Cosa..? Immaginate di..

Aperto da Wonderland., Luglio 11, 2017, 23:05:02

Discussione precedente - Discussione successiva
Luglio 2017. Immaginate di trovarvi senza l'ombra di un attrezzatura da spinning. Avete l'enorme desiderio di lanciarvi a capofitto in questa fantastica pratica.
Vi sentite però piuttosto inesperti, confusi, indecisi.
A questo punto decidete di leggere con attenzione ogni centimetro della sezione dedicata allo spinning sul forum "Calabria pescaonline.it".
Adesso siete decisamente più infarinati e determinati ad avere la vostra attrezzatura, ma siete anche molto, molto indecisi.
L'unica cosa di cui siete certi è che vorreste pescare in mare in spot costituiti da spiaggia o al massimo bassa scogliera dove i fondali sono piuttosto profondi, e inoltre consapevoli del fatto che volete insidiare predatori abbastanza tosti come leccia amia, serra, palamita, ricciola, cernia, orata..
Avete circa trecento euro a riempire il vostro portafogli.
Ora è il momento di prendere una scelta, la vostra scelta.
Con il budget disponibile, cosa acquistate?


Caspita, il budget è buono per iniziare! Ti posso consigliare, a mio parere, canna rigorosamente monopezzo da 7 piedi, 3/4 di oncia o 1 oncia (st croix, falcon, loomis per citare le più utilizzate), mulinello taglia 5000 di buona qualità (shimano, rioby, o daiwa 4000), filo trecciato da 15-20 libbre, terminale fluorocarbon da 0.45 circa, moschettone seaspin 35 libbre , pochi artificiali...
p.s.  l'orata non è una preda dello spinning, la cernia è rara, pensa a serra, spigole, lecce e barracuda per iniziare

Ho visto Sampei pescare carpe da un quintale con canna fissa ed essere trainato con tutta la barca per centinaia di metri; l'ho visto finire in acqua mentre stringeva con forza la sua canna fissa e faceva perno su tutti e due i piedi...VOGLIO IL FILO DI SAMPEI PER IL MIO MULINELLO!!!

Grazie della risposta! Conciso e al contempo anche esaustivo..

Unico dubbio: so che la pesca alla spigola è più particolare...
Perché avrei bisogno di una canna più morbida, a dispetto di una con una schiena più forte per resistere a bestiole come leccia, serra ecc..
Tra quelle che hai citato (st croix, Falcon, loomis..) anche in base alla vostra esperienza, ce n'è una più adatta a fare appunto la "combo" (spigole, serra, barracuda, Lecce..)?

Per far tutto spigole serra e leccia hai bisogno di due canne perché come hai detto tu per la spigola bisogna avere una canna più morbida.

Comunque Massimo quanti soldi vorresti spendere !?
Monopezzo o due pezzi ?
Lunghezza !?

#4
Citazione di: Danyele il Luglio 12, 2017, 22:35:23
Per far tutto spigole serra e leccia hai bisogno di due canne perché come hai detto tu per la spigola bisogna avere una canna più morbida.

Comunque Massimo quanti soldi vorresti spendere !?
Monopezzo o due pezzi ?
Lunghezza !?

Come budget sono a circa 300 euro.
Per quanto riguarda le spigole credo che la canna apposita la prenderò prossimamente. Intanto mi interesserebbe una canna per serra, leccia, barra..
Monopezzo ha i suoi pro e contro e viceversa, tu cosa ne pensi?
Pescherei da spiaggia più che altro, per cui una 7'.

Vedo che si parla bene della Falcon HD hds 27H, le tue impressioni?

Allora ragazzi? Qualcuno che risponde?

Ciao, provo a risponderti io.L e canne monopezzo sono preferibili come si può facilmente intuire, le falcon sono canne collaudate e la scelta della hd 7' mi sembra ottima, poi se ci metti uno stradic o un rarenium tg 4000 ti resta qualcosa per i primi artificiali.Spero di esserti stato utile.

Citazione di: johunter lindk=topic=57766.msg219762#msg219762 date=1500032916
Ciao, provo a risponderti io.L e canne monopezzo sono preferibili come si può facilmente intuire, le falcon sono canne collaudate e la scelta della hd 7' mi sembra ottima, poi se ci metti uno stradic o un rarenium tg 4000 ti resta qualcosa per i primi artificiali.Spero di esserti stato utile.

Lo sei stato 

Ancora ho dei dubbi però: uno stradic o rarenium 5000 sarebbe eccessivi per la mia causa?

Come trecciato? Basta un 0.20? o sarebbe più consono un 0.25?

Fluorocarbon dello 0.40 o 0.45?

Sempre in relazione alle prede che ho in mente di insidiare quali artificiali mi consigliate per cominciare?

Perdonate tutte queste domande ma vorrei avere le idee ben chiare, grazie


Per quanto riguarda la tg dei mulinelli è solo una questione di peso quindi con gli shimano cl4+ non dovresti avere problemi a salire di una taglia.personalmente non amo essere troppo sovradimensionato con l'attrezzatura ,anzi gli unici due serra di quest'anno li ho fatti con una 0/7 gr e mulo daiwa tg 2000, 0,10 di trecciato e 0.30 fluoro,non cercati ma non mi sono spaventato quando li ho incannati.quindi uno 0.20 per me è eccessivo e credo che cmq un buon 0.14 / 0.16 max ti metta al sicuro e ti garantisca lanci più lunghi.quelli che devi curare sono i nodi ,io ne ho imparato solo due che però curo molto nella fase realizzativa e che controllo ogni tanto insieme al trecciato durante la pesca.il fluoro 0.40 va bene curando sempre la disparità tra sezione trecciato e fluoro.come artificiali facendo due nomi : mommotti, jugulo lc,hardcore,nemesi,max rap, sui 18 cm a scendere finder jerk ss e gli stessi di sopra in tg minori, un popper , un wtd , un needle etc, ovvio che ci sono artificiali più costosi ti ho elencato quelli che uso io anche se raramente perché uso artificiali di piccole e medie dimensioni soprattutto.ciao

Giusto per correttezza di informazione riguardo la tg dei mulinelli , non é solo il peso a cambiare ma anche le forze che agiscono sulla bobina , la capacità della stessa , su alcune tipologie il rapporto di recupero e infine le spire del filo che dimensionalmente sono più grosse e chi più ne ha ne metta.io mi riferivo alla qualità dell'insieme dei i mulinelli su citati garantiscono affidabilità anche nelle tg più piccole.ciao

Buonasera eccomi,

300 euro totali !?

Comunque io come Canna principale amo le monopezzo, se ti interessa Lhd della Falcon monopezzo devi vedere la Hds7h che è 1oz 25lb ma lancia fino a 45 gr di jig massimo, minimo invece 14gr.
Altrimenti per quella due pezzi devi vedere la hds27h stesse caratteristiche .
Come mulinello ti consiglio soprattutto per serra e barracuda lo stradic Fk 5000.
Trecciato almeno un sufix 250 metri almeno 25 lb massimo 30lb.

Si, 300 euro in todos.. ti sembrano pochi?

Comunque sia mi piacerebbe la mono, però per ragioni di comodità credo che prenderò la due pezzi.



Citazione di: Wonderland. il Luglio 16, 2017, 10:33:24
Si, 300 euro in todos.. ti sembrano pochi?

Comunque sia mi piacerebbe la mono, però per ragioni di comodità credo che prenderò la due pezzi.



[/quote

Con Falcon non sbagli allora come due pezzi devi guardare la Falcon Hds27h.
Comunque ottimo budget 😀