CANNA Elf77 - Una rivoluzione per le canne da mosca -

Aperto da ^FLY^, Marzo 11, 2017, 11:02:17

Discussione precedente - Discussione successiva
Già nel 2011 ho inserito un post relativo agli studi effettuati dall' ing. Giovanni Nese sulle oscillazioni a cui è soggetta una canna durante l'azione del lancio.

https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/pesca_con_la_mosca/levoluzione_del_lancio_nella_pam-t29489.0.html

Questi studi hanno prodotto qualcosa che per me sa di RIVOLUZIONARIO : La canna Elf77.
Un attrezzo nato per esaltare le potenzialità della cosiddetta "Terza vibrazione"
Massimo Pulze e Giovanni Nese, dopo anni di studio e di prove hanno creato questo gioiello dedicato alla dry fly. ( La grafite é di altissimo modulo, tecnicamente presenta la vetta ovalizzata per la riduzione delle oscillazioni e la sensibilità, il manico stesso è appiattito e decentrato per una presa molto solida e tale che il carbonio si trovi quasi a contatto con il pollice.  Rapida e potente, se si chiede quel metro in più non si tira indietro.....pur lavorando egregiamente sul corto.)

  Le parole tra parentesi sono di Giampiero Bartolini.

Per altri chiarimenti aspettiamo l'intervento degli ideatori Massimo Pulze e Giovanni Nese...





In parole povere, una ripartita da.....mosca.  calabria
Scherzi a parte, tutto ciò vuol dire che non c'è limite allo sviluppo tecnico, ovviamente spronato dalla mente umana.
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)