Pesca alla mormora!!

Aperto da kimura, Maggio 25, 2016, 20:03:38

Discussione precedente - Discussione successiva
Salve a tutti, mi servirebbe un consiglio al volo...
Sabato sera vorremmo trascorrere una bella serata con la pesca alla mormora, purtroppo il mio fornitore di fiducia questa settimana non riesce a procurarmi l'arenicola, in alternativa posso procurarmi il muriddo oppure l'americano,,,,in base alle vostre esperienze tra le due quale mi consigliate? oppure se per entrambe si abbassano di parecchio le probabilità mi converrebbe rimandare alla prossima?
Grazie e salute a tutti!!! 
Quando le circostanze ti suggeriscono di arrenderti : è il momento di perseverare, è allora che tutto avrà inizio.

Coreano, è più reperibile, e con le mormore dà risultati.
Uomo libero, amerai sempre il mare! Il mare è il tuo specchio: contempli la tua anima nel volgersi infinito dell'onda che rotola e il tuo spirito è un abisso altrettanto amaro.
Charles Baudelaire

Noo, se è per il coreano resto a casa!!
Non vorrei contraddirti, forse è nella mia zona che il coreano lo snobbano completamente,,,
Spesso mi capita di innescare l'arenicola o l'americano e in alternativa su un'altra canna sempre innesco il coreano per il suo costo contenuto, ma mai, mai dove c'è il coreano ho preso qualcosa, per troppe volte, non può essere un caso!!!
Quando le circostanze ti suggeriscono di arrenderti : è il momento di perseverare, è allora che tutto avrà inizio.

Personalmente, in mancanza dell'arenicola, ripiego su americano (vermi non troppo grossi) e muriddu. Io li porterei tutti e due alternandoli o differenziando gli inneschi se peschi con due canne. Tieni conto che i risultati non sono omogenei su ogni spot per cui ci sono posti dove funziona meglio il coreano come ha consigliato Eugenio. Ciao
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)

Negli ultimi due anni non riesco più a fare risultati col coreano e lo sto lentamente eliminando dal parco esche. .è l ultima spiaggia magari flotterato per i Suri. .di mio posso consigliarti il muriddu che è un esca locale quada me quindi i risultati li fa . .ma non c è niente di meglio che avere una bella varietà di esche quindi io farei 1 americano 2 di duro 1 Bibifrancesi 1 di tremolina per i cefali e un euro di bigattini..almeno mi faccio un idea dell esca che va per la maggiore in quel determinato spot in assenza di arenicola

Ciao,
come consigliato da chi mi ha preceduto, anch'io porterei entrambe le esche.
Per esperienza personale ti dico che con l'americano ho avuto più allamate in periodi "freddi", mentre col muriddu ci ho pescato favorevolmente più d'estate.
Non disdegnerei il bigattino, che userei come brumeggio col pasturatore, in modo da creare una attrattiva di pascolo...
Daniele

#6
E così sia, vada per entrambe le esche!!! Ho già provveduto ad ordinarle. Grazie a tutti,,, è sempre bello condividere le varie opinioni  sulla nostra passione!!
Quando le circostanze ti suggeriscono di arrenderti : è il momento di perseverare, è allora che tutto avrà inizio.

Salve, per la cronaca..nonostante la serata non è stata delle migliori,, il muriddu ha dato i suoi frutti, invece stranamente l'americano ha fatto cilecca, stessa montatura stesso finale con il muriddu 
tre mormore di taglia media le abbiamo uscite!!
Comunque abbiamo "scappottato" abbastanza, un serroccio di 1,5 kg ha animato la serata!!
Buona Domenica a tutti!!!!
Quando le circostanze ti suggeriscono di arrenderti : è il momento di perseverare, è allora che tutto avrà inizio.