Pesca col vivo - Catture di ROCCO

Aperto da Rocco, Agosto 10, 2008, 12:26:09

Discussione precedente - Discussione successiva
Ecco la mia prima "AMIA"

http://img156.[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE][IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/img156/3846/amiaxr.jpg

LOCALITA': Alta Calabria Jonica
TECNICA: Teleferica
ESCA: Aguglia

Avendo pescato molti serra con la stessa tecnica , adesso non  posso non nascondere  che la potenza che sprigiona una leccia "amia" allamata è di molto superiore a quella di un serra della stessa mole.
La cattura è avvenuta intorno alle 8,00, ...poi purtroppo un fastidioso vento di tramontana mi ha costretto a rientrare.
Ciao!!!
Rocco

#1
PESCI SERRA


LOCALITA': Alta Calabria Jonica
DATA: 23/08/2008
TECNICA: Teleferica e Spinning


Le catture sono state realizzate ieri pomeriggio .
Il serra più grande ha attacato il vivo su teleferica intorno alle 16,00 . Poi  purtroppo non mi è stato più possibile continuare a praticare la pesca col vivo a causa di un forte e fastidioso libeccio che ha intorbidito il sottoriva facendo allontanare il branco di agugliette che (nonostante le piccole dimensioni) fino a quel momento erano state ben disposte ad abboccare e ad offrirsi come esca  ai serra .
Stavo x chiudere tutto e andare via quando un mio amico ( avendo intravisto fra le onde la schiena di un grande pesce)  mi convince a fare due lanci a spinning con bombarda.
Dopo pochi lanci (N.B. Le condizioni erano divenute pessime : forte vento e acqua intorbidita) avviene la cattura del secondo serra, che si è lasciato ingannare da un piccolo minnow "tigrato".
Alla prossima avventura .....Ciao!!!!
Rocco

#2
Luogo: Alta Calabria Jonica
Tecnica: Pesca col vivo
Data: 27 Settembre 2008

Ecco lo splendido risultato di una indimenticabile giornata di pesca :

http://img228.[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE][IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/img228/2041/serrone.jpg

Ieri nonostante il forte vento di tramontana/gracale decido comunque ,insieme ad un altro mio  amico,  di tentare una battuta di pesca col vivo.
Arrivati sul posto,oltre al vento, notiamo subito una scarsissima attività delle aguglie.
Nonostante ciò, abbiamo continuato a lanciare nella speranza di  prenderne qualcuna......alla fine ne prendo una  , ma il fatto che  aveva ingoiato un amo del 14 mi preoccupava un po'...comunque , vista la situazione decido ugualmente di "filarla" in acqua. Non faccio nemmeno in tempo di aprire l'altra canna da surf e subito noto la cd "mangianza"  sulla  prima canna...."allamo" x bene ,  e il prima serra ( il più piccolo)viene fuori.
Intanto le aguglie continuavano sempre a "latitare".
Poi intorno alle  17,45, proprio quando stavo x "buttare la spugna" riesco a catturare un'aguglia  molto più grande rispetto a quelle che generalmente girano in quella zona .....la "filo" subito in acqua e il suo sacrificio ,dopo circa mezzora, mi regalerà l'emozione che solo un serra di quasi  4 kg sà regalare!!!!!!!
..............ah dimenticavo che un altro splendido esemplare (intorno ai 2 kg) è stato pescato dal mio amico Pietro.
Ciao e alla prossima avventura!!!!

Rocco

Bellissime catture..come terminale d'acciaio quale hai usato ?

Ciao Rocco complimenti per le catture  Che attrezzatura hai usato?

Le catture sono state realizzate su una "shimano surf 200" e su una "persucus 150 " .
I terminali (da mt 3) da me autocostruiti sono realizzati con un asso 0,40 a cui viene collegato  nellla parte terminale uno spezzone (30 cm) di cavetto d'acciaio da 20 lbs armato con 2 ami in acciaio inox del 1/0.
Consiglio vivamente di non scendere sotto i 20 lbs poichè in qs periodo dell'anno non è raro "incappare" in esemplari da 4/5 Kg!!! ;D ;D ;D ;D
By!!!BY!!!!
Rocco

ciao rocco complimenti per i serra bellissime catture 

una domanda... che tecnica hai usato... teleferica o fondo?

Ciao Lory, un saluto anche a te!!!
Ho utilizzato la "teleferica".....a proposito Lory , ti volevo chiedere  se dalle tue parti i serra e le amia  si riescono a catturare anche nei periodi freddi ???? Ho visto alcune  tue catture di grossi serra , e considerando il tuo abbigliamento pesante , ho dedotto che sicuramente non sono state ffettuate a settembre / ottobre , ma in pieno inverno.
Su molti forum , girano notizie che il serra ormai si considerare un pesce stanziale....sarà vero?????
Rocco

#8



[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/immagine013w.jpg/][IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/img35/immagine013w.jpg/1/] 

[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/immagine014x.jpg/][IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/img15/immagine014x.jpg/1/]

[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/immagine011m.jpg/][IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/img15/immagine011m.jpg/1/]


Preda : Serra 2,9 Kg
Luogo: Alto Jonio Cosentino
Data:28/08/2009
Tecnica: teleferica con aguglia viva
Terminale:  mt 2 di Asso Ultra 0,45 mm + 20 cm in cavetto 25 lb
Canna: Persicus Surf 150
Mulinello: Mitchell 7000

Vi posto la mia prima cattura effettuata quest'anno utilizzando l'aguglia viva su Teleferica.
Un grazie particolare al "novello" pescatore  Gianluca (fidanzato di mia sorella) ;D che anche in una giornata "NO"  è riuscito a stuzzicare e a catturare i piccoli rostrati, offerti poi in sacrificio  ai "predoni del mare" (....le aguglie infatti erano terrorizzate dai predatori  e quindi poco propense ad abbocare).
Un caro Saluto a tutti  dall'Alta Calabria Jonica.
;D ;D ;D
;D

Rocco

#9
[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/immagine051l.jpg/][IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/img216/immagine051l.jpg/1/]



[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/immagine053.jpg/][IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/img297/immagine053.jpg/1/]

Preda : Serra 1,9 Kg + Serra 1 kg
Luogo: Alta Calabria Jonica
Data:01/09/2009
Tecnica: Pesca col Vivo
Terminale:  mt 2 di Asso Ultra 0,45 mm + 20 cm in cavetto 25 lb
Canna: Shimano Alivio 150
Mulinello: Vigor 7000

Ecco altri 2 serra catturati nel tardo pomeriggio di ieri ùùooiuuy.
La cattura del più grande è stata più emozionante poichè, pochi istanti dopo aver aggangiato il Terminale alla lenza madre,  il piccolo rostrato (aguglia) (...proprio mentre tentavo di farlo allontanare verso il largo) ha iniziato  ad esibirsi in spettacolari "capriole" (...segno dell'arrivo violento del predatore ) culminate pochissimi secondi dopo in una grossa schiumata in superficie a cui è seguito lo strike .

Ciao e alla prossima x;D....
Rocco

#10
[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/immagine019kj.jpg/][IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/img15/immagine019kj.jpg/1/]

Preda : Serra 2,8 Kg + Serra 1,7 kg
Luogo: Alta Calabria Jonica
Data:13/09/2009
Tecnica: Pesca col Vivo
Terminale:  mt 2 di Asso Ultra 0,45 mm + 20 cm in cavetto 15 lb
Canne: Shimano Alivio 150 + Persicus Surf 150
Mulinello: Vigor / Mitchell 7000

.....ecco altri 2  esemplari di "Pomatous Saltator"  catturati oggi pomeriggio .

Per quanto riguarda la cattura del più grosso, diciamo che sono stato abbastanza fortunato poiché a fine combattimento, del cavetto da 15 lbs, ne era rimasto ben poco (...giusto 2,3 filamenti d'acciao calabria ).

Oggi, infatti, ho deciso di rischiare/azzardare utilizzando un cavetto di diametro minore con l'intento di riuscire a catturare qualche bell'esemplare di Lampuga e/o Leccia Amia.... infatti proprio  in zona , nei giorni scorsi,  erano stati avvistati dei grossi esemplari in caccia.

Alla Prossima amici, sperando un giorno di conividere con Voi la cattura della "Grande Leccia Amia" x;D x;D
Rocco

Complimenti Rocco!  ;D

In effetti il cavetto da 15 lb. è un pò sottile!
A volte (per fortuna raramente) tagliano anche il 65 lb.!  calabria
Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...

#12
Grazie Peppino....e comunque complimenti anche a te per le tue splendide catture!!!!

Ps: A proposito di "cavetto sì, cavetto no", ti volevo chiedere se è vero che pescando col vivo e utilizzando il cavetto d'acciao ,  si diminuiscono drasticamente le possibilità di allamare un grande esemplare di leccia amia,  essendo quest'ultima molto più sospettosa del serra calabria3 calabria3.

Grazie.
Rocco

Citazione di: giufà il Settembre 14, 2009, 11:13:06
io l'unica leccia amia che ho preso l'ho presa col cavetto!!!! calabria calabria

Anche a me è capitata la stessa cosa.

Purtroppo il periodo delle amie coincide con quello dei serra!
E se girano i "famelici", purtroppo, non si può fare a meno del cavetto.
Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...

#14
[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/immagine028cg.jpg/][IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/img21/immagine028cg.jpg/1/]
Preda : Serra
Luogo: Alta Calabria Jonica
Data:15/09/2009
Tecnica: Pesca col Vivo
Canne: Shimano Alivio 150 , Shimano Aspire Surf 120, Persicus Surf 150.
Mulinello: Mitchell 7000

Sarà perchè i grossi predatori (spigole,serra,ecc) sentono la cd "Rottura del Tempo" (...poco dopo le catture infatti , lo scirocco, a cui è molto esposta la mia zona, ci ha costretto alla ritirata) , ma di certo nella serata odierna i serra si sono letteralmente "Scatenati" in una furiosa "Frenesia Alimentare" ;D ;D.......in poco più di mezzora infatti, non solo sono "partite" tutte e 3 le mie canne, ma anche le altre 2 del mio amico Pietro calabria3 calabria3 calabria3.

Il risultato finale ha sancito il "2 a 2" dopo chè un 'esemplare, molto probabilmente il più  grosso , ci ha "salutato" andando a  tranciare il mio cavetto da 30 lbs.

Dll'Alta Calabria Jonica un saluto a tutti gli utenti di .;D e alla prossima.
Rocco

#15
[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/immagine029r.jpg/][IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/img401/immagine029r.jpg/1/]


Oggi anche se ero un po' indeciso/scettico  se andare , o meno a pescare , decido ugualmente di andare a provare . La mia preoccupazione ,infatti, era  legata alla possibile forte torpidità dell'acqua che avrei potuto trovare , e quindi alla possibile scarsa attività delle aguglie e conseguentemente dei pelagici  calabria3 calabria3(...  in questa zona,infatti,  ha piovuto per giorni e giorni sotto lo sferzare di violente mareggiate di scirocco!!!).

Tuttavia  appena arrivato sul posto constato che l'acqua si era finalmente schiarita calabria... "Buon Segno" penso, e infatti  subito dopo scorgo subito  degli inseguimenti su delle piccole aguglie , evidenziando quindi la possibile presenza di pelagici in zona   ;D ;D

La prima aguglia non tarda ad arrivare, la innesco e subito  viene "teleferizzata"... anche la seconda non tarda ad arrivare.

Nel frattempo ,  vedo uno spinner avvicinarsi a me , e indovinate chi è....è proprio l'amico  Donato che non vedevo da parecchio. Ed proprio mentre parlavo con lui che arriva  Lo Strike sulla prima canna "teleferizzata"  (...Donato infatti sembra avermi portato fortuna!!! )

Durante il combattimento mi rendo subito conto che molto probabilmente non si sarebbe trattato del  solito serra (...infatti nessuna capriola, nessun salto).
E infatti alla fine esce "Lei" ...la mia prima "LAMPUGA del 2009" , che appena  fuori dall'acqua si è esibita in uno "Spettacolo di Colori" ;D ;D

Preda : Lampuga
Luogo: Alta Calabria Jonica
Data:01/10/2009
Tecnica: Pesca col Vivo
Canne: Shimano Alivio 150 .
Mulinello: Mitchell 7000

;D ;D ;D
Rocco

#16
[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/serra12giugno2010.jpg/]

Uploaded with [IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]]ImageShack.us

Preda : Pesce Serra 2,8 kg
Luogo: Alta Calabria Jonica
Data:12/06/2010
Tecnica: Pesca col Vivo
Terminale:  mt 2 di Asso Ultra fluorocarbon 0,45 mm + 20 cm in cavetto 25 lb
Canna: Shimano Alivio 150
Mulinello: mitchell 7000

Ciao ragazzi, vi posto il mio primo Serra Stagionale catturato oggi pomeriggio ....

L'attacco è avvenuto pochissimi minuti dopo che il piccolo rostrato era stato calato in acqua, segno che quest'anno  dalle ns parti  i pelagici , non solo sono arrivati in anticipo,  ma sono anche ben "Affamati" ;D ....


PS. Un grazie particolare all'amico  Giorgio che, oltre ad aiutarmi a salpare il pesce (...ha infatti liberato il piombo incagliatosi tra le rocce vicino riva) , mi ha convinto a tentare nonostante il mio Scetticismo sul periodo (..ero convinto infatti che in zona,    "gironzolavano" ,x ora,  solo piccolissimi e  sporadici esemplari che non avrebbero mai attaccato una bella aguglia di medie dimensioni)

Saluti dall'Alta Calabria Jonica ...e alla prossima  *+-++-..


Rocco.....
Rocco

complimentoni!!!! ;D ma anzichè mettere il cavetto, non si potrebbe mettere come rinforzo del nylon del 0.75?
la mia passione...immensa e profonda come te

Citazione di: Sampey 95 il Giugno 13, 2010, 01:32:08
complimentoni!!!! ;D ma anzichè mettere il cavetto, non si potrebbe mettere come rinforzo del nylon del 0.75?

Se girano i serra , allora, il cavetto è d'"Obbligo"  ...

PS.Pensa che l'anno scorso un serra di soli  400 g, a spinning , mi reciso uno 0,40 mm calabria
Rocco

Grazie Ragazzi   

Ps.Da qs avventura ho capito che a pesca non bisogna mai arrendersi alle cd. "Regole"...la parola d'ordine è tentare sempre  ;D
Rocco