COSTRUIRE UNO SCAFO

Aperto da zaffrata, Novembre 02, 2008, 18:18:02

Discussione precedente - Discussione successiva
I metodi per costruire una imbarcazione in vetroresina piu' comuni, sono il sandwich o per laminazione.
Lo stampo per laminazione: prima di tutto si costruisce uno stampo (quasi sempre femmina) che sara' una copia identica della barca piu il suo spessore. lo stampo una volta finito dovra' essere levigato impeccabilmente e sulla sua superficie si applica uno strato di cera distaccante, affinche' quando il laminato ha terminato il processo di catalizzazione possa essere staccato con dell'aria compressa. Prima di tutto viene applicato il geal coat che fara' da isolante e dara' l'effetto di verniciatura una volta levigato e lucidato. Subito dopo segue la laminazione (stesura) della fibra di vetro (CSM/ROVING). Ogni stuoia verra' imbevuta di resina liquida e si faranno degli strati fino allo spessore voluto.Una volta che il prodotto avra' raggiunto la catalizzazione sara' pronto per essere sformato.
Costruzione a sendwich: E' il metodo meno costoso infatti viene utilizzato per stampare un solo scafo. Un'altro vantaggio e' quello di avere un laminato rigido ma allo stesso tempo leggero, visto che possiede un' anima composta da materiali leggeri, balsa, pannelli a nido d'ape, ecc.. Qui non bisogna fare molta attenzione alla levigatura visto che sullo stampo maschio si produrra' l'interno dello scafo. Il procedimento e' uguale a quello per laminazione coin una procedura inversa, si iniziera' con la pelle di resina dopo il sandwich e per finire il geal coat.