PESCA A MELITO PORTO SALVO

Aperto da hockeyin, Maggio 26, 2008, 14:39:36

Discussione precedente - Discussione successiva
Mi chiamo Luca e sono di Milano. Ho 30 anni e per ben 16 estati ho fatto (quando ero più piccolo) le vacanze a Zambrone, vicino a Tropea. Sono un grande appassionato di pesca e questa estate sarò ospite di due carissimi amici di Melito Porto Salvo. Da piccolo pescavo in Calabria esclusivamente con la canna fissa dagli scogli e ricordo con piacere i tanti pomeriggi trascorsi a pescare cefali e occhiate con il pane. Ora mi piacerebbe cimentarmi in una pesca un po' più "impegnativa" e cercare con fortuna di fare qualche bella cattura. Normalmente al mare pesco (in Croazia) le orate a rockfishing con piombo scorrevole, terminale 0,35 a fluorcarbon e come esche verme di rimini, bibi o murice. Mi piacerebbe conoscere in zona Melito quali tipi di pesca sono consigliati e quali pesci si possono insidiare. Grazie in anticipo a chi vorrà dedicarmi il tempo per rispondermi.

#1
ecco una cattura effettuata 15 giorni fa


Ciao Luca e benvenuto sul forum. Un pò di pazienza e vedrai che si faranno vivi i nostri amici reggini per consigliarti al meglio. Ho sentito dire che in Croazia è possibile prendere degli splendidi esemplari di dentici a
rockfishing. Puoi dirci qualcosa?

assolutamente si, chi insidia i dentici da riva, pesca on lo 0,50 di terminale innesando cefalotti o donzelle con due ami. Ne hanno presi anhe di diversi kg, ma anhe orate da 4/5 kg non sono rare.

ciao hockeyin benvenuto  nel forum
son qui in attesa,del pesce della mia vita.

innanzi tutto benvenuto su  ;D,melito dista mezz'ora da rggio calabria (luogo in cui vivo) a melito d'estate è davvero difficile pescare  perchè è sovraffollata di turisti da mattino a sera ,tuttavia se il tuo obbiettivo è il surfcasting o il beach sono ottime le ore notturne che d'estate regalano divertimento a volontà grazie alle mormore, ma non solo perchè sono presenti anche triglie ,sugarelli ,pagelli,orate saragotti surici e pesci piatti in genere,mentre se il tuo obbiettivo è la pesca leggera,allora devi pescare la mattina presto dalle 6 alle 8 circa e puoi pescare con una piccola bombarda semiaffondante e un finale dello 0.13-0.16 e ti divertirai tantissimo a suon di aguglie e leccie stella (spesso di buona taglia entrambi) occasionali,ma non rare ,anzi a secondo delle annate anche frequenti , le catture di ricciolette e lampughe (da rilasciare !!!!),naturalmente di taglia piccola 300-700 g ma davvero dotati di una forza incredibile rispetto alla loro taglia 
se hai bisogno di qualcosa chiedi pure

benvenuto anche da parte mia in  ;D


benvenuto su  ;D 
Spinning4ever

Ciao Luca.. benvenuto nella nostra grande famiglia...   
Una mosca che si posa leggera e perfetta sull'acqua....è come una poesia, soave per il moschista...autocostruttore...che non può fare altro che perdersi in essa accompagnato dalla natura che lo circonda e accoglie...nella sua immensa bellezza..

Citazione di: massy333 il Maggio 26, 2008, 21:37:36
innanzi tutto benvenuto su  ;D,melito dista mezz'ora da rggio calabria (luogo in cui vivo) a melito d'estate è davvero difficile pescare  perchè è sovraffollata di turisti da mattino a sera ,tuttavia se il tuo obbiettivo è il surfcasting o il beach sono ottime le ore notturne che d'estate regalano divertimento a volontà grazie alle mormore, ma non solo perchè sono presenti anche triglie ,sugarelli ,pagelli,orate saragotti surici e pesci piatti in genere,mentre se il tuo obbiettivo è la pesca leggera,allora devi pescare la mattina presto dalle 6 alle 8 circa e puoi pescare con una piccola bombarda semiaffondante e un finale dello 0.13-0.16 e ti divertirai tantissimo a suon di aguglie e leccie stella (spesso di buona taglia entrambi) occasionali,ma non rare ,anzi a secondo delle annate anche frequenti , le catture di ricciolette e lampughe (da rilasciare !!!!),naturalmente di taglia piccola 300-700 g ma davvero dotati di una forza incredibile rispetto alla loro taglia 
se hai bisogno di qualcosa chiedi pure

io come attrezzatura normalmente uso due canne da surfcasting che lanciano fino a 120/150gr. Sul mulinello ho uno o,35 e il terminale uso 0,30 al fluoro. In Croazia per lo meno così va benissimo e le catture non mancano...sarei curioso di sapere casa devo modificare per pescare da quelle parti...immaginavo che con il turismo in agosto era difficle pescare ma essendo in un villaggio/campeggio sul mare, penso che alla sera, diciamo dalle 21 alle 2 di notte penso che non avrò problemi per pescare. Esistono limitazioni di canne?o altre'
Di notte con la sarda girata e legata con filo elastico si prende qualcosa? Immagino che più il mare sarà mosso e meglio sarà...vero?

Una cosa che mi innervosisce è quando vado a pescare in una spiaggia semideserta, e arrivano 4 o 5 bagnanti che si tuffano in mare proprio nel punto in cui io sto pescando, pur avendo centinaia di metri di spiaggia libera a disposizione. Mi sa che a Melito è così.
Andare a pesca è ciò che amo di più.

pescherò di sera o al mattino presto sperando che loro (bagnati) abbiano di meglio da fare. Pensa che in Croazia ho lanciato a 20 metri da riva, a dieci metri di distanza dai bagnanti e dopo venti secondi la canna è partita a razzo e ho preso un'orata da 1kg ...se non è  calabria questo

li da quelle parti si pesca lasera prevalentemente a mormore quindi in bobina uno 0.22 con shock-ledear e terinale scorrevvole come esche vanno bene arenicola coreano ,americano e bibi per le più grosse,con la sarda l'attrezzatura com è ora va bene e  puoi tentare la cattura dei gronghi,ma attenzione,metti il cavetto d'acciaio,ci sono i serra!!!
se vuoi tentare la cattura grossa,diciamo che il marein scaduta  è l'ideale,mentre se vuoi passareuna serata tranquilla a pescare gaiole (mormore dalle nostre parti) e meglio ilmare calmo

Citazione di: massy333 il Maggio 28, 2008, 17:47:49
li da quelle parti si pesca lasera prevalentemente a mormore quindi in bobina uno 0.22 con shock-ledear e terinale scorrevvole come esche vanno bene arenicola coreano ,americano e bibi per le più grosse,con la sarda l'attrezzatura com è ora va bene e  puoi tentare la cattura dei gronghi,ma attenzione,metti il cavetto d'acciaio,ci sono i serra!!!
se vuoi tentare la cattura grossa,diciamo che il marein scaduta  è l'ideale,mentre se vuoi passareuna serata tranquilla a pescare gaiole (mormore dalle nostre parti) e meglio ilmare calmo

occorre lanciare lontano? il terminale per le mormore come deve essere?filo?lunghezza?
da quelle parti girano anche le spigole o sbaglio?

no quale lontano!!si pesca massimo 20 m da riva il calamento è composto da un piombo scorrevole ,girella,finale di 1.2-2 mdi diametro compreso tra lo 0.15 e lo 0.22,amo aberdeen guarnito con arenicola(la migliore),o in alternativa,americano ,coreano o bibi.
per quanto riguarda le spigole ci sono,alcune grosse,ma ormai,sono diventate rarissime,comunque se vuoi provare ad'insidiarle,short altocon finale 0.30-0.40 e uno o due ami innescati con una sarda rovesciata o in alternativa un pesciolino vivo

Citazione di: massy333 il Maggio 30, 2008, 17:55:09
no quale lontano!!si pesca massimo 20 m da riva il calamento è composto da un piombo scorrevole ,girella,finale di 1.2-2 mdi diametro compreso tra lo 0.15 e lo 0.22,amo aberdeen guarnito con arenicola(la migliore),o in alternativa,americano ,coreano o bibi.
per quanto riguarda le spigole ci sono,alcune grosse,ma ormai,sono diventate rarissime,comunque se vuoi provare ad'insidiarle,short altocon finale 0.30-0.40 e uno o due ami innescati con una sarda rovesciata o in alternativa un pesciolino vivo

con mare calmo mi darò alle mormore la sera, viceversa con moto ondoso bello elevato proverò fortuna con finali pià grossi con la sarda. Quando andavo a Tropea e c'era il mare mosso comparivano sulla spiaggia i pescatori tutti con attrezzatura pesante, ma li vedevo lanciare lontano anche per pescare le mormore.
P.S.Grazie mille per tutti i consigli 

di nienete è stato un piacere risponderti


ci sono delle limitazioni o si può pescare anche con 3 canne?
ricapitolando mormore vicino a riva. Se volessi cercare di prendere qualche orata, sempre che nella zona ce ne siano, dovrei cercare invece di lanciare lontano, giusto?