pesca al tocco

Aperto da massy333, Maggio 16, 2008, 14:49:06

Discussione precedente - Discussione successiva
salve a tutti , tra qualke settimana vorrei fare una gita in montagna ,il mio obbiettivo e trovare un torrentino,ma di questo sto parlando in un altro topic.
vorrei sapere come si fa la montatura per la pesca al tocco per la trota,e che eche si devono usare,premetto che ,qui a reggio calabria ,non c'è nessuno che sa che vuol dire trota ,quindi per le esche potrei usare i lombrichi che stanno negli angoli del mio giardino?

dovrebbero andare bene...però prova anche in qualche altro negozio di pesca,qualcuno che trovi sulla strada per andare... e procurati la camola, o il verme di terra..(è un lombrico, molto probabilmente lo stesso che hai nel giardino..)

ciao   ;D
Una mosca che si posa leggera e perfetta sull'acqua....è come una poesia, soave per il moschista...autocostruttore...che non può fare altro che perdersi in essa accompagnato dalla natura che lo circonda e accoglie...nella sua immensa bellezza..

grazie grifonhearth ,mi dici come potrei realizzare la montatura per la pesca al tocco

ciao,essendo pescatore d acqua dolce ho praticato la pesca al tocco ma veramente poco comunque ti posso consigliare abbastanza bene.Prima cosa devi vedere la forza della corrente,in base a quella sceglierai il peso del piombo che deve essere (generalmente) una sfera forata passante.Monti come filo madre un buon 0,20 (classico neutro) poi infili il segnalino colorato (ti aiuta a vedere dove sei con la lenza) fai passare il tuo piombo tondo (10,15,20 grammi) un gommino salvanodo ed una girella doppia o tripla.Da qui parte il finale in genere da 40\50 cm. di un buon 0,12\0,16 (dipende da come mangiano e che tipo di trote sono) e alla fine monti un amo del 6 o 8.

Il verme di terra a svolazzare è il massimo ma a volte mangiano anche con una sola camola,come in tutte le tecniche poi bisogna andare a tentativi vari.

Se non hai una teleregolabile usa una canna rigida, l importante è avere il filo in mano per sentire le tocche e cercare di pescare sotto vetta.. ;D

La pesca è la mia immortale passione

ciao massy...

ti posto un disegno del terminale che uso io per la pesca alla trota nel torrente:


spero ti sia di aiuto.
Per quanto riguarda l'esca uso sempre il lombrico che trovo nel mio giardino e, come dice anche Stefano, ti assicuro che va che è una bellezza. Se la trota c'è e non ti fai sentire o vedere, non gli da neanche il tempo di posare sul fondo che lo divora... ti parlo della trota fario, un pesce fantastico, selvaggio e con una forza che ti rende il recupero veramente emozionante!!! In bocca al lupo per la tua gita in montagna, fammi sapere cosa ne pensi del terminale e, se lo userai, come ti sei trovato. A presto... Marco.
sempre a pesca!!!

Ciao massy333, volevo dirti che stefano71 e marco84 hanno risposto alla perfezione alla tua domanda...

;D e ciao,

chiedi pure se hai bisogno di altro..
Una mosca che si posa leggera e perfetta sull'acqua....è come una poesia, soave per il moschista...autocostruttore...che non può fare altro che perdersi in essa accompagnato dalla natura che lo circonda e accoglie...nella sua immensa bellezza..

#6
Citazione di: massy333 il Maggio 16, 2008, 14:49:06
salve a tutti , tra qualke settimana vorrei fare una gita in montagna ,il mio obbiettivo e trovare un torrentino,ma di questo sto parlando in un altro topic.
vorrei sapere come si fa la montatura per la pesca al tocco per la trota,e che eche si devono usare,premetto che ,qui a reggio calabria ,non c'è nessuno che sa che vuol dire trota  ,quindi per le esche potrei usare i lombrichi che stanno negli angoli del mio giardino?

dovresti ringraziare il cielo per questo!!!!