COSTRUIRE UNA CANNA DA PESCA VIDEO DEMO

Aperto da ^MOZZO^, Gennaio 12, 2007, 23:19:39

Discussione precedente - Discussione successiva

allora veniamo al dunque!
Aguzzate l'ingegno.
Siccome spesse volte mi ? capitato di dover fare inanellare delle canne che possiedo, mi ? venuta l'idea di farmele da me, cio? compro tutto l'occorrente che serve per le legature, per poi dopo accingermi a legare.

Ora dove st? il problema dite voi???
Cosa posso utilizzare per motorino che lentamente gira, per spalmare uniformemente le canne?
Di facile commercio ovviamente!!!!!

Mi inchino ad ogni vostro consiglio

Puoi utilizzare un comune trapano connesso ad un variatore di velocit? a contatto strisciante acquistabile in qualsiasi negozio di elettronica (REM) a prezzi modici

Citazione di: fly il Aprile 20, 2007, 19:32:22
Puoi utilizzare un comune trapano connesso ad un variatore di velocit? a contatto strisciante acquistabile in qualsiasi negozio di elettronica (REM) a prezzi modici

oK !
ma questo tipo di trapano con annesso variatore di velocit? pensi sia idoneo da lasciare a girare magari per una notte intera (a come dicono chi li f? per mestiere)in modo tale che si appica uniforme sulla legatura?

Anzi visto che ci siamo, sai per caso quanto impiega la colla ad asciugare completamente??

Forse mi sono spiegato male. il trapano ? un qualsiasi trapano presente in tutte le case, se ne possiedi uno elletrronico ha gi? incorporato il variatore di vellocit? (generalmente una rotellina dietro il pulsante di marcia),
se hai un trapano normale devi acquistare il variatore a parte.
Non conosco la vernice in questione, quella che uso io per i passanti delle mie canne da mosca asciuga in termine di poche ore.

io ne vidi un tipo di vernice in un negozio di pesca KK il nome, ma non vorrei sbagliarmi, so per certo che si miscela con una siringa un p? di componente uno ed un p? di componente due, praticamente sono due barattoli di colla da usare insieme.

non vorrei sbagliarmi ma quello che dici tu ? una colla bicomponente che non va bene per le legature.