Anguilla snodata

Aperto da bauso64, Settembre 17, 2008, 00:13:28

Discussione precedente - Discussione successiva
L'intenzione era quella di realizzare un'anguillina snodata.
Questo è il risultato:



Listello di legno ricavato da una tavola riciclata di un pallet in disuso;
Armatura interna: filo d'acciaio da 0,8 mmm;
armatura esterna: split ring in acciaio ed ancorette VMC N.4;
Finitura: Verniciato a mano libera con colori acrilici in bombolette spray;
Protezione: resina epossidica bicomponente;
Paletta realizzata con policarbonato da 1 mmm (Lexan);
Bilanciamento: tutti e tre gli elementi sono stati piombati con fil di piombo inserito nella parte inferiore;
Peso 32 gr.

Per quanto riguarda l'efficacia... spero, lavoro permettendo, di poterla testare al più presto.

Saluti a tutti.
(p.s.: resto a disposizione per qualsiasi chiarimento)

Bella, mi piace!! ;D
Ma quanto filo di piombo hai inserito per farla pesare 32 grammi??? calabria
Secondo me per quel peso la paletta è un pò piccola, in linea teorica dovebbe scodinzolare poco...
nella pratica è da vedere..

CitazioneMa quanto filo di piombo hai inserito per farla pesare 32 grammi???
Saranno 3-4 gr.
In effetti il peso è stato determinato anche dalla sigillatura dell'armatura interna, ovvero dalla quantità di stucco bicomponente che e' stato necessario all'operazione.
CitazioneSecondo me per quel peso la paletta è un pò piccola, in linea teorica dovebbe scodinzolare poco...
nella pratica è da vedere..

Prendo atto. Ti saprò dire non appena lo proverò.



davvero molto bella esteticamente.

Mi pemetto di puntualizzare oltre la paletta perchè sembra in effetti piccola, lo spazio tra l'armatura, tra una giunzione ed un altra delle sezioni è un po' risicato e l'anello di giunzione un po' troppo piccolo, in effetti gli anelli che crei, di giunzione devono essere larghetti per far sì che nn incontrino troppo trazione tra loro.

Un altro punto importante per un ottimo movimento è la scanalatura delle sezioni

Per il resto mi piace molto, complimenti

Complimenti Bauso è molto bella, 
purtroppo (secondo me) hai fatto un errore che sicuramente ne comprometterà il nuoto corretto!
Dovevi "piombare" solo il pezzo di testa.

Comunque, se posso permettermi, di darti un consiglio: prova sempre gli artificiali (magari anche nella vasca da bagno) prima di passare alla verniciatura finale.

Poi, ma non ne sono sicuro, guardando attentamente la foto, sembrerebbe che l'ancoretta centrale andava posizionata un pochetto più in avanti, forse "nuotando" potrebbe incagliarsi tra il secondo e il terzo pezzo.
Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...

#5
Citazione di: ^PEPPINO^ il Settembre 17, 2008, 10:37:34

purtroppo (secondo me) hai fatto un errore che sicuramente ne comprometterà il nuoto corretto!
Dovevi "piombare" solo il pezzo di testa.

Comunque, se posso permettermi, di darti un consiglio: prova sempre gli artificiali (magari anche nella vasca da bagno) prima di passare alla verniciatura finale.

Poi, ma non ne sono sicuro, guardando attentamente la foto, sembrerebbe che l'ancoretta centrale andava posizionata un pochetto più in avanti, forse "nuotando" potrebbe incagliarsi tra il secondo e il terzo pezzo.


Citazione di: Marcaldinho il Settembre 17, 2008, 09:53:45

lo spazio tra l'armatura, tra una giunzione ed un altra delle sezioni è un po' risicato e l'anello di giunzione un po' troppo piccolo, in effetti gli anelli che crei, di giunzione devono essere larghetti per far sì che nn incontrino troppo trazione tra loro.



Ieri ho postato la mia prima realizzazione, riguardo gli snodati, per la quale ho avuto il piacere di ricevere le opportune ed interessanti osservazioni sulla struttura dell'artificiale stesso:
(dimensioni della paletta, piombatura degli elementi, smussatura e loro distanza).
Devo precisare che comunque è un artificiale che avevo iniziato a lavorare qualche settimana addietro ed al quale se ne sono subito susseguiti altri come il seguente, ma a 4 elementi:




Listello di legno ricavato da una tavola riciclata di un pallet in disuso;
Armatura interna: filo d'acciaio da 0,8 mmm;
armatura esterna: split ring in acciaio ed ancorette  MUSTAD
Finitura: Verniciato a mano libera con colori acrilici in bombolette spray;(finito di verniciare ieri sera)
Paletta realizzata con policarbonato da 1 mmm (Lexan);
Bilanciamento: sono stati bilanciati tutti gli elementi, tranne la coda;
Peso 23 gr.


Ancora è da completare in quanto manca della protezione finale (resina bicomponente) e la paletta deve essere fissata e sigillata.

Spero di avere evitato qualche difetto strutturale come quelli sopra evidenziati.
Ciao ed un grazie a tutti.



Complimenti, uno snodato veramente bello 

so davvero belle e ben rifinite! ;D
complimenti!!!!

Citazione di: ^PEPPINO^ il Settembre 17, 2008, 10:37:34
Dovevi "piombare" solo il pezzo di testa.


Per esperienza personale posso assicurare che anche piombando tutti i pezzi è possibile ottenere un buon movimento.
E' necessario comunque effettuare diverse prove ed individuare la giusta quantità di piombo da inserire in ogni elemento...

Citazione di: ^DAVIDE^ il Settembre 17, 2008, 17:50:52
Citazione di: ^PEPPINO^ il Settembre 17, 2008, 10:37:34
Dovevi "piombare" solo il pezzo di testa.


Per esperienza personale posso assicurare che anche piombando tutti i pezzi è possibile ottenere un buon movimento.
E' necessario comunque effettuare diverse prove ed individuare la giusta quantità di piombo da inserire in ogni elemento...

sono d'accordo, anche se ho provato anche senza piombare le sezioni, come dice San Peppino, ed il risultato è stato ottimo

Complimenti, bellissime creaturine

Complimenti per i 2 artificiali..veramente belli!

Bello sto snodato,a me piace ora devi vedere se è gradito dai pesci calabria

.............come snodati mi piacciono,ma se posso dire la mia, credo che la paletta sia meglio inclinarla piu orizzontalmente che verticalmente, penso che posizionata così non abbia una buona risposta in acqua.
cmq complimenti per il bel lavoro.
.........in culo alla Balena...!!!

bello è bello,e secondo me funziona!

Secondo me sarà gradito dai pesci,spero tu possa farci vedere qualche cattura fatta con questa Anguilla snodata
Vivi come se dovessi morire domani...pensa, come se non dovessi morire mai...MARE TI AMO!!!

complimenti per l'anguillina, davvero bella la seconda, la prima mi mette un pò tristezza a causa del colore ahah
13 cappotti consecutivi

Lo snodato in tre pezzi possiede un bel profilo. I tre pezzi sono ben equilibrati. Come ti ha suggerito Peppino avanzerei l'anello centrale ma io toglierei quello del pezzo di testa: farei l'esca con due ancorette. L'anello di testa lo metterei in asse. Smusserei le estremità dei tre pezzi.  per la paletta userei del  policarbonato da 2 mm. Naturalmente quello che ho scritto è solo il mio punto di vista.
Nel secondo snodato gli equilibri tra le parti sono più evidenti. Unica cosa che cambierei è la paletta che farei di 2mm.
Complimenti!

non so come ti chiami in tutti i modi sono ciccio da bari a me non sembrano per niente male mi descriveresti le misure perche vorrei tentare io a construirla pero' cambiando colore verdone scuro sopre e bianco sporco sotto, in tutti i modi complimenti e speriamo bene per le ferrate ciao ciccio

Facci sapere se l'hai provata e come e' andata!