ragazzi scusate se mi intrometto per primo saluto a tutti. Poi con esperienza che o fatto nei miei 20 anni e più che pesco con gallegiante il fluoro carbon serve solo di giorno ma se pescate in acqua cristallina. invece se pescate in acque turbolenti o in scaduta di mare l'acque sono sempre verdi è non c,è bisogno dell fluoro carbon. N.B. se guardate il suo colore va sul beige , ci stanno altri fili con lo stesso colore è allo stesso spessore anno piu portata ad esempio ( orca forza 3 )- ( asso discovery ) e tantissimi altri che a me mi anno sempre sodisfatto. poi il filo che io uso in qualsiasi occasione è il falcon prestige che a un elasticità perfetta quando ai una preda di buon peso invece il fluori se si sbaglia una manovra nell recupero si spezza.   ;D

 ciao sono saverio .....la mia esperienza ti consiglia di usare un buon naylon....anche se sinceramente ho iniziato a provare il multifibra quando il mare e poco mosso....perche di solito se e molto mosso si possono usare fili u po piu grossi....spero di esserti stato di aiuto ;D

di notte non servono fluoro carbon perche non servirebbe a niente il fluo funziona solo quando viene riflessa della luce userei uno 0'10 o 0'12  calabria
manu :) pesci non ne prendi se non hai il coraggio di lanciare dove sono

Citazione di: PRIVILEGE il Aprile 22, 2008, 14:03:20
Citazione di: LORY RC il Aprile 22, 2008, 00:35:10
io consiglio a tutti di usare sempre e solo fluorocarbon specialmente in questa tecnica di pesca.
Permettete la mia intromissione. Secondo me pescare di notte con mare mosso, non ha nessun senso usare fluoro carbon in quanto di sera i pesci riescono a percepire la presenza di esca utilizzando i sensi olfattivi e non visivi. Mi è capitato di prendere mormore ed spigole di sera con un normalissimo nylon dello 0,30 (viste le condizioni del mare era l'unico filo che non si attorcigliava) e pure le prede abboccavano quindi..... dal mio punto di vista il fluoro carbon non è indispensabile di notte.
                                                                                              ;D ;D
scusate ma ha ragione ottimo ragionamento....in quanto la motilita' dell'esca c'è tanto il mare e' forte, al massimo il 25fluorocarbon non si aggroviglia come un 30 nylon perke' e' + rigido...ma questo solo per non sentirsi surdimensionati....altro discorso sarebbe nel caso ci fosse la luna allora cambia la musica ciao da lecce

Salve sono nuovo...e vorrei dirvi il mio modo di pesca con pasturatore...
pesco dalle parti di Stazzo vicino Acireale(CT)...dal molo del porticciolo...fondale circa 15-18 mt
con la mia lineaeffe da 4,2mt in carbonio ...lenza madre 16...galleggianti da 12 a 20 grammi max...
pasturatore vuoto su filo 0,18  con piombo all'interno scorrevole 3/4 grammi in meno rispetto alla tenuta del galleggiante.
la pastura col bigattino ha il suo peso...e finale da 0,12 fluorcarbon ma non sempre...lungo da 1,5 a 1,8 mt
amo a partire dipende dal 14 al 18 max...
fondata 7/8 metri con stoppino per il galleggiante ...
e i risultati non tardano a venire...occhiate,aguglie,saraghi...

Se mi consentite vorrei dire anche la mia, perchè sono state postate alcune incongruenza.
Si parla di poca sportività ad usare un nylon grosso ma è invece sportivo usare un nylon invisibile; si parla di utilizzare comunque il FC anche di notte per la sua invisibilità, quando l'invisibilità del medesimo è data dalla rifrazione della LUCE; si parla di inaccettabilità del trecciato come bracciolo, quando un trecciato krystall 0.04 (ma anche più grosso) funziona benissimo. E così via.
E' una di quelle classiche situazioni in cui ognuno sostiene la bontà delle proprie convinzioni, e difficilmente è disposto a cedere.
In questi casi non c'è che una soluzione: provarle tutte di persona e scartare quelle che non ci convincono.
Secondo me, non c'è altro modo per venirne a capo.

Ti quoto pienamente Roberto 
Anche perche'mi sembra che piu'dell'oggettivita',tranne alcune cose,si parli del contrario.
Tieni comunque presente che magari,dopo piu' di un anno,i pareri sicuramente saranno cambiati....

enzo
TUTTO CIO'CHE LASCIAMO A RIVA,LA NATURA PRIMA O POI CE LO RESTITUISCE E NON PENSO CHE VORREMO PER I NOSTRI FIGLI UN FUTURO DI SPAZZATURA!!!
RIPARIAMO I DANNI FINCHE'SIAMO IN TEMPO.

Ciao Enzo, era da un pò che non ti sentivo, spero che sia tutto a posto.
Per lo meno, la varietà delle proposte tiene vivo il forum calabria

ciao a tutti scusate l'intromissione io sono d'accordo con oltremare,il fluorcarbon serve solo in caso di acque limpide e cristalline e soprattutto in fondali bassi.Ma all'interno dei porti ad esempio dove il fondale supera i 10 metri e le acque nn sono limpidissime mi volete dire che i pesci riescono a vedere un buon 0,12 che fluttua insieme al micidiale biga?E' da fanatici usare il fluorcarbon in situazioni differenti sopradescritte,ma ognuno fa quel che vuole...In presenza di mare mosso o di notte usate nylon più grosso e avrete meno delusioni!

ogiuno ha la sua tecnica anche nel porto di giorno la luce viene riflessa percio un buon fluorocarbon serve sempre. di notte comunque non sono mai salito oltre al 0'16 ;D
manu :) pesci non ne prendi se non hai il coraggio di lanciare dove sono