Leccia Stella

Aperto da Andrea Burgo, Agosto 31, 2008, 18:30:39

Discussione precedente - Discussione successiva
Ciao a tutti!
sapete dirmi un tecnica di pesca per pescare la leccia stella dalla riva?
Shimano Fireblood Spinning 3.00 m. 15-40 gr. - Shimano Stella 5000SW - Shimano Antares BX TE Surf 430-170gr. + Shimano Ultegra XSB 5500
<img src="http://img228.[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE][IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/img228/9633/49708940firehead.gif" alt="Image Hosted by ImageShack.us"/>

#1
Da riva con la bombarda, e come terminale 1 metro di nylon dove colleghi l'amo..lanci e tiri e fai affiorare la bombarda in superficie se ci sono abboccherano. Come esca ti consiglio coreano o bigattino.
Se poi non vuoi usare la bombarda ma il piombo, basta che al terminale aggiungi qualche centimetro prima dell'amo un flotterino in modo che l'esca non stazioni sul fondo.
Dalla barca le puoi insidiare a traina leggera nel sottocosta con piccoli minnow o octopus di piccole dimensioni e anche se li usi i terminali sabiki.

Prova con il pasturatore e bigattino + un terminale di circa 1,50

da quanto deve essere la Bombarda?
Shimano Fireblood Spinning 3.00 m. 15-40 gr. - Shimano Stella 5000SW - Shimano Antares BX TE Surf 430-170gr. + Shimano Ultegra XSB 5500
<img src="http://img228.[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE][IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/img228/9633/49708940firehead.gif" alt="Image Hosted by ImageShack.us"/>

dipende dalla canna che usi se usi una bolognese 15 grammi và benissimo.... ;D

#5
Oggi ho comprato uno striscio da 10 grammi che dite va bene lo stesso, da 15 non c'e' l'aveva!

ha dimenticavo come canna uso una da spinning della Falcon da 2,70 che dite va bene?
Shimano Fireblood Spinning 3.00 m. 15-40 gr. - Shimano Stella 5000SW - Shimano Antares BX TE Surf 430-170gr. + Shimano Ultegra XSB 5500
<img src="http://img228.[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE][IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/img228/9633/49708940firehead.gif" alt="Image Hosted by ImageShack.us"/>

prova a leggere qui
https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/empty-t3613.0.html;highlight=pesca+striscio
per la bombarda ci vorrennero canne lunghe però credo che non sia essensiale la canna
fai una buona montatura cerca di recuperare correttamente e vedrai cge i risultati arrivano ;D

il mio mulinello ha un rapporto 5,0:1 che dici va bene?
Shimano Fireblood Spinning 3.00 m. 15-40 gr. - Shimano Stella 5000SW - Shimano Antares BX TE Surf 430-170gr. + Shimano Ultegra XSB 5500
<img src="http://img228.[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE][IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/img228/9633/49708940firehead.gif" alt="Image Hosted by ImageShack.us"/>

si però non deve essere molto grande

è un 2000!
Shimano Fireblood Spinning 3.00 m. 15-40 gr. - Shimano Stella 5000SW - Shimano Antares BX TE Surf 430-170gr. + Shimano Ultegra XSB 5500
<img src="http://img228.[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE][IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/img228/9633/49708940firehead.gif" alt="Image Hosted by ImageShack.us"/>

ciao a tutti dalle mie parti c'è una spiaggia con sabbia e c'è qualcuno che pesca a lecce di medie dimensioni. ora queste lecce mangiono molto distanti dove io con l'inglese nn riesco ad arrivarci. chiedevo se andava bene anche qualche altra canna però nn troppo pesante perchè dalle mie parti pescano con bombarda e bigartino quindi nn pesco a fondo devo trainare per fare muovere lesca. cosa mi consigliate per la leccia ecc?   se potete consigliarmi ahce qualche altro tipo di esca.     ciao ciao  ringrazio anticipatamente chi mi risponde.                     ;D

parlando della leccia stella(sfodero da noi) io direi che la cosa essenziale sia la lunghezza del terminale e che l'esca non stia poggiata a fondo!!

quando ci sono abboccano sicuro al 120%!! ciaoo ;D ;D ;D

usa la bombarda, prendine una più pesante con un bolo da lenza pesanti (che è una canna inutile per molte tekniche ma per questa va bene) e vedi ke lanci più lontano. oppure a fondo però devi usare dei flotter che ti mantengono alzata lesca;). per esca puoi usare i bigattini appuntati ad 1 o 2 o a ciuffetto di 4 5 o i coreani, larenicola è troppo fragile percio te la sconsglio.

Ciao sono di San Bendetto del Tronto, da noi la Leccia si prende usando una bombarda e un terminale di circa 1.50 m e come esca si mette un vermone bianco, quando è periodo da noi si riesce ad arrivare fino ad una media di 5 lecce di taglia al giorno. Questo metodo BOMBARDA-VERMONE è il piu efficace da me testato.

per insidiare la leccia stella come ho potuto provare io, ho fatto un paio di catture veramente soddisfacenti  all incirca 600 700 gr, comunque ho usato una canna bolognese da 20 gr con filo in bobbina 0,18 con pasturatore da 20 gr pieno di pastura e bigattini e un terminale 0,10 da 2,5 m con amo da 8 con bigattino. Prova questa tecnica e vedi i risultati. ciao ciao

ciao sono di grottammare
per la pesca  alla leccia stella da noi si usa una bombardina da 20 grammi affondante , un finale da un metro e mezzo di diametro 0.20 della Falcon e come esca si puo usare anche il cucchiaino
"io uso il tipo martin da 1"

 
Quando si parla di Leccia Stella oramai mi sento abbastanza competente...
è un pesce che aggradisce l'esca, è al momento del recupero si fa sentire (anche se di piccola taglia) perchè utilizza un arduo espediente di restistenza, in poche parole si mette di traverso, di fianco, rispetto al senso in cui viene trascinato.
Il modo migliore per insidiarlo è la bombarda semiaffondante da 20, montato su una bolognese da 4/5 metri ed un mulinello del 2500 imbobinato con un 18, un terminale Falcon del 14 o 16 di circa 1,8 metri, ed amo da 14 o 16 gambo corto. L'esca prediletta è il bigattino, ma anche il koreano fa la sua parte. La velocità di recupero deve essere media ed ogni tanto rallentare dando qualche piccolo strattone. Se le condizioni del mare lo consentono (poco mosso, con brezza di vento) il divertimento è assicurato! Senza dimenticare che è un pesce prettamente estivo e predilige i fondali sabbiosi o poco rocciosi...
;D
;)

Salve,non ho mai praticato questa tecnica in quanto non ho mai insidiato la stella.
Dunque,riepilogando visto che l'ultimo messaggio è molto datato:
- bombarda da 20 gr + spezzone da metro e mezzo di nylon ed esca coreano o bigattino.
- oppure pasturatore con bigattino + amo piccolo con bigattino.
in entrambi i casi lancio e recupero? e pasturatore e bigattino devono essere ovviamente scorrevoli o fermati con uno stopperino magari?
Vi ringrazio anticipatamente.
MAI ODIARE IL MARE!

Citazione di: emil.anto il Marzo 14, 2012, 09:11:25
Salve,non ho mai praticato questa tecnica in quanto non ho mai insidiato la stella.
Dunque,riepilogando visto che l'ultimo messaggio è molto datato:
- bombarda da 20 gr + spezzone da metro e mezzo di nylon ed esca coreano o bigattino.
- oppure pasturatore con bigattino + amo piccolo con bigattino.
in entrambi i casi lancio e recupero? e pasturatore e bigattino devono essere ovviamente scorrevoli o fermati con uno stopperino magari?
Vi ringrazio anticipatamente.
Con la bombarda devi lanciare e recuperare.
Per il pasturatore, ti consiglio di montarlo scorrevole su un antitangle (è un tubicino passante a forma di spezzata, dotato di moschettone per l'aggancio del pasturatore). Per fermare la corsa dell'antitangle, prima della girella a cui è legato il terminale, puoi inserire delle perline morbide alternandole con delle perline dure, in modo da avere un "rosario" che ti fa anche da divergente e ti aiuta a non formare grovigli in fase di lancio.
Per la leccia stella, ti consiglio di flotterare l'esca.
Daniele

Ok grazie,era come avevo pensato io...
MAI ODIARE IL MARE!