Bigattini... come pasturate?

Aperto da marvel, Settembre 08, 2008, 12:13:58

Discussione precedente - Discussione successiva
Salve vorrei sapere  come pasturate ,
tipo ogni lancio gettate un pugno ridotto di bigattini o magari pasturate ogni 20 minuti...eccc
Io ad esempio generalmente pasturo quasi ad ogni lancio con un pugno ridotto di bigattini....


Saluti a tutti voi!

Ciao marvel, naturalmente stiamo parlando di pesca con la bolognese/inglese, io posso dirti che personalmente pasturo ad ogni lancio però con pochi bigattini, quantizzabili in 15/20 larvette per volta. Poi dipende anche dal tipo di corrente presente, se c'è poca corrente pasturo un lancio si ed uno no, ma se c'è parecchia corrente pasturo ad ogni lancio in modo da creare una scia continua senza interruzzioni, ed in queste condizioni solitamente pasturo diversi metri a monte rispetto la corrente ed il punto nel quale lancio il mio galleggiante soprattutto se il fondale supera i 2 mt.
Spero di esserti stato d'aiuto con la mia personale esperienza, di sicuro riceverai tanti altri consigli....poi sarai tu a valutarli o a metterli in pratica confrontandoli e scegliendo quelli più redditizi....ciao!!
NON LASCIAMO LE SCATOLETTE DEI VERMI SULLA SABBIA,
    QUESTA ABITUDINE E' SEGNO DI GRANDE INCIVILTA'


dipende da quanta voglia hai di far abboccare qualcosa ;D
13 cappotti consecutivi

personalmente sono daccordo con minosse. La pasturazione va effettuata con cadenze costanti e se la corrente è sostenuta va effettuata a ritmi più elevati cominciando a monte del galleggiante..........

scusate ma stiamo parlando di pesca in fiume ?

Citazione di: attanera il Ottobre 29, 2008, 00:38:53
scusate ma stiamo parlando di pesca in fiume ?

Attanera ti invito a presnetarti nell'apposita sezione di benvenuto

Grazie.

Clicca qui

Citazione di: attanera il Ottobre 29, 2008, 00:38:53
scusate ma stiamo parlando di pesca in fiume ?
Caro attanera, sinceramente con questa affermazione non capisco cosa tu voglia dire, io sinceramente nei fiumi non ci ho mai pescato, però è evidente che chi lo fa ha a che fare con una corrente continua e di una certa importanza, determinata dal decorso delle acque. Ciò non significa che in mare soprattutto in condizioni di mare mosso queste correnti non ci siano, ti posso garantire che quando il mare è mosso hai a che fare con la corrente di risacca dell'onda che sbatte sulla scogliera e c'è anche la corrente determinata dalla direzione del moto ondoso e dal vento, pertanto molte volte i bigattini che lanciamo per pasturare si spostano di molti metri rispetto alla postazione nella quale peschiamo, e ne sono una prova di questo spostamento i gabbiani che molte volte mangiano anche loro le larvette e li vedo cibarsi anche a 20/30 metri da dove pesco.
Quindi ti chiedo di spiegare meglio cosa volevi intendere con questa tua affermazione.
Ciao Mino.

NON LASCIAMO LE SCATOLETTE DEI VERMI SULLA SABBIA,
    QUESTA ABITUDINE E' SEGNO DI GRANDE INCIVILTA'

io il consiglio che ti do è poco ma spesso

salve ,,,,,,sono domenico di messina......vorrei chiedervi posso incominciare a pescare col bigattino.???????o nn mangia niente  ancora........grazie
risp.in tanti
ciao  a tutti molto gentili
;D

Ciao Domenico, non ho capito cosa intendi quando dici "posso incominciare a pescare con il bigattino"

Qual'è il problema?

__________________________
http://www.associazionesofia.it

nessuno di voi usa incollare i bigattini e trattarli con gli aromatizzanti?

Citazione di: NinoRC il Aprile 23, 2009, 21:44:22
Ciao Domenico, non ho capito cosa intendi quando dici "posso incominciare a pescare con il bigattino"

Qual'è il problema?


ciao volevo dire si incomincia a prendere qualcosa col bigattino........sono di  messina ........mi puoi dire con quale tecnica pescare col bigattino........e se meglio spiaggia o porto di tremestieri.grazie aspetto risp.

Ti consiglio porto e di pescare all'inglese.

Io quando vado o dovrei andare a bolognese con bigattino, pasturo il giorno prima per 1 ora. Ci butto in mare 1 kg di bigattini e il giorno dopo a distanza di 5 ore dalla pastura son li a tentare qualcosa...
- Francesco -

Bhe'Francesco,questa proprio mi giunge nuova.
Pasturare in mare con un Kg di bigattini il giorno prima.......e'proprio da pazzi,scusami!
Primo perche'la migliore cosa e'pasturare poco e spesso,con un pugnetto magari di 20/30 bigattini per volta, facendo si'che i pesci non si abbuffano,secondo perche'se si dovesse alzare il vento,cosa frequentissima,i tuoi bigattini finirebbero per pasturare chissa'chi e dove.
Non sprecarli cosi'.


Enzo.
TUTTO CIO'CHE LASCIAMO A RIVA,LA NATURA PRIMA O POI CE LO RESTITUISCE E NON PENSO CHE VORREMO PER I NOSTRI FIGLI UN FUTURO DI SPAZZATURA!!!
RIPARIAMO I DANNI FINCHE'SIAMO IN TEMPO.

Citazione di: enzo. il Maggio 25, 2009, 11:27:35
Bhe'Francesco,questa proprio mi giunge nuova.
Pasturare in mare con un Kg di bigattini il giorno prima.......e'proprio da pazzi,scusami!
Primo perche'la migliore cosa e'pasturare poco e spesso,con un pugnetto magari di 20/30 bigattini per volta, facendo si'che i pesci non si abbuffano,secondo perche'se si dovesse alzare il vento,cosa frequentissima,i tuoi bigattini finirebbero per pasturare chissa'chi e dove.
Non sprecarli cosi'.


Enzo.

Io ti capisco perfettamente, ma da me il vento quando vado a bolognese è quasi assente, visto che quella zona (in paesano è mantagnata) cioè sempre assenza di vento visto che è copertissima. La pastura così la faccio da 1 mese e devo dire che non pasturo 1kg solo in un punto. Se la costa è lunga 10mt ci faccio 100gr per 1 metro. Così ho la zona omogeneamente pasturata.
Devo dire che spreco 1kg di bigattini ma le catture son assicurate.

Cmq grazie per la tua repentina risposta, a bolognese nn sono ancora bravissimo e devo imparare molto ma molto. Chi ben comincia è a metà dell'opera.
- Francesco -

Ok Frenk,pero'non considerare solo il vento ma anche la corrente al di sotto del pelo dell'acqua,sul fondo,la profondita' e altri fattori ,comunque se ti trovi bene cosi.......allora continua ok?
Magari pero'se l'acqua e'profonda,abbi almeno cura di pasturare con brecce e collante;almeno se c'e' minuaglia,gli garantisci l'arrivo sul fondo.
A presto

Enzo.
TUTTO CIO'CHE LASCIAMO A RIVA,LA NATURA PRIMA O POI CE LO RESTITUISCE E NON PENSO CHE VORREMO PER I NOSTRI FIGLI UN FUTURO DI SPAZZATURA!!!
RIPARIAMO I DANNI FINCHE'SIAMO IN TEMPO.

Citazione di: MINOSSE il Ottobre 29, 2008, 09:59:06
Citazione di: attanera il Ottobre 29, 2008, 00:38:53
scusate ma stiamo parlando di pesca in fiume ?
Caro attanera, sinceramente con questa affermazione non capisco cosa tu voglia dire, io sinceramente nei fiumi non ci ho mai pescato, però è evidente che chi lo fa ha a che fare con una corrente continua e di una certa importanza, determinata dal decorso delle acque.


vi ricordo che l'uso del bigattino è vietato nelle acque interne
grazie Dio per avermi fatto nascere in Calabria e per avermi dato la Sila

Ciao Persico.
Qui comunque si parlava di mare inoltre,in riferimento alle acque interne,da me (Basilicata), e'vietato solo nelle acque dove sono presenti salmonidi ma penso che sia cosi'anche altrove.

A presto.

Enzo.
TUTTO CIO'CHE LASCIAMO A RIVA,LA NATURA PRIMA O POI CE LO RESTITUISCE E NON PENSO CHE VORREMO PER I NOSTRI FIGLI UN FUTURO DI SPAZZATURA!!!
RIPARIAMO I DANNI FINCHE'SIAMO IN TEMPO.