La mia prima canna da spinning... prime catture e primi intoppi!!!

Aperto da giramondo87, Ottobre 07, 2008, 17:24:44

Discussione precedente - Discussione successiva
Ciao a tutti, venerdì ho acquistato la mia prima canna da spinning, marca Lineaeffe 2.70 corredata da un mulinello della stessa marca(per le caratteristiche tecniche vi farò sapere prossimamente).

Finalmente domenica ho la possibilità di scendere al mare per provare la canna e la tecnica per me del tutto sconosciuta.   calabria

Primi lanci degni di paperissima  ;D i successivi sicuramente migliori!

Dopo circa un'oretta e dopo aver cambiato diversi artificiali  sento che in fase di raccolta il mulinello fa più
fatica a raccogliere... apro un pò di frizione per vedere se qualcosa ha abboccato.
Penso... "magari non è niente o è qualcosa di piccolo", continuo a raccogliere lentamente e mi ritrovo agganciato all'artificiale un pesce lucertola.

"Non sarà una spigola ma è pur sempre una preda"  carico di entusiasmo continuo a lanciare per un'altra oretta ma stavolta non abbocca niente.

Sarà stato l'entusiasmo ma all'ennesimo lancio che stavo per effettuare ho dato troppa forza e non ho mollato la lenza in tempo... risultato= filo rotto e bombarda e artificiale in mare.  ;D

Nella tristezza più totale e senza bombarda di riserva "cogghio i firri" e torno a casa.

Domenica prossima... seconda puntata. 

Ah... prima di andare via ho ridato la libertà al pesce lucertola, il secchio gli stava stretto!  ;D
 
Vulera iesse panu pì cù nò mangi, aqua pì cù tene sìta...
Vulera iesse timpu pi cù adda more... 
(Maestro L. Le Voci)


Per fortuna che il ridicolo non uccide perchè altrimenti in Italia ci sarebbe una strage.
(Indro Montanelli)

complimenti per la cattura sono sicuro che la regina non tarderà ad arrivare!!!!!
peccato per l'attrezzatura persa
perchè metti anche la bombarda con l'artificiale?
se compri un'artificiale più pesante sono sicuro che ti troverai meglio!

La prima montatura me l'ha fatta il negoziante e ha messo pure la bombarda.

Io non ne so niente di montature per lo spinning e mi sono fidato!  x;D
Vulera iesse panu pì cù nò mangi, aqua pì cù tene sìta...
Vulera iesse timpu pi cù adda more... 
(Maestro L. Le Voci)


Per fortuna che il ridicolo non uccide perchè altrimenti in Italia ci sarebbe una strage.
(Indro Montanelli)

..ammazza dal negoziante!! calabria
..che portata ha la canna come grammatura? prova a contrallare sul fusto dovrebbe esserci scritto..(tipo: gr10-g30 o gr15-60 o altro)..in base alla carico lanciabile e ai luoghi dove peschi potremmo consigliarti qualche artificiale..
Saluti..!!
..cu nasci tunnu, non pò moriri rummu..

Ciao, complimenti per la cattura
Con lo spinning si deve avere il diretto contatto con l'artificiale per controllarlo e farlo muovere al meglio. La bombarda potresti metterla per usare artificiali leggeri ed esche siliconiche.
Che azione(grammatura) ha la tua canna e quanto pesano gli artificiali che hai comprato??
Per il filo rotto  non dovrebbe succedere  ;D che diametro  e che marca è?
Ciao e ;D

Azione 75 grammi.
Praticamente il negoziante mi ha consigliato per iniziare un monofilo con un carico di rottura di 10.5 lbs
il diametro non me lo ricordo è arancione, poi siccome mi ha detto che questo monofilo a furia di lanciare potrebbe sfibrarsi e rompersi mi ci ha collegato con un nodo di "sangue" che non conosco(ha detto che non da problemi agli anelli e al mulinello) un pezzo di 4 mt più o meno di monofilo comune di diametro più grosso quindi ha messo la bombarda e una girella tripla alla quale poi ho fatto un terminale in flourocarbon di 1,50 mt.

Praticamente si è spezzato il pezzo di monofilo.  ;D
Vulera iesse panu pì cù nò mangi, aqua pì cù tene sìta...
Vulera iesse timpu pi cù adda more... 
(Maestro L. Le Voci)


Per fortuna che il ridicolo non uccide perchè altrimenti in Italia ci sarebbe una strage.
(Indro Montanelli)

La canna non la conosco, con quell' azione dovrebbe essere una canna da spinning medio-pesante quindi con questa canna non puoi lanciare artificiali di pochi grammi perchè arriverebbero a pochi metri da riva.Appunto il negoziante ti ha dato la bombarda per salire come peso e quindi poter lanciare anche artificiali più leggeri. Aspetta comunque il parere dei più esperti che ti sapranno dire di più

Citazione di: giramondo87 il Ottobre 07, 2008, 18:29:45
Azione 75 grammi.
Praticamente il negoziante mi ha consigliato per iniziare un monofilo con un carico di rottura di 10.5 lbs
il diametro non me lo ricordo è arancione, poi siccome mi ha detto che questo monofilo a furia di lanciare potrebbe sfibrarsi e rompersi mi ci ha collegato con un nodo di "sangue" che non conosco(ha detto che non da problemi agli anelli e al mulinello) un pezzo di 4 mt più o meno di monofilo comune di diametro più grosso quindi ha messo la bombarda e una girella tripla alla quale poi ho fatto un terminale in flourocarbon di 1,50 mt.

Praticamente si è spezzato il pezzo di monofilo.  ;D
Inizialmete potresti utilizzare anche un buon nailon dello 0.30..(senza l'ausilio di monofilo più spesso)diretto sull'artificiale con moschettone  (adatto per lo spinning)..poi magari, quando prenderai più confidenza con l'attrezzatuta passerai al trecciato.Per quanto riguarda gli artificiali..per una buona lanciabilità conviene mantenerti tra i 25gr e i 60gr..(anche se porta 75gr, non arrivare mai al limite della lanciabilità..tra l'altro quasi mai effettiva)..la maggior parte dei minnow hanno un peso che si aggira tra i 20gr e i 30gr..i popper dai gr25 ai gr45..minikecth e bounder dai 30gr ai 60gr,con i jig puoi andare dai 25gr ai 60gr..TUTTI questi artificiali vanno montati senza bombarda..!!
Spero di esserti stato utile...cmq,a breve arriveranno anche i consigli degli altri...
..cu nasci tunnu, non pò moriri rummu..

ciao caro, concordo con chi dice che la bombarda non ti serve se parliamo di spinning.

prova ad acquistare qualche artificiale dai 25g in su scegliendo tra i modelli più lanciabili e aerodinamici.
carica il mulinello con uno 028 e vedrai che avrai un'azione di pesca quantomeno più agevole.
consigli sugli artificiali ne troverai tantissimi, quello che ti dico io e di sceglierli secondo i tuoi gusti personali tenendo presente  i consigli che troverai nel sito.

armati di molta pazienza e vedrai che arriveranno i pesci!!!
sincerità e onestà sono sinonimi di antipatia e temporanee incomprensioni, ma il tempo è  galantuomo. Cit: mio PADRE

Scusate ma il mio negoziante sostiene che non esistono degli artificiali tanto pesanti da essere lanciati senza bombarda e poi sostiene che la bombarda è indispensabile per dare una buona "navigabilità" all'artificiale.

In effetti i miei artificiali sono piuttosto leggeri e non vedo come potrei lanciarli senza bombarda!

Forse mi ha dato artificiali sbagliati? ;D
Vulera iesse panu pì cù nò mangi, aqua pì cù tene sìta...
Vulera iesse timpu pi cù adda more... 
(Maestro L. Le Voci)


Per fortuna che il ridicolo non uccide perchè altrimenti in Italia ci sarebbe una strage.
(Indro Montanelli)

#10
Citazione di: giramondo87 il Ottobre 08, 2008, 11:50:44
Scusate ma il mio negoziante sostiene che non esistono degli artificiali tanto pesanti da essere lanciati senza bombarda e poi sostiene che la bombarda è indispensabile per dare una buona "navigabilità" all'artificiale.

In effetti i miei artificiali sono piuttosto leggeri e non vedo come potrei lanciarli senza bombarda!

Forse mi ha dato artificiali sbagliati? ;D
scusa..ma purtroppo il tuo negoziante non sa assolutamente nulla di spinning. Ti consiglio di leggere un pò il forum e andare a chiedere direttamente quello che vuoi comprare
Nello spinning colleghi direttamente l'artificiale, senza bombarda. Personalmente uso artificiali da 20 gr in su e raggiungono belle distanze, ma questo dipende dall'attrezzatura e dal tipo di artificiale
-·.¸¸´¯`·.¸.·´¯`·...¸>«(((º>

Domenica proverò a lanciare i miei artificiali senza bombarda...
Il mio problema più grosso resta la tecnica di lancio...

Qualcuno potrebbe darmi qualche dritta??? o link se si è già parlato di questo argomento!

Grazie!!!    ;D 
Vulera iesse panu pì cù nò mangi, aqua pì cù tene sìta...
Vulera iesse timpu pi cù adda more... 
(Maestro L. Le Voci)


Per fortuna che il ridicolo non uccide perchè altrimenti in Italia ci sarebbe una strage.
(Indro Montanelli)

chi è sto negoziante cosi' non andiamo a comprare da lui  calabria purtroppo molti sanno vendere bene ma come pesca sono 0

Mille Grazie a Filippo per i preziosi suggerimenti! 

Cmq ho un altro dubbio....  calabria3

La frizione... come deve essere regolata?    ;D
Vulera iesse panu pì cù nò mangi, aqua pì cù tene sìta...
Vulera iesse timpu pi cù adda more... 
(Maestro L. Le Voci)


Per fortuna che il ridicolo non uccide perchè altrimenti in Italia ci sarebbe una strage.
(Indro Montanelli)

Premetto che ho iniziato da poco a me hanno detto di tenere la frizione leggermente aperta perchè se è completamente serrata e qualche pesce attacca l'artificiale si spacca tutto. Aspetta però gli esperti perchè ancora non ho preso niente a spinning. Ciao e  ;D

Ieri.................

Seconda uscita con la mia canna da spinning........................





Cappotto!!!    ;D






Nonchè disastri vari a cominciare dalla seconda perdita di artificiale e bombarda...........

per non parlare di parrucche e aggrovigliamenti vari....

Invidia totale per un vecchietto che vicino a me a ogni lancio tirava fuori un aguglia!   ;D
L'esperienza è la prima cosa!!!!!!    (cmq non pescava a spinning)

Ho provato a lanciare senza bombarda......... l'artificiale arriva si e no a 10 metri e resta a galla!

Sono sul punto di rinunciare con la pesca e rivendere tutto!!!
























Scherzavo!!!!   ;D






Ragaà nonostante tutto.....

Il mio motto è:






CREDERCI SEMPRE....

ARRENDERSI  MAI!!!!





Vulera iesse panu pì cù nò mangi, aqua pì cù tene sìta...
Vulera iesse timpu pi cù adda more... 
(Maestro L. Le Voci)


Per fortuna che il ridicolo non uccide perchè altrimenti in Italia ci sarebbe una strage.
(Indro Montanelli)

Con i cappotti bisogna farci l'abitudine e ne so qualcosa io.....

la rottura del filo è avvenuta nello stesso punto della scorsa volta?

Il consiglio che posso darti è quello di comprare qualche artificiale più pesante e pescare senza bombarda e vedrai che piano piano i pesci arriveranno.
Il fatto che l'artificiale resta a galla può darsi perchè è galleggiante
Aspetta comuque altri pareri

Ciao a tutti... forse non dovrei scrivere in questa sezione ma per non aprire troppi topic faccio tutto qui.

Cmq volevo dirvi che mi sto cimentando nella costruzione di un artificiale (minnow)
sta venendo abbastatnza bene.      ;D

Appena termino il lavoro vi posto una foto così mi dite cosa ne pensate.  calabria

Spero di finirlo entro domenica così lo provo. 


;D


Vulera iesse panu pì cù nò mangi, aqua pì cù tene sìta...
Vulera iesse timpu pi cù adda more... 
(Maestro L. Le Voci)


Per fortuna che il ridicolo non uccide perchè altrimenti in Italia ci sarebbe una strage.
(Indro Montanelli)

Ciao a tutti!
L'artificiale che ho realizzato "nuota" abbastanza bene, anche se secondo me i pesci li fa spaventare!!!   ;D

Cmq domenica, terza uscita a spinning, ancora problemi legati soprattutto al filo.
O lancio con bombarda o senza, il filo si arriccia e si annoda. Vorrei qualche consiglio a proposito.

Note positive: il mio popper ha avuto due o tre inseguimenti da parte di "inquietanti sagome nere" ma nessun attacco.

Ho avuto il piacere di vedere per la prima volta nella mia vita dei delfini saltare all'orizzonte. (Almeno sembravano quello da lontano)  calabria

Note negative: Pescatori che stendevano le reti a nemmeno duecento metri dalla riva.  ;D

Perdita di artificiale (Rapala magnum)  ;D

Insomma ennesimo cappotto!!!

Cmq spero di perfezionarmi e capire in che cosa sbaglio.   
Vulera iesse panu pì cù nò mangi, aqua pì cù tene sìta...
Vulera iesse timpu pi cù adda more... 
(Maestro L. Le Voci)


Per fortuna che il ridicolo non uccide perchè altrimenti in Italia ci sarebbe una strage.
(Indro Montanelli)

Una canna d'azione che è solo 75gr mi sa che non è da spinning...quante sezioni è? Sulla canna ci dovrebbe essere scritto per es: gr 20-60 2,70mt.