Catture Varie (di peppino)

Aperto da ^PEPPINO^, Settembre 01, 2008, 12:35:49

Discussione precedente - Discussione successiva
come sempre bravissimo Peppino, oramai è superfluo dirlo...
però una domanda l'avrei: perchè sull'avatar tra spigole, lecce, cernie, hai messo una foto con un ombrello rosso in mano?????
Ho visto Sampei pescare carpe da un quintale con canna fissa ed essere trainato con tutta la barca per centinaia di metri; l'ho visto finire in acqua mentre stringeva con forza la sua canna fissa e faceva perno su tutti e due i piedi...VOGLIO IL FILO DI SAMPEI PER IL MIO MULINELLO!!!

Citazione di: manuspin il Maggio 09, 2011, 11:09:45
...una domanda l'avrei: perchè sull'avatar tra spigole, lecce, cernie, hai messo una foto con un ombrello rosso in mano?????

per quando piove!  calabria
Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...

il SanPietro è davvero una preda fantastica..... ;D

ma è vero che non oppone poi una grande resistenza una volta allamato??

complimenti di nuovo... ;D

Citazione di: PATOS il Maggio 17, 2011, 14:18:24
ma è vero che non oppone poi una grande resistenza una volta allamato??

Con attrezzatura da VJ non offre tantissima resistenza, magari preso a bolentino e con attrezzatura più ligth, ci si diverte molto di più. 
Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...

#44
Calabria tirrenica
Ore 7.30 circa
Profondità 49 metri, fondo melmoso con qualche scoglio sparso.
Attrezzatura:
Mulinello shimano stella 8000 pg
Canna major craft offblow 6'0'' az. 210 gr. max drag 10 kg.
Multi 0,30 mm spider wire
Terminale FC seaguar 0,66 mm.,
Nodo di giunzione tra multi e terminale: Tony Pena
Nodo sul solid: Clinc (5 spire avanti e 4 indietro).
Esca: polpo di 150 gr. innescato su live cab da 200 grammi (autocostruito)

Come si può notare, l'attrezzatura è molto "sovradimenzionata" e non è certamente l'ideale per una preda del genere... ma cercavo la cernia (che purtroppo non è arrivata)!

http://www.youtube.com/watch?v=iKTE4ilpv2Q
Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...

Grande Peppino!
Complimenti per la magnifica cattura!! Perdona la mia ignoranza ma volevo farti alcune domande! So che pratichi il vertical jigging, tecnica di pesca dalla barca con l'utilizzo di artificiali, quindi molto simile allo spinning! In questo caso però ho notato che hai usato una vera e propria esca! Questa l'hai lasciata sul fondo, oppure la facevi muovere come un artificiale? Ho letto poi sul terminale e sull'utilizzo del ring! Correggimi se sbaglio, il terminale lo leghi direttamente al mulitifibre, mentre il ring dove lo metti? Ultima domanda! Ho letto che il tuo obbiettivo era la cernia! Questa non attacca gli artificiali?
Ciao e ancora complimenti per la cattura!
Vivo la vita a un'uscita di pesca alla volta! Non mi importa ne dove, ne quando, ne come! A ogni uscita di pesca, sono un'uomo libero!

Grazie.

Citazione di: _SERRA_ il Settembre 05, 2011, 15:52:40
quando mi porti con te?
Francè... a disposiZione!


Citazione di: Draycon il Settembre 05, 2011, 16:07:15
Questa l'hai lasciata sul fondo, oppure la facevi muovere come un artificiale?

Rispetto al VJ, il live kab è molto meno faticosa!
Praticamente, si cala l'esca e la si muove lentamente su e giù, ma sempre in prossimità del fondo.

Citazione di: Draycon il Settembre 05, 2011, 16:07:15
il ring dove lo metti?

Il ring (anello saldato) fa da connessione tra il terminale e lo split.

Citazione di: Draycon il Settembre 05, 2011, 16:07:15
Ultima domanda! Ho letto che il tuo obbiettivo era la cernia! Questa non attacca gli artificiali?

Certo che li attacca, ma rispetto al jig/inchiku, il polpo ha una marcia in più ed è l'odore.
Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...

#47
Citazione di: blackivan96 il Novembre 04, 2011, 14:00:58
Auguroni Peppino!    Regalati un bella regina oggi mi raccomando! 

Grazie blackivan96 ma ieri, niente regina ;D

Essendo il mio compleanno, ho deciso di farmi un regalo andandomene in barca.

Calabria tirrenica ore 14.00 circa.
Mare calmo con vento di scirocco sui 3-4 nodi
Canna: MAJOR CRAFT OFFBLOW B62/4
Mulinello: SHIMANO TALICA 10 II GR
Multifibre: Stealth spider wire 0,25 mm
Finale in FC 0,52 mm lungo 15 mt.
Nodo di giunzione: wind-on
Ami Maruto ss215: trainante n°17 e ferrante n° 20
Esca: cefalo vivo (7-8 etti), trainato a circa 80 metri da poppa e frizione ultra lenta.
Preda: leccia amia

[noim][/noim]
Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...

... e regalacelo un sorriso, sembra che ti dispiaccia calabria

Bel modo di festeggiare il compleanno, hai fatto un regalo al tuo migliore amico
Gianni

Se ti impegnassi di piu....... potresti fare anche di meglio  ;D

#50
Grazie a tutti! Anche a quelli... "spiritosi"!!!

Citazione di: cefalaro il Novembre 05, 2011, 18:40:32
Se ti impegnassi di piu....... potresti fare anche di meglio  ;D

Io ce la metto tutta a fare di meglio, ma non sempre "abbocca" quello che vorrei!
La speranza di prendere il "mostro" non mi abbandona mai e forse è proprio lo stimolo che mi spinge ad andare avanti e provarci sempre e comunque.




Calabria tirrenica
Mare poco mosso (coda di scaduta)
Cielo sereno e assenza di vento.
Canna shimano antares 430 TE az. 200 gr.
Mulinello shimano stella 20000 sw
treccia 0,30 spider wire
finale 4 mt. seaguar 0,62 + 20 cm di 0,74. Amo Maruto ss215 n° 17
Esca cefalo vivo sui 6-7 etti
Preda leccia amia

[noim][/noim]

Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...

Citazione di: ^PEPPINO^ il Gennaio 18, 2012, 09:29:01
non sempre "abbocca" quello che vorrei!
La speranza di prendere il "mostro" non mi abbandona...
Dopo uno squalo volpe, una spigola di quasi 12 chili, la cernia che si vede nell'avatar, queste belle lecce, e chissà quanti che non abbiamo visto...sei un grande Peppino ti auguro di pescare uno squalo bianco di 1 tonnellata  ;D

a parte gli scherzi ti volevo fare una domanda tecnica: come mai lo spezzone di fc più grosso dopo lo 0,60? penso per resistere all'abrasione dei micro dentini dell'amia...uno 0,74 diretto avrebbe fatto perdere naturalezza all'innesco (noto anche l'amo singolo)?
e che nodo di usa per unire 2 diametri così spessi? o girella?

grazie per la risposta, un saluto e complimenti ancora
Ho visto Sampei pescare carpe da un quintale con canna fissa ed essere trainato con tutta la barca per centinaia di metri; l'ho visto finire in acqua mentre stringeva con forza la sua canna fissa e faceva perno su tutti e due i piedi...VOGLIO IL FILO DI SAMPEI PER IL MIO MULINELLO!!!

Grazie a tutti.

Citazione di: manuspin il Gennaio 18, 2012, 10:29:33
come mai lo spezzone di fc più grosso dopo lo 0,60? penso per resistere all'abrasione dei micro dentini dell'amia...uno 0,74 diretto avrebbe fatto perdere naturalezza all'innesco (noto anche l'amo singolo)?
Proprio per questo.

Citazione di: manuspin il Gennaio 18, 2012, 10:29:33
e che nodo di usa per unire 2 diametri così spessi? o girella?

Per la giunzione 0,62/0,74 uso il nodo di sangue con tre spire sullo 0,74 e quattro sullo 0,62.
Per legare la girella/amo, su suggerimento del grande Caranx (Nicola Zingarelli) faccio un klinch con 4 spire avanti e 3 spire indietro.
Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...

#53
Calabria occidentale
Mare calmo e pioggia battente, assenza di vento.
Canna shimano antares 430 TE az. 200 gr.
Mulinello tica abyss 9000 tl 
treccia 0,30 spider wire
finale 4 mt. seaguar 0,62 + 20 cm di 0,74. Amo Maruto ss215 n° 15
Esca cefalo vivo 300 gr. circa
Preda leccia amia

[noim][/noim]
Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...

peppino complimenti vivissimi,non sai quanto ti invidio,anche perche' sono anche io un accanito pescatore,e pratico solo pesca dalla spiaggia,con grande soddisfazzione.
saresti cosi' gentile da spigare meglio come ti procuri il vivo,usavi la teleferica....?
quanto e' profonda la spiaggia in cui hai pescato???
dato che siamo a gennaio non ti sembra incredibile aver fatto simili catture???
utilizzi 4 metri di finale,perche' piu' corto si attorciglia con esche di simili dimensioni? ><;D<
grazie ciao

#55
Grazie a tutti. 

Citazione di: PAT84 il Gennaio 25, 2012, 18:58:06
saresti cosi' gentile da spigare meglio come ti procuri il vivo,usavi la teleferica....?
quanto e' profonda la spiaggia in cui hai pescato???
dato che siamo a gennaio non ti sembra incredibile aver fatto simili catture???
utilizzi 4 metri di finale,perche' piu' corto si attorciglia con esche di simili dimensioni?

Ciao Pat, per procurarmi il vivo, uso uno sparviero, anche se in questo periodo è davvero difficile fare qualche cefalo, pensa che a volte, per farne uno, ci vogliono delle ore (e non sempre si ci riesce).

Avendo visto l'attaco (ad una ventina di metri da riva), posso ipotizzare che ci fossero 4 metri di profondità.

Ho avuto notizie di varie catture di belle leccie (anche di utenti di questo forum) e questo penso sia dovuto alla temperatura dell'acqua. Pensa che ai primi di gennaio era ancora di 16 gradi.

Uso il terminale sui 4 metri, in modo che l'esca, stia il più lontano possibile dal trave e di conseguenza si riducono gli aggrovigliamenti.




Calabria tirrenica
mare poco mosso con coda di scaduta
canna: tecnofish reflex az. 130 gr
mulinello: twin power 6000
treccia: whiplash 0,10
finale: 2 metri di seaguar 0,47 mm
amo: Maruto ss215 n. 15
esca: cefalotto sui 150 gr.
preda: spigola

[noim][/noim]

Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...

Giù il cappello per un GIGANTE sia dal punto di vista tecnico che personale.

Peppì ..se hai problemi di spazio nel tuo congelatore non esitare a contattarmi. Sarò lieto di aiutarti a tenere qualcuna delle tue bellissime prede nel mio   ;D

Sempre camminerò per queste spiagge tra la sabbia e la schiuma dell'onda.
L'alta marea cancellerà l'impronta e il vento svanirà la schiuma.
Ma sempre spiaggia e mare rimarranno.
Kahlil Gibran


Regolamento - Catture personali - In viaggio con Nemo - Avvisi di Burrasca

grande peppino! ti volevo porre un quesito se non disturbo, ho visto che usi comunque un trecciato, volevo sapere se come tecnica attacchi il cefalo con la teleferica oppure lo lanci, sia per la leccia che per la spigola, in quanto ho dei forti dubbi nell'utilizzo della treccia per la teleferica perchè essendo questa molto soggetta ad abrasione potrebbe con lo scorimento del moschettone dare problemi di rottura...oppure no? grazie in anticipo e complimenti ancora

Mi unisco anche io ai complimenti, sei veramente impressionante!
Ti volevo chiedere anche io informazioni sul terminale da te utilizzato, se con cavo d' acciaio o no se a due ami o uno, insomma un po di tutto.
Grazie

#59
Grazie a tutti   (tranne a Vittorio che ha esagerato!) ;D

Citazione di: giuseppedelo il Gennaio 26, 2012, 11:16:20
volevo sapere se come tecnica attacchi il cefalo con la teleferica oppure lo lanci, sia per la leccia che per la spigola,

Teleferica o palloncino (in base al vento) per la leccia e a fondo (lanciando l'esca) per la spigola.

Citazione di: giuseppedelo il Gennaio 26, 2012, 11:16:20
ho dei forti dubbi nell'utilizzo della treccia per la teleferica perchè essendo questa molto soggetta ad abrasione potrebbe con lo scorimento del moschettone dare problemi di rottura...oppure no?

Come già dicevo in un altro topic, semmai il problema è contrario. E' il moschettone che alla lunga (se non è abbastanza grosso) ad usurarsi.

Citazione di: adalx il Gennaio 26, 2012, 15:09:24
Ti volevo chiedere anche io informazioni sul terminale da te utilizzato, se con cavo d' acciaio o no se a due ami o uno

Nella scheda non parlo di cavetto d'acciaio, in quanto da dicembre ad aprile, non lo uso.
Certo, a volte capita il serra (per fortuna molto raramente in questo periodo) ma penso che valga la pena rischiare.
Per questi predatori, (leccia e spigola) due ami non servono, in quanto, non avendo denti atti alla masticazione, ingoiano interamente l'esca e, due o più ami, servirebbero solo a far aggrovigliare il terminale.
Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...