prima cattura

Aperto da giusp89, Marzo 14, 2015, 19:29:03

Discussione precedente - Discussione successiva
Salve oggi prima cattura a spinning pero  non so che pesce e!!!sapete dirmelo? calabria3




Non è che una cheppia?

La cheppia è molto diversa, sembrerebbe quasi un ciprinide. Ma l'hai preso in mare?
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)

Si da riva con l'angel kiss color sardina


#6
Dai ragazzi è un c***o di carassio (a firenze "zoccolo") il pesce la cui unica utilità in natura è essere innescato per il siluro. calabria Non tira non è buono puzza come una concimaia il vero errore della natura ahahah
non è la paura a dominarmi ma solo l'irrequietezza

Infatti pesce d'acqua salata non sembra! Ma l'hai preso dalla bocca??

Come e possibile che lo preso in mare?? calabria3


ma sembra strano un carassio in mare!!!
forse c'e vicino una foce???

No infatti non sapevo cos'era.

Citazione di: giusp89 il Marzo 15, 2015, 13:09:52
No infatti non sapevo cos'era.
ma c'e una foce vicino dove pescavi??
poi e strano anche pescarlo a spinning calabria

No no!! Bhu strana come prima cattura io tutto contento quando lo tiravo!e poi arriva lui mhua ;D

io li ho trovati fino a 50 metri dal mare dentro un fiume quindi è sicuro che sopporta una salinità abbastanza alta. nel mare proprio è la prima volta che lo sento comunque puo' essere che ci sia finito da un fiume con una piena e poi si sia adattato. in effetti per esperienza quello che sopporta uno zoccolo forse neanche un'anguilla lo sopporta è veramente un highlander  calabria
non è la paura a dominarmi ma solo l'irrequietezza

2 anni fa ne ho trovati a centinaia ,se non di più, di morti spiaggiati a pochi km da una foce..probabilmente una grossa marea li ha "trascinati" in acqua salata e la natura ha fatto il resto..il fatto strano è che ho trovato solo carassi e zero carpe breme savette gardon e altro..durante le grosse piene invernali non è una stupidata pescare con il vivo d acqua dolce nelle foci..il branzino mangia quello che porta la corrente e se è in difficoltà il gioco è fatto..c è gente che l anno scorso ha pescato trote  a 100metri dal mare e carpe quasi fuori dalla foce..è strano invece beccare il carasso a spinning..fosse una sgardola ok ma un carasso in mare e a spinning sembra una maledizione 

appunto anche quello che mi ha impressionato a me che l'ho a preso a spinning!!!!
;D

Ragazzi  il mare era mosso giallastro non so cosa sia successo   ma il fatto e che ha mangiato il mio angel kiss bhu!!non so cosa dirvi come prima cattura e strana calabria
pensavo qualche regina ma non e stato cosi..

Anche se non lo hai specificato credo che ci debba per forza essere una foce nelle vicinanze. Hai detto che l'acqua era torbida e teniamo conto che in caso di emissione copiosa da parte di un fiume, nella zona antistante la foce c'è una prevalenza di acqua dolce rispetto a quella salata, condizione che permetterebbe ad un ciprinide una permanenza in questa zona.
Per quanto riguarda il resto, ho letto che qualche volta carpe e carassi "assaggiano" gli artificiali o magari è rimasto agganciato sull'esterno della bocca.
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)

No ti posso assicurare che non ci sono foci in quella spiaggia