Preparare un uscita a spinning – attrezzature indispensabili e organizzazione

Aperto da pallaspikki, Settembre 18, 2008, 21:49:54

Discussione precedente - Discussione successiva
I più esperti sicuramente si porteranno dietro più di una canna e di un mulinello...
Chi è alle prime armi come me non si pone il problema visto che ho un'unica canna e mulinello e perciò volevo porvi le seguenti domande.

1) per ora ho sempre portato i vari artificiali nelle proprie scatolette sparsi nello zainetto a tracolla:
ora pensavo di acquistare una scatola con vari scompartimenti da aprire senza stare a frugare 2 ore nello zaino con gli artificiali pronti all'uso. Oltre forbici (o tagliaunghie) nylon girelle e chi più ne ha più ne metta.
Oppure un ipotesi un po' più fantasiosa ho pensato ad un cintura tipo quelle di film western dove alloggiano le cartucce dei fucili... ma in questo caso le ancorette darebbero più di un semplice fastidio.

2) i waders già consigliati da Peppino... come tipo però cosa acquistare? Quelli che arrivano alla coscia alta o meglio se con cavallo muniti di bretelle?

3) la pila da testa sicuramente mini leggera ma di ottima qualità (per uscite col buio)

4) in alcune foto vi ho visto con una specie di gancio. È indispensabile contro la dentature di serra e barracuda?

Vi inviterei a non trascurare niente e a postare vari consigli... magari di portarsi dietro qualcosa che ormai ai più esperti sembra scontato ma che magari noi principianti non ci pensiamo e quando saremo in pesca ci pentiremo di non avere sotto mano.

Ciao a tutti e grazie


mi è venuto in mente un altra cosa:
qualcuno usa un "salva dito" nella mano del lancio?
se si in che materiale per non rovinare il multifbra in bobina?

Credo che il salvadino nello spinning sia completamente inutile.
Generalmente si usa nel surf quaso si adoperano mulinelli rotanti.

Io porterei anche:


- un raffio di piccole dimensioni o meglio ancora telescopico (quello che forse tu chiami
   "gancio") per salpare le prede  ;D
- una bobina di riserva del nostro mulinello (nell'ipotesi in cui un "mostro" ce la svuoti) ;D
- del super attack e del nastro isolante (ci possono risolvere mille problematiche)
- un mini reggicanna richiudibile per poggiare la canna quando faremo una pausa  ><;D<
- una digitale (per evitare di fotografare eventuali prede nel lavandino di casa... ;D)
- un'immagginetta di San Peppino x;D
- un panino con svizzero, cotto e pomodorini secchi...ed una una bottiglietta d'acqua ;D



P.S. Poi c'è chi si porta dietro un intero negozio di pesca nella spinning mobile (vedi Vincenzo e Peppino..) ;D

Citazione di: ^DAVIDE^ il Settembre 19, 2008, 08:12:24
- un raffio di piccole dimensioni o meglio ancora telescopico (quello che forse tu chiami
   "gancio") per salpare le prede  ;D
.... il rafio termina con un uncino... in molte foto si vede come un gancio/tenaglia infilato nella bocca del pesce...

Citazione di: pallaspikki il Settembre 20, 2008, 09:28:32
... in molte foto si vede come un gancio/tenaglia infilato nella bocca del pesce...

Allora ti riferisci al bogagrip....



E' un'attrezzo ideato soprattutto per praticare il C&R.
Riduce al minimo il rischio di causare un danno al pesce durante le operazioni di sollevamento e slamatura.
Permette inoltre di pesare il pesce.


Ti consiglio di portare anche una pinza a becco lungo per slamare le prede, soprattutto se si tratta
di barracuda o serra, la loro dentatura non perdona. 

Citazione di: ^DAVIDE^ il Settembre 20, 2008, 09:50:20
Citazione di: pallaspikki il Settembre 20, 2008, 09:28:32
... in molte foto si vede come un gancio/tenaglia infilato nella bocca del pesce...

Allora ti riferisci al bogagrip....



E' un'attrezzo ideato soprattutto per praticare il C&R.
Riduce al minimo il rischio di causare un danno al pesce durante le operazioni di sollevamento e slamatura.
Permette inoltre di pesare il pesce.

esatto mi riferivo a questo attrezzo... quindi ha una funzione diversa dal raffio? o son uno l'alternativa dell'altro?


Citazione di: High Spin il Settembre 20, 2008, 10:04:06
Ti consiglio di portare anche una pinza a becco lungo per slamare le prede, soprattutto se si tratta
di barracuda o serra, la loro dentatura non perdona. 
ah ecco... bene a sapersi... me ne infilo subito una nello zaino non si sa mai...
possono causarmi seri danni alle dita?

ieri mentre andavamo a spinning con highspin mi ha raccontato che un suo amico si è fatto abbastanza male con un morso di un serra...

aggiungerei un filo della luce di 10 m circa da infilere nella bocca dei pesci catturati(quando si catturano)
e da fargli uscire dall'opercolo delle branchie con il quale terrai i pesci in acqua senza rivinarli troppo riducendo il bagaglio.

dimenticavo lega filo e pesci ad un punto ben saldo o addio cena!!
sincerità e onestà sono sinonimi di antipatia e temporanee incomprensioni, ma il tempo è  galantuomo. Cit: mio PADRE

Citazione di: donato il Settembre 25, 2008, 20:45:38
aggiungerei un filo della luce di 10 m circa da infilere nella bocca dei pesci catturati(quando si catturano)
e da fargli uscire dall'opercolo delle branchie con il quale terrai i pesci in acqua senza rivinarli troppo riducendo il bagaglio.

dimenticavo lega filo e pesci ad un punto ben saldo o addio cena!!
Donato,scusa,e se ti trovi con mare in scaduta o leggermente mosso?E se hai bisogno di camminare lungo la spiaggia??

sposti i pesci legati al cavo che non deve essere per forza buttato in mezzo al mare e almeno che non ti trovi in una siaggia completamente sabbiosa troverai sempre un più punto riparato el quale legare il tutto.

se no c'è sempre il secchio!!
o la borsa frigo. ma soso sicuramente più imgombranti
sincerità e onestà sono sinonimi di antipatia e temporanee incomprensioni, ma il tempo è  galantuomo. Cit: mio PADRE