Pesca da riva tonnetti

Aperto da Angioletto9293, Agosto 18, 2015, 15:27:05

Discussione precedente - Discussione successiva
Salve a tutti sono nuovo volevo ringraziare innanzi tutto tutto lo staf e il gruppo siete grandi e sono contento di partecipare a questo gruppo comunque
Vi volevo chiedere io volevo andare a pescare a tonnetti e mi devo attrezzare cosa mi consigliate come bombarda è come filo al mulonello ? Io ciò un 0,40 carbon e bombar a quella galleggiante attendo grazie

Ciao!
Intendi tonni rossi? Da quel che so non si possono pescare. Se non ricordo male il peso minimo di pesca è 30 chili
A N T O N E L L O

No rossi tonnetti normali non me ne intendo molto su questo tipo di pesca se non si possono pescare allora non li pesco

Citazione di: Angioletto9293 il Agosto 18, 2015, 16:55:43
No rossi tonnetti normali non me ne intendo molto su questo tipo di pesca se non si possono pescare allora non li pesco
credo tu intenda il tonnetto alletterato, in questo topic (cliccando sul link) trovi foto e misura minima, trenta centimetri

Aggiornamenti norme che regolano l'esercizio della pesca amatoriale



Citazione di: Angioletto9293 il Agosto 18, 2015, 16:55:43
No rossi tonnetti normali non me ne intendo molto su questo tipo di pesca se non si possono pescare allora non li pesco
Beh, se parliamo di alletterato o tombarello non ci sono problemi, a parte la taglia minima come ti è stato detto
A N T O N E L L O

Bravissimo Giovanni proprio quelli li volevo sapere come si prepara il terminale

Citazione di: Angioletto9293 il Agosto 18, 2015, 15:27:05

Vi volevo chiedere io volevo andare a pescare a tonnetti e mi devo attrezzare cosa mi consigliate come bombarda è come filo al mulonello ? Io ciò un 0,40 carbon e bombar a quella galleggiante attendo grazie

Ciao.... Allora tutto dipende dalla tecnica e dall'attrezzatura.... Molti usano la canna da spinning(mi sono avvicinato da poco a questa tecnica e ci proverò a prenderli con la canna da spinning perché molto più comoda visti i molti lanci) ed in bobina mettono una treccia da 20/25 lb altri invece, come faccio io, usano canna da fondo rigida ma non troppo con mulo 5000/6000 abbastanza capiente... Io, con questa configurazione, metto in bobina uno 0.27/0.28 ed aggiungo uno shockleader di 10 mt di trecciato dello stesso diametro della lenza madre collegandolo alla lenza con un nodo FJ.... Come bombarda si usa quella affondante da 70/80gr perchè molto più performante nel lancio rispetto ad una galleggiante di pari peso... Come esca ti consiglio le unghiette nei colori avorio, bianco e rosa(non trasparente)... Sono le migliori dalle mie parti.....



"Si può dire che la pesca con la lenza è come la matematica: non la si può mai imparare completamente."

Izaak Walton, Il pescatore perfetto, 1653/76

Non me ne vogliano gli amici calabresi ma è proprio una delle pesche più tristi e distruttive che esistano non la farei nemmeno se mi costringessero
non è la paura a dominarmi ma solo l'irrequietezza

Ragazzi questo tipo di pesca con la bombarda agli alletterati non ha nulla a che fare con lo shore jigging, che è una tecnica praticata con un determinato tipo di artificiali metallici (jigs), per cui è meglio specificare che tipo di pesca intendi fare ed eventualmente spostare il topic nella sezione più appropriata.

Dario, come dicevi, non c'entra nulla questa tecnica con lo spinning e con lo shore.... Penso, che come categoria, possa essere inserita nella pesca con la bombarda... E' una pesca a striscio pesante.....
"Si può dire che la pesca con la lenza è come la matematica: non la si può mai imparare completamente."

Izaak Walton, Il pescatore perfetto, 1653/76

Di che dimensioni sono ora li a Rossano? Sul Tirreno è pieno di piccoli rossi da mezzo kg (lasciateli in pace!!!) le lampughe pure sono ancora piccoline, direi quasi da rilascio obbligatorio(500-600gr)..gli alletterati invece sono già un po' più pieni sul kg e mezzo diciamo! L'altro giorno ne ho preso uno a spinning su una frasca e l'ho subito innescato per una grande Lola...che ho anche allamato ma dopo 20 min mi ha spezzato lo 0.65 sunrise! Scusate l'over topic

Cmq si la chiamerei più pesca a striscio!
Anzi pesca a striscio del golfo!😜

Ciao Francesco...

A Rossano le dimensioni sono ancora contenute, difatti io sto andando di rado giusto per vedere come sono le dimensioni(ne ho già rilasciati un bel pò) perché massacrarmi per alletterati da 300/400 gr non mi va.... Rossi non se ne vedono piccoli(per fortuna altrimenti gli animali con le barche facevano stragi) dalle nostre zone però, in un posto, ho notato (ci pesco a bolognese) che la sera salta un Rosso di almeno un quintale... Esce proprio fuori dall'acqua... Uno spettacolo grandioso .... Invece le lampughe sono belle... Stanno prendendo esemplari superiori ad 1.5 kg però c'è bisogno del cannizzo.. Con la barca ci passo vicino ma non troppo ma non restano innescate.. Più di tanto non mi avvicino per evitare di litigare col proprietario.... Facendo traina non se ne vedono... Fine settimana, se riesco, vorrei provare con il palamito di superfice innescando i calamari... Scusate per la risposta OT

Citazione di: beka il Agosto 20, 2015, 17:46:32
Non me ne vogliano gli amici calabresi ma è proprio una delle pesche più tristi e distruttive che esistano non la farei nemmeno se mi costringessero

Beka, io penso che tutte le pesche, sono distruttive se fatte male.. Sai quante volte litigo, con chi pratica l'inglese, perché trattiene spigole da 2 etti che io rilascio prontamente? Anche in quei casi la pesca è distruttiva... Io vado a pesca di alletterati e dopo aver preso i miei 5/6/7 alletterati restando nei 5 kg torno a casa stanco ma felice perché, per quanto sia distruttiva, è una pesca veramente adrenalinica... Vedere la bombarda che torno facendo schizzetto e di colpo vedi una montagna d'acqua dietro e senti la botta è adrenalina allo stato puro....
"Si può dire che la pesca con la lenza è come la matematica: non la si può mai imparare completamente."

Izaak Walton, Il pescatore perfetto, 1653/76

Buondì l'eterna diatriba bombarda si bombarda no. Io nasco spinningofilo ma non rifiuto quando è il periodo giusto, di dedicarmi alla pesca con bombarda con trecciati leggeri ad alletterati e lampughe. Esche preferite su tutte l'unghietta 4.5 o poco più grande. Trattengo solo pochi esemplari e di dimensione. Impagabile il sorgere del sole, la punta di scogli, affacciata sul mare e l'attacco rabbioso, improvviso con mare calmo di una lampuga solitaria di taglia. Quest'anno mi sono divertito anche se ho abbandonato le pescose acque salentine, proprio nel periodo migliore. Pochi alletterati fino al 6 settembre almeno ma già interessanti passaggi da riva di lampughe.

Credo proprio di aver capito il posto in questione!😉
Da me stanno facendo uno schifo a traina di piccoli rossi!
Ti confesso che è una goduria prendere a spinning sulla frasca (cannizzo) una bella lampuga sul kg e mezzo e rilasciarla nel bel mezzo di una delle tristi mattanze che fanno questa sottospecie di "trainisti stagionali" e vederli bestemmiare perché i tonnetti non mangiano più perché spaventati a loro volta dalle lampughe che seguono il loro simile appena rilasciato! Lo so che serve solo a prendermi bestemmie gratuite e crearmi molte antipatie, ma è l'unica cosa che potete fare se dentro di voi provate quell'amarezza e delusione che provo io quanto torno in porto e sento dire: "io 37, e lui 51 tu quanti ne hai presi?? Che culo lui invece ne ha presi 98"
Scusate per l'Over topic, ma in questo periodo se andate per mare vedrete che schifo di persone frequentano le nostr coste.