Problema lenza madre, Help

Aperto da RenderMAN®, Novembre 08, 2008, 01:29:46

Discussione precedente - Discussione successiva
Ho acquistato una canna da surf Mitchell Premium 4.20mt per iniziare, completa di mulinello stessa marca 7000.

La prima impressione è molto positiva, (lo sò è robaccia ma per iniziare credo vada bene) riesco a fare dei bei lanci, ma qui nasce il problema.

In Bobina ho un Asso UltraCast (favoloso e resistentissimo) da 0.30, ma il fondale in cui vado a pescare è roccioso, il problema e che la lenza madre con il passare del tempo si adagia nel fondale, e qui nasce il problema, in fase di recupero scopro che la lenza si è impigliata nel fondale, e mi tocca fare i salti mortali per non spezzare e perdere tutto.

Come posso risolvere questo problema?
"...ci sono tre generi di uomini: coloro che vivono, coloro che muoiono e coloro che vanno per mare. " RenderMAN®

ciao la soluzione da prendere  devi alzare il piopmbo e recuperare abbastanza veloce senza fermarti mai, oppure dovresti trovare dei moschettoni  fattti in modo tale che quando afferri per recuperare perdi il piombo,la classica pescata a piombo a perdere, chiaro che se decidi di usare la tecnica del piombo a perdere non comprare piombi che costano oltre 1 euro sennò poi diventa un'investimento e quindi non ne vale la pena ;D
vincere vuoldire dare sempre il massimo e non mollare mai

Citazione di: opti fishing il Novembre 08, 2008, 22:19:17
che tecnica usi scusa?
;D suppongo surf data la sezione.... poi l'ha anche citato sopra.
per il tuo problema sinceramente non lo so, se il problema lo crea il terminale prova a mettere quei "pallini" che lo fanno stare a qualche cm dal fondo, se il problema lo crea la lenza madre non saprei, però se il filo resta bene in tensione non dovrebbe accadere...
13 cappotti consecutivi

Cambia posto  ;D
A parte gli scherzi, non hai detto se usi un piombo scorrevole o terminale.
Alcune volte anche a me capita di pescare in posti misti il cui fondale è costituito da "lastre" più che da scogli. E' un supplizio in quanto il tutto si pianta più volte durante il recupero e qualche volta si lascia tutto in acqua. E' un vero peccato dover rinunciare a bazzicare questi spot pieni di sorprese. Io adotto questi accorgimenti. Una volta lanciato metto il filo solo in leggera tensione evitando di far spostare il piombo. Il recupero, come ti hanno già detto, va fatto a canna più alta possibile e molto veloce. Pescando con il piombo finale metto uno spezzone di filo da 10/15 cm di diametro inferiore allo shock in modo che in caso d'incaglio si strappa quest'ultima parte con il piombo salvando il resto.
Ciao