Caratteristiche del tide minnow

Aperto da fastid84, Settembre 06, 2008, 07:05:32

Discussione precedente - Discussione successiva
#20
Scusa Vincenzo....
ma Sinking non significa affondante............


Raga su eBay non riesco a trovarlo........
C'e' qualchuno che sa dirmi dove posso comprarlo?
Shimano Fireblood Spinning 3.00 m. 15-40 gr. - Shimano Stella 5000SW - Shimano Antares BX TE Surf 430-170gr. + Shimano Ultegra XSB 5500
<img src="http://img228.[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE][IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/img228/9633/49708940firehead.gif" alt="Image Hosted by ImageShack.us"/>

Citazione di: Andrea Burgo il Settembre 19, 2008, 22:34:38
Raga su eBay non riesco a trovarlo........
C'e' qualchuno che sa dirmi dove posso comprarlo?
Ciao Andrea,
io l'ho comprato giovedi a Locri il colore H 11 € 17,00

Citazione di: NewSpin il Settembre 21, 2008, 20:50:22
Citazione di: Andrea Burgo il Settembre 19, 2008, 22:34:38
Raga su eBay non riesco a trovarlo........
C'e' qualchuno che sa dirmi dove posso comprarlo?
Ciao Andrea,
io l'ho comprato giovedi a Locri il colore H 11 € 17,00
Scusa la domanda, questo negozio di Locri ha un sito Internet per ordinarlo via web?
Shimano Fireblood Spinning 3.00 m. 15-40 gr. - Shimano Stella 5000SW - Shimano Antares BX TE Surf 430-170gr. + Shimano Ultegra XSB 5500
<img src="http://img228.[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE][IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/img228/9633/49708940firehead.gif" alt="Image Hosted by ImageShack.us"/>

#23
Quello di Locri al momento non ha articoli in vendita, però c'è nè un altro a Siderno che vende tide minnow.
Ecco l'inserzione.
Se ti serve il numero di telefono fammelo sapere.



#24
@@@@@@@@@@@ Questo è quello che puoi trovare al momento a Locri, si serve lì il mio "Fratello di Lampuga" Lucio, il negozio è molto fornito anche di altre marche e facendo un'ordine multiplo puoi risparmiare sulle spese di spedizione.
Comunque il colore s72rs relativo al link di NewSpin, l'ho trovato eccellente di notte sui cocco-cuda.
In bocca al pesce-lupo.
gianni
Gianni

Grazie NewSpin ma l'ho gia comprato (Col. H147-TS)............
anche se ancora non lo provato, spero di provarlo Venerdi notte insieme all'IMA Popkey
Shimano Fireblood Spinning 3.00 m. 15-40 gr. - Shimano Stella 5000SW - Shimano Antares BX TE Surf 430-170gr. + Shimano Ultegra XSB 5500
<img src="http://img228.[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE][IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/img228/9633/49708940firehead.gif" alt="Image Hosted by ImageShack.us"/>

bello davvero il 175...un'ottima esca 

Quale modello consigliate per insidiare le spigole? e da usare in che tipo di spot??

ragazzi,ma voi quale consigliate:
1 quello con paletta tradizionale
2 quello con paletta leggermente più larga?
saverio wwwcalabriawww

sono tutti e due buoni quello con la paletta larga è il flyer ed è ottimo anche quello... sta a te scegliere  il flyer costa qualche euro in piu roba di 2 o 3 euro... cm movimento sono molto simili il flyer come dice anche il nome si lancia meglio pero fanno poche colorazioni... io ti consiglio del flyer il colore arancio... del tide normale h94 o h11

Io ho un tide minnow acquistato per pochi euro al mio negozio di fiducia,
ha il dorso nero, al centro è argentato e in pancia è arancione! Lo adoro! non mi ha ancora regalato catture ma si muove benissimo, mi piace un sacco! è prodotto dalla tempest e si chiama Sea Shock 148 . unica pecca? pesa 20 grammi ... un pò leggerino
con tutti questi cappotti potremmo aprire un bel negozio di abbigliamento
---------------------------------------------
passion is life

Citazione di: alessandroserra24 il Dicembre 04, 2012, 19:30:26
Io ho un tide minnow acquistato per pochi euro al mio negozio di fiducia,
ha il dorso nero, al centro è argentato e in pancia è arancione! Lo adoro! non mi ha ancora regalato catture ma si muove benissimo, mi piace un sacco! è prodotto dalla tempest e si chiama Sea Shock 148 . unica pecca? pesa 20 grammi ... un pò leggerino
Io il tempest sea shock 148 ce l'ho e tra tutti gli artificiali che ho, unitamente all'Olympus Sukkhoi 80 è assolutamente il peggiore. Nel movimento è ingessato anzi, sono tutti e due ingessati per cui ve ne sconsiglio l'acquisto, poi ciascuno è libero di fare ciò che crede. Buon inizio anno a tutti.
GRAZIE

Salve a tutti...

Mi è venuta l'intenzione di acquistarlo (visto che lo hanno in tanti e ne sono tutti soddisfatti) solo che leggendo quà e là ho visto che avevano un problema alla paletta(erano post o discussioni di 2/3 anni fa)... Vorrei sapere se ancora persiste il problema o meno... Non vorrei acquistarlo e magari mi si spaletta e comincia a nominare tutti i santi del calendario...  ;D  Lo spot che frequento è la spiaggia aperta vicino le foci... A riva il fondale scende in maniera abbastanza lineare e poi ad un tratto(intorno ai 15//20 metri) scende di botto.. Che mi dite? Conviene prenderlo oppure meglio andare sullo SL17 che ha la paletta un tantino più forte?

PS: sono che è un poco OT ma vorrei sapere se a livello di caratteristiche il Tide 175 ed lo SL17 si possono considerare dei doppioni oppure sono due artificiali totalmente diversi...   ;D
"Si può dire che la pesca con la lenza è come la matematica: non la si può mai imparare completamente."

Izaak Walton, Il pescatore perfetto, 1653/76

Citazione di: SognandoSampei il Aprile 03, 2015, 12:19:29
Salve a tutti...

Mi è venuta l'intenzione di acquistarlo (visto che lo hanno in tanti e ne sono tutti soddisfatti) solo che leggendo quà e là ho visto che avevano un problema alla paletta(erano post o discussioni di 2/3 anni fa)... Vorrei sapere se ancora persiste il problema o meno... Non vorrei acquistarlo e magari mi si spaletta e comincia a nominare tutti i santi del calendario...  ;D  Lo spot che frequento è la spiaggia aperta vicino le foci... A riva il fondale scende in maniera abbastanza lineare e poi ad un tratto(intorno ai 15//20 metri) scende di botto.. Che mi dite? Conviene prenderlo oppure meglio andare sullo SL17 che ha la paletta un tantino più forte?

PS: sono che è un poco OT ma vorrei sapere se a livello di caratteristiche il Tide 175 ed lo SL17 si possono considerare dei doppioni oppure sono due artificiali totalmente diversi...   ;D

Per esperienza a me piace più il movimento del tide slim rispetto al flyer che è comunque advanced line, quindi ha subito un restyling con una paletta più larga e resistente anche se io non ho mai avuto esperienze o sentito di tide spalettati, almeno tra i miei amici. Poi è sempre possibile, io stesso ho spalettato un hardcore minnow, dipende molto dai fondali dove si va a pescare.

A me interessava lo Slim.. il Flyer non l'ho considerato proprio perché è affondante ed onestamente non vorrei rischiare... ;)

Ho chiesto perché leggendo varie recensioni ed alcune discussioni sul forum si evince che hanno come neo proprio la paletta debole e poi, ho notato, che su vari mercatini è molto frequente trovare gente che vende tide spalettati o ripalettati per questo chiedevo se questo problema è ancora presente o meno...

Comunque grazie mille Dario del consiglio e Buona Pasqua a te e a tutti gli iscritti di  ;D


"Si può dire che la pesca con la lenza è come la matematica: non la si può mai imparare completamente."

Izaak Walton, Il pescatore perfetto, 1653/76

#35
se per SL17  ti riferisci a daiwa shore line 17, posso dirti che li ho utilizzati entrambi, sono molto simili e catturanti, lo shore line molto più lanciabile se devi fare distanza, il tide dotato anche di rattling, riguardo al problema della paletta dei tide non saprei se hanno risolto, personalmente mi è successo una sola volta ma perchè mi è caduto sulla scogliera, quella dello shore line messa a confronto è molto più robusta


Citazione di: SognandoSampei il Aprile 03, 2015, 12:19:29
.... Che mi dite? Conviene prenderlo oppure meglio andare sullo SL17 che ha la paletta un tantino più forte?

posto una foto di alcuni dei miei per un confronto:




tide colore giallo, shore line azzurro



se devi scegliere in funzione della robustezza della paletta ti consiglio shore line

Grazie mille Giovanni per la risposta...

Io sono intenzionato a prendere entrambi perché ho notato che tutti gli spinner hanno almeno uno Shore Line e un Tide nella plano, ciò denota il fatto che entrambi siano degli artificiali che hanno una marcia in più in termini di catture e soprattutto come caratteristiche (lanciabilità, nuoto, ecc...) ... Ho chiesto del TIde perché il negoziante dove mi servo li ha(lo shore line lo devo ordinare tramite web e fare un ordine per un artificiale mi costa 35 euro) e ne vende tanti nonostante la paletta debole e quindi mi volevo fare questo regalino per Pasqua  calabria

Mi sa che per ora prendo lo SL17 Sperando che all'arrivo in negozio non mi viene la frenesia alimentare da artificiale e lo acquisto  ;D
"Si può dire che la pesca con la lenza è come la matematica: non la si può mai imparare completamente."

Izaak Walton, Il pescatore perfetto, 1653/76