Misurare la distanza di pesca.

Aperto da dibben, Luglio 17, 2017, 16:31:02

Discussione precedente - Discussione successiva
Salve a tutti,
Nella pesca all'inglese, ai fini della pasturazione, è importante lanciare sempre nella stesso punto e alla stessa distanza. Non sono un esperto, trovo questo tipo di pesca molto redditizio nell'insidiare prede quali spigole e orate. La mia domanda è : come si fa a lanciare sempre alla stessa distanza? C'è un modo o una tecnica per far si che il filo del mulinello esca sempre della stessa lunghezza per raggiungere sempre la stessa zona di pasturazione? Grazie a tutti per le risposte.

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk


Ciao, pescando a galleggiante di solito non si va mai su distanze troppo elevate e quindi ci si regola ad occhio anche perchè la pastura allarga anche parecchio il suo campo d'azione quindi non è necessario spaccare il millimetro. Se proprio vuoi la massima precisione devi ricorrere al fermafilo ossia la linguetta in plastica presente nella parte più larga della bobina di quasi tutti i mulinelli.
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)



Citazione di: ^OLTREMARE^ il Luglio 18, 2017, 00:26:56
Ciao, pescando a galleggiante di solito non si va mai su distanze troppo elevate e quindi ci si regola ad occhio anche perchè la pastura allarga anche parecchio il suo campo d'azione quindi non è necessario spaccare il millimetro. Se proprio vuoi la massima precisione devi ricorrere al fermafilo ossia la linguetta in plastica presente nella parte più larga della bobina di quasi tutti i mulinelli.

Grazie del consiglio,! Lo terrò presente.  :D